Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Nuova Street Triple RS 2020: il Display TFT

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171

    Nuova Street Triple RS 2020: il Display TFT

    Come anticipato nel Thread "connettivity Sistem", in un momento (... molto breve...) di "calma" in Concessionaria ieri, ho avuto modo di "spippolare" sul Display della nuova Street Triple RS 2020, per capire come sono i nuovi layout grafici, in quanto dalle foto/video circolate in rete (in occasione di EICMA) ci eravamo fatti ipotesi - tutte da verificare - soprattutto in merito alla presenza (per chi lo farà montare, come accessorio) della interfaccia BT del Connettivity System.

    Allora, non è come ci era sembrato vedendo il video circolato in rete: ci sono diversi layout grafici, e sono tutti visualizzabili a scelta anche a chi non farà montare il modulo accessorio BT.

    I vari layout grafici si differenziano per la modalità di visualizzazione delle "informazioni secondarie" (i 2 Trip Parziali, i dati del consumo, ecc. ecc.) che possono essere visualizzati "in grande" nella metà