Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 60

Discussione: BMW F 900 R e F 900 XR 2020!!!

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    riding mode in optional e luce posteriore del freno a intermittenza.. per i primi in BMW sono i numeri uno nel vendere come optional a momenti pure i manubri, per la seconda una tamarrata che trovo più pericolosa che utile..

    tra le due meglio la XR, credo che le vendite della Tracer caleranno un bel po'..
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,084
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    riding mode in optional e luce posteriore del freno a intermittenza.. per i primi in BMW sono i numeri uno nel vendere come optional a momenti pure i manubri, per la seconda una tamarrata che trovo più pericolosa che utile..

    tra le due meglio la XR, credo che le vendite della Tracer caleranno un bel po'..
    Forse si, ma se Yamaha riuscirà a contenere il prezzo della Tracer GT avrà parecchie speranze di mantenere gli attuali numeri di vendita.
    Perchè dico ciò?
    Perchè ho già provato a configurare la F900XR con qualche pacchetto, e senza troppi "sforzi" si arriva a 13500-14000€, a cui aggiungere un altro paio di migliaia di EURO tra borse, baule, piastra e navigatore.
    "Ballano" 3500-4000€ a favore della Tracer egualmente accessoriata.
    Ecco perchè bisogna vedere dove si sposterà realmente la "guerra", tra prezzi oppure tra contenuti.
    In ogni caso ben vengano le proposte in questa categoria.
    Speriamo sveglino i "dormouses" di Hinkley.

    Sabba

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Baigon
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Monza
    Moto
    Trident 660
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente Scritto da cicorunner Visualizza Messaggio
    io le trovo orribili, spigolosissime e ormai solo più fatte di plastica

    sembrano degli enormi giocattoli e non un veicolo , boh

    magari dal vivo sono meglio
    Ho visto la R in vetrina alla Rinascente di Milano e, anche se la linea mi sembra azzeccata, la qualità è la quantità delle plastiche (soprattutto nel sottocoda) mi sembra sotto gli standard teteschi
    Anche la XR in foto mi da la stessa impressione di "abuso di plastica" anche se è una moto che metterei in garage...

    Un elemento di queste nuove F900 che invece mi ha lasciato piacevolmente soddisfatto è lo scarico. Lo trovo anche più bello di quello della 1000xr.
    Ultima modifica di Baigon; 05/11/2019 alle 19:52 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Ho provato la XR1000 e non mi sono piaciute per niente le vibrazioni fastidiose del 4 cilindri, il bicilindrico della 850gs invece era parecchio fluido e divertente nonostante la notevole differenza di potenza tra i due ovviamente

    La XR 900 potrebbe essere interessante, la proverò e valuterò se sostituire la mia Tracer 900 gt (3 cilindri )

    Alla fine ci vorranno 15000 euro per una XR contro i 12500 della Tracer ed il cliente medio lo terrà in considerazione, senza guardare alla affidabilità Yamaha inarrivabile per bmw (ne ho avute diverse di bmw...)

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di Cino
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    Tenerello 660
    Messaggi
    6,449
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Forse si, ma se Yamaha riuscirà a contenere il prezzo della Tracer GT avrà parecchie speranze di mantenere gli attuali numeri di vendita.
    Perchè dico ciò?
    Perchè ho già provato a configurare la F900XR con qualche pacchetto, e senza troppi "sforzi" si arriva a 13500-14000€, a cui aggiungere un altro paio di migliaia di EURO tra borse, baule, piastra e navigatore.
    "Ballano" 3500-4000€ a favore della Tracer egualmente accessoriata.
    Ecco perchè bisogna vedere dove si sposterà realmente la "guerra", tra prezzi oppure tra contenuti.
    In ogni caso ben vengano le proposte in questa categoria.
    Speriamo sveglino i "dormouses" di Hinkley.

    Senza contare che il tricilindrico della Tracer è spettacolare.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di leon1775
    Data Registrazione
    08/09/10
    Località
    Gioia d.C. (BARI)
    Moto
    MTS 1260s ex SPEED TRIPLE 2013 ex Speed Triple 2005
    Messaggi
    1,458
    IO aspetto che rifacciano l'anteriore della Tracer 900 (molto bello a mio avviso quello della 700) , un bel display TFT, dopo di chè si ragiona

  8. #17
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,084
    Già, il cerchio si chiuderebbe.

    Sabba

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,559
    per fortuna che la xr la trovo, vista online, aspetto di vederla dal vivo che è sempre una cosa diversa, piuttosto plasticosa e la linea non mi fa gridare all'orgasmo.
    detto questo doppio 17, 105 cv, sella ad altezza umana, "buona" capacità di carico... è davvero TANTA TANTA roba. da farci un serio pensierino.
    The Mad Hatter

  10. #19
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,084
    È sicuramente una delle migliori proposte, in assoluto, degli ultimi anni.
    I prezzi, purtroppo, si adeguano alla standard BMW, cioè verso l’alto.

    Sabba

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di thepen70
    Data Registrazione
    02/07/18
    Località
    Trezzo sull'Adda
    Moto
    Tiger sport 1050 my 2018
    Messaggi
    1,314
    Già, come si diceva sopra la tracer gt con le borse laterali e una decina di cv in più sta a 12,500, qui si parte da 11,300 con forcella senza regolazioni e un sacco di pacchetti optional come solito in bmw, optional anche le mappe dynamic che attivano l'abs cornering se non ho capito male, esa optional...
    Si, mi sa che alla fine si arriva tranquillamente ai 16,300 di listino che servono per l'xr1000 base (che poi non ti vendono in versione base)

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. APRILIA RS 660 2020
    Di Michispeed1967 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 19/01/2022, 12:34
  2. Irlanda agosto 2020
    Di FICHI nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 10/01/2020, 11:09
  3. Irlanda agosto 2020
    Di FICHI nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 23/09/2019, 13:52
  4. TIGER 900? 2020!
    Di Michispeed1967 nel forum Tiger 800
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 08/08/2019, 13:42
  5. Muletto 2020!
    Di mototopo67 nel forum Tiger 800
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04/11/2018, 12:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •