Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 215

Discussione: FCA-PSA

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le utilitarie hanno un senso, e personalmente le ritengo utili e furbe.
    Peccato che Fiat (di fatto) abbia smesso di produrle, lasciando in listino solo la 500 Lapo Elkann Edition, da guidare esclusivamente con mocassini di pelle umana e tailleur gessato di Valentino.
    Non c’è più in progetto la sostituta della ottima Punto, e a quanto pare nemmeno della Panda e della Bravo.
    Senza la fusione con PSA, FCA rimaneva senza utilitarie (intendo auto davvero utili, non inutili come la Lapocar) da proporre al grande pubblico!
    Quindi ben venga la fusione, ma spero si limitino ad incrementare il numero di modelli delle categorie A e B, e non comincino a fare altri tombinacci da oltre due tonnellate.

    a me pare evidente che le vetture mass market non siano di interesse primario vuoi anche per i costi del lavoro in Italia e i volumi produttivi che si dovrebbero realizzare,la gamma premium rende di più checchè se ne dica e chi si occupa di marketing proabilmente la sa più lunga di noi che vogliamo si facesse diversamente,ricordatevi che sono spa non onlus e contano i profitti,allo stato attuale i tombini da 2t sono il pane,magari domani chissà si inverte la tendenza,poi sai meglio di me e di qualcun altro qui dentro che quando si produce un modello di auto c'è un potenziale mercato che lo richiede,e questo abbraccia tutte le diverse categorie di utilizzo e fascia di prezzo,altrimenti in nome della guida "sportiva"si farebbero solo coupè e assettate,c'è un mondo di alternative che soddisfano tutte le esigenze ,reali o presunte,io per lavoro non posso farmi trascinare da questi retaggi e mi limito ad analizzare solo quello che guido senza sforare sulla reale necessità di produrlo o acquistarlo o peggio ancora dalle mie convinzioni.


    edit tanto per confermare ,anche in periodi di magra è sempre il marketing che comanda le scelte

    https://www.lastampa.it/motori/attua...ati-1.37824455
    Ultima modifica di armageddon; 03/11/2019 alle 17:55
    Send with the butterfly d' mammt

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •