200€ digital iat, 300€mappatura al banco....
A parte il lato economico che non giustifica l'acquisto.
Ad un ragazzo con bmw s1000rr i carabinieri, intervenuti sul luogo dell'incidente, hanno contestato sul verbale l'installazione della Rapid Bike, visibile perche' la moto era appunto incidentata ...non so come e'andata a finire perche' mi ero solo fermato per prestare aiuto. Ma in quel caso normalmente, viene sequestrato il mezzo, si viene inviati a revisione straordinaria (in motorizzazione non dall'officina autorizzata...) e l'assicurazione puo'esercitare il diritto di rivalsa..
Su strada anche la mappatura al banco non e' esattamente legale ma e' impossibile da contestare...
Pensateci bene prima di fare modifiche a moto che usate in strada...
Un ragazzo sul gruppo fb gas a martello ,fermato credo sul Bracco dai carabinieri,ha subito,oltre a multa salatissima, l'invio a revisione straordinaria per aver cambiato l'impianto di scarico eliminando il catalizzatore...poi piagnucolava perche' non avendo piu'l'impianto originale oltre a dover pagare multa e revisione non riusciva a trovare un impianto di scarico, completo, usato da comprare per passare la revisione...lo scherzetto gli e'costato piu' di 2000€ credo...
Strano.che anche questo abbia una bmw s1000rr..si vede che in.giro.c'e' un sacco di gente che trova una moto.da185cv alla.ruota un po' fiacca...
Se ho un buco a 3000giri scalo una marcia.....sono talmente lento che non voglio.niente di piu' dal mio3cilindri, sono altri I motori che hanno problemi di erogazione...
A volte una.corona con un dente in piu' regala risultati migliori di certi aggeggi elettronici, che non attaccherei mai all'impianto.elettrico della mia moto..







Rispondi Citando