Ultima modifica di Ste3; 07/11/2019 alle 15:14
Per essere giusti, Ducati produceva già le Scrambler negli anni ‘60 e ‘70, oltretutto moto parecchio apprezzate dagli utenti di allora.
La nuova Scrambler “rinverdisce” i fasti di un tempo in chiave moderna.
Ducati nel 1993 “spaccò” il mercato proponendo la “nuda” Monster, dopo decenni di produzione di moto più o meno “stese”, e dieci anni dopo stupì il mondo con la avveniristica Multistrada di Terblanche.
Ma non ha mai prodotto fuoristrada dure e pure, relegando il compito alla “sorella” Cagiva (che ai tempi era quella che “comandava”).
Pensate davvero che sia il caso di entrare “prepotentemente” in questo segmento (convulso), pieno zeppo di modelli specialistici nel campo Off-Road?
Io no.
![]()
Sabba
In Ducati sanno di avere un DNA racing legato alle piste asfaltate e per questi tendono molto a differenziare la linea Scrambler dandole dignitÃ* di marchio nel Marchio.
Se proprio dovessimo fare una questione di moto che si addice al marchio, io vedo meno centrata la Multi 950 col 19 all'anteriore.
Per me questa Desertx ha una sua dignitÃ*, ancor più perché inserita nel contesto Scrambler.
I Marketing Guys di Ducati sanno che se vogliono fare i numeri devono esplorare anche questi segmenti.
È comunque, se dovessi acquistare qualcosa del genere mi butterei sulla Husky Norden: S-T-U-P-E-N-D-A
a
Ultima modifica di Baigon; 07/11/2019 alle 20:08 Motivo: Unione Post Automatica
Le vedete tutte meno centrate e poco "adatte" al marchio Ducati, ma il mercato sta dando ragione all'azienda. La Multi 950 quest'anno ha venduto più della 1260. I numeri sono i numeri
La Norden è la più bella proposta del settore.
La Desert X è nettamente più brutta e poco convincente.
Ok, è un prototipo (per cui soggetta sicuramente a modifiche estetiche e meccaniche) e bisogna prenderla per quello che è.
Ma da quella via che c’erano, a mio personalissimo parere potevano osare di più.
E in ogni caso la ritengo una buona base di partenza per rinverdire i fasti di una rinascente Cagiva, non certo per consolidare la tradizione Ducati.
![]()
Sabba
A me non dispiace come design, poi la comprerei? No, certo che no,
comprerei ora, subito, la Norden...
![]()
Ultima modifica di Hannibal; 09/11/2019 alle 18:05
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
nn andrei mai con una ducati nel deserto..già per strada è inaffidabile...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
Beh, direi proprio di no.
Ultimamente le Ducati hanno avuto una evoluzione positivissima in tal senso, al punto che la frequenza dei tagliandi si è ridotta notevolmente.
Non sono come le Honda e le Yamaha, ma nemmeno le altre moto lo sono.
![]()
Sabba
A me la ducati piace un sacco. Linee essenziali per una moto che tale deve essere se vuoi andar in sterrato. Sennò poi ti trovi 300 kg di moto e lo sterrato lo vedi solo nelle brochure. Tipo il gs. Adv poi....
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk