Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 9 di 22 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 213

Discussione: FCA-PSA

  1. #81
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le utilitarie hanno un senso, e personalmente le ritengo utili e furbe.
    Peccato che Fiat (di fatto) abbia smesso di produrle, lasciando in listino solo la 500 Lapo Elkann Edition, da guidare esclusivamente con mocassini di pelle umana e tailleur gessato di Valentino.
    Non c’è più in progetto la sostituta della ottima Punto, e a quanto pare nemmeno della Panda e della Bravo.
    Senza la fusione con PSA, FCA rimaneva senza utilitarie (intendo auto davvero utili, non inutili come la Lapocar) da proporre al grande pubblico!
    Quindi ben venga la fusione, ma spero si limitino ad incrementare il numero di modelli delle categorie A e B, e non comincino a fare altri tombinacci da oltre due tonnellate.

    a me pare evidente che le vetture mass market non siano di interesse primario vuoi anche per i costi del lavoro in Italia e i volumi produttivi che si dovrebbero realizzare,la gamma premium rende di più checchè se ne dica e chi si occupa di marketing proabilmente la sa più lunga di noi che vogliamo si facesse diversamente,ricordatevi che sono spa non onlus e contano i profitti,allo stato attuale i tombini da 2t sono il pane,magari domani chissà si inverte la tendenza,poi sai meglio di me e di qualcun altro qui dentro che quando si produce un modello di auto c'è un potenziale mercato che lo richiede,e questo abbraccia tutte le diverse categorie di utilizzo e fascia di prezzo,altrimenti in nome della guida "sportiva"si farebbero solo coupè e assettate,c'è un mondo di alternative che soddisfano tutte le esigenze ,reali o presunte,io per lavoro non posso farmi trascinare da questi retaggi e mi limito ad analizzare solo quello che guido senza sforare sulla reale necessità di produrlo o acquistarlo o peggio ancora dalle mie convinzioni.


    edit tanto per confermare ,anche in periodi di magra è sempre il marketing che comanda le scelte

    https://www.lastampa.it/motori/attua...ati-1.37824455
    Ultima modifica di armageddon; 03/11/2019 alle 17:55
    Send with the butterfly d' mammt

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #82
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Beh, come ho scritto tante volte, anche mia moglie ha un tombino schifido (una Mazda CX-3), ma io in passato ho avuto parecchie auto sportive, leggere (nei confronti di quelle attuali) e incollate a terra.
    Adesso che non uso più la macchina mi adatto a quel che c’è, ma ero abituato a tutt’altra roba.
    Se dovessi comprare una auto personale, prenderei una 4C o similare, meglio ancora una Porsche Cayman GTS (potendo GT4).


    scusa ma tu (e Greg) per tombino cosa intendi? una qualsiasi macchina inutile o un SUV/SIV come lo si voglia chiamare?
    cynism is the new fascism...

  4. #83
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,189
    No, io ho un concetto diverso da Greg sui tombini.
    Per me lo sono i SUV/SIV pesanti, ancor di più quelli sottomotorizzati, le auto alte e strette come le Fiat 500L e Idea, e in genere le auto ibride che hanno motori termici troppo spompati.
    Non sono tombini auto come le Audi (A1/A3/A4/A5/A6) e concorrenti (ma solo se motorizzate adeguatamente), e in genere le auto leggere.
    Mazda è un buon esempio di come fare auto moderne.
    Non considero tombini al 100% le auto fuoristrada specializzate, che pesano tanto ma per effettive ragioni tecniche (robusto telaio a longheroni, sospensioni rinforzate, gomme enormi, rollbar, trasmissioni integrali con vari differenziali, eccetera eccetera).
    In strada però sono tombini come e peggio delle altre auto, ma hanno un senso perché devono essere sfruttate appieno fuori dall’asfalto.
    I megaSUV invece mi fanno proprio sbellicare, perché in condizioni molto meno pesanti di quelle che possono essere affrontate con un fuoristrada vero, si piantano, si bloccano e si rendono ridicoli (e il più delle volte devono essere tirati fuori dalla fanghiglia da vecchissime e vissute Toyota Land Cruiser, o similari, che costano 1/100).

    Per cui, su strada, sono considerati tombini i mezzi alti da terra, poco potenti, pesanti e inutili (poco spazio a bordo a dispetto delle dimensioni abbondanti).
    Esempio perfetto la BMW X6 con la motorizzazione di ingresso.

