Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
Ecco credo che il punto stia tutto qui... se si accetta (o se piace, sono gusti) di guidare in modalità pensionato rispettoso dei limiti e subendo passivamente il traffico allora i tombini alti e pesanti vanno più che bene e hanno anche diversi vantaggi rispetto ad auto differenti, se invece piace la guida non sportiva (siamo su strada) ma comunque allegra allora i punti deboli dei tombini vengono a galla in maniera innegabile.

De gustibus...
scusa ma nessuno ha detto di "guidare in modalità pensionato rispettoso dei limiti e subendo passivamente il traffico":
con le tolleranze (eccetto vicino alle scuole con zona 30 dove spero si vada tutti piano) anche in città all'atto pratico si fanno i 60, fuori città i 90 diventano amabilmente i 100/110 ed in autostrada contando quanto sopra si puo pascolare ai 140/145 tranquillamente senza vedersi togliere dei punti. Sono sicuro che non "subisci" il traffico
Aggiungiamo poi che nessuno vieta di accelerare "a piacere" per raggiungere i limiti "tollerati" e quando arrivano le curve di farle, senza tagliare, alle velocità di cui sopra...ne risulta una guida molto piu fluida di chi fa 140 sul dritto in statale con una "non tombino" ed alla prima curva inchioda ai 70...(e ce ne sono che sul dritto ti baciano il paraurti quando dopo tre curve senza cambiare velocità non li vedi piu salvo poi ritornare alla carica al primo tratto di strada libera)
alle velocità di cui sopra i limiti tecnici anche in curva sono ben lontani persino per i tanto vituperati tombini...

ripeto: se anche quello non è sufficiente direi che è piu' di "guida allegra" e perchè quindi limitarsi volenti (per paura di sanzioni) o nolenti (veicoli "tappanti" chi piu chi meno) quando con un turno in pista il limite lo pone solo il connubio mezzo-pilota?