Già, a quanto pare la fusione FCA-PSA potrebbe portare (in teoria) alla proliferazione di ulteriori tombini per mere ragioni finanziarie, ma non alla (ri)comparsa di buone auto utilitarie, quelle che poi sarebbero utilizzate per la maggior parte del tempo da tutti.
Una bella “Punto e Virgola” con un leggero tre cilindri turbo che può percorrere 25 km con un litro, farebbe poi così schifo?
A me no, ma sembra proprio che non siano queste le mire del megagruppo, che molto probabilmente ci propinerà ulteriore roba alta e molliccia da 2 tonnellate.
Grande mago.
![]()
Sabba
Quoto. Il vantaggio di un SUV sono capacità di carico, comodità, visuale, possibilità di affrontare più o meno ogni tipo di strada/situazione (non parlo di sterrati) e, alcuno SUV (vedi stelvio) garantire anche gradevoli sensazioni di guida. Unico neo le dimensioni per il parcheggio.
Per la prima volta nella tua vita hai ragione, sorry![]()
Ultima modifica di Monacograu; 04/11/2019 alle 09:03
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Intanto leggevo che hanno deciso che Alfa non farà più la nuova Giulietta, non svilupperà più le nuove GTV e 8C e punterà su ancora non ben identificati SUV anche elettrici di segmento B e C... addio Alfa, da ora in avanti sempre più tombini
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
venerdì sera, in preda ai discorsi filosofici delle 2 di notte, siamo entrati in argomento ed un amico mi diceva che aveva letto un articolo che sviscerava un po' la questione e che tra le altre cose prendeva in considerazione anche la soppressione di qualche marchio (tipo DS e Lancia) per evitare sovrapposizioni.. Non me ne chiedere la fonte.
Ultima modifica di Il Franky; 04/11/2019 alle 09:12 Motivo: Unione Post Automatica
ma parlate per sentito dire (come Greg per l'appunto) oppure le macchine le avete provate?
X5/X6 e GLE nelle 2 versioni non si muoveranno tra i tornanti come una auto da rally ma non pensate che siano ferme nel misto a parità di guidatore
scendendo di settore (X3/X4, GLC, Stelvio, F-Pace, XC60) la maneggevolezza aumenta ancora di più...poi tutto dipende anche dalle versioni per carità ma certe auto sanno essere sorprendenti...io venendo dalla macchina sotto (a proposito...le foto sono state fatte davanti al negozio dell'amico a cui l'ho regalata ma notare come è stata tenuta) ed avendoci percorso 577.000 Km ero preoccupato della entrata in curva (ed invece la mia attuale entra come un fulmine, molto meglio della precedente), rollio (sarà per le sospensioni ad aria ma la macchina rimane piatta) e dai consumi per ragioni ambientalistiche...come vedete i consumi, di un viaggio parziale e lo storico dall'acquisto, sono quelli riportati sotto...complice il cambio a 9 marce con la 9a che a 1550 giri fa viaggiare a 120 di tachimetro mi sembrano assolutamente accettabili
prima della Passat ho dato via una classe C270 CDI con 475.000 Km...il secondo proprietario l'ha venduta ancora a 680.000...perciò il valore e l'affidabilità delle macchine andrebbero giudicate dalle statistiche ufficiali...le macchine vanno anche guidate e non solo lette sui giornali o viste su youtube
pass1.jpg
tac.jpg
tac2.jpg
cynism is the new fascism...