    Ultima modifica di _sabba_; 03/11/2019 alle 18:02
    Sabba

  5. #84
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non è l’età, è che una Lotus (o similare) regala soddisfazioni di guida neanche lontanamente paragonabili a quelle dei tombinacci da due tonnellate e mezzo (ma costosissimi)....
    Proprio oggi venivo giù da Belluno, e in autostrada c’era un vento incredibilmente forte.
    Tutte le merdomacchine più alte di un metro e mezzo sbandavano come banderuole tra una corsia e l’altra, al punto che una Cayenne (non certo il peggiore dei tombini) ha rinunciato a sorpassare la mia fetida (ma molto più bassa e lenta) CX-3.

    Quello con il cayenne sarà stato un rincoglionito, fidati
    Ultima modifica di _sabba_; 03/11/2019 alle 18:18

  6. #85
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,189
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    Quello con il cayenne sarà stato un rincoglionito, fidati
    Probabilissimo, ma le auto alte si spostavano lateralmente di un metro a causa delle folate fortissime.

    Sabba

  7. #86
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    I suvvoni li ho provati tutti, ne uso uno per lavoro (40.000km anno con il tombino), e ti assicuro che un cayenne dal 2018 in poi con pasm e gomme ribassate se ben guidato ti fa sudare sette camicie

    Ovviamente se prendi una sportiva vera in confronto non c'è storia ma per essere un tombino va veramente forte

  8. #87
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    No, io ho un concetto diverso da Greg sui tombini.
    Per me lo sono i SUV/SIV pesanti, ancor di più quelli sottomotorizzati, le auto alte e strette come le Fiat 500L e Idea, e in genere le auto ibride che hanno motori termici troppo spompati.
    Non sono tombini auto come le Audi (A1/A3/A4/A5/A6) e concorrenti (ma solo se motorizzate adeguatamente), e in genere le auto leggere.
    Mazda è un buon esempio di come fare auto moderne.
    Non considero tombini al 100% le auto fuoristrada specializzate, che pesano tanto ma per effettive ragioni tecniche (robusto telaio a longheroni, sospensioni rinforzate, gomme enormi, rollbar, trasmissioni integrali con vari differenziali, eccetera eccetera).
    In strada però sono tombini come e peggio delle altre auto, ma hanno un senso perché devono essere sfruttate appieno fuori dall’asfalto.
    I megaSUV invece mi fanno proprio sbellicare, perché in condizioni molto meno pesanti di quelle che possono essere affrontate con un fuoristrada vero, si piantano, si bloccano e si rendono ridicoli (e il più delle volte devono essere tirati fuori dalla fanghiglia da vecchissime e vissute Toyota Land Cruiser, o similari, che costano 1/100).

    Per cui, su strada, sono considerati tombini i mezzi alti da terra, poco potenti, pesanti e inutili (poco spazio a bordo a dispetto delle dimensioni abbondanti).
    Esempio perfetto la BMW X6 con la motorizzazione di ingresso.

    Quindi, per capire, una Bmw 320xd 190cv non è un tombino mentre una Stelvio q4 190cv è un tombino?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  9. #88
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,189
    Più è alta la macchina, più è tombino.
    Ovviamente una Stelvio è meglio di un basso cessone coreano per manifesta superiorità tecnica, ma è un tombino disastroso rispetto ad una RS3.
    Il baricentro vuole basso, per cui considero la BMW 320xd superiore.



    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    I suvvoni li ho provati tutti, ne uso uno per lavoro (40.000km anno con il tombino), e ti assicuro che un cayenne dal 2018 in poi con pasm e gomme ribassate se ben guidato ti fa sudare sette camicie

    Ovviamente se prendi una sportiva vera in confronto non c'è storia ma per essere un tombino va veramente forte
    Era una Cayenne prima versione.

    Ultima modifica di _sabba_; 03/11/2019 alle 19:55
    Sabba

  10. #89
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    a me sembra che scambiare le nostre strade, ipertrafficate, con dissuasori di velocità, con buche in ogni dove...per posti dove una sportiva con assetto ribassato possa rendere per metà di quello per cui sarebbe nata sia una narrazione da ubriachi
    cynism is the new fascism...

  11. #90
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    a me sembra che scambiare le nostre strade, ipertrafficate, con dissuasori di velocità, con buche in ogni dove...per posti dove una sportiva con assetto ribassato possa rendere per metà di quello per cui sarebbe nata sia una narrazione da ubriachi
    se poi vai in ufficio con la 4C sai che guida sportiva,niente servosterzo e sospensioni da go-kart
    Send with the butterfly d' mammt

Pagina 9 di 22 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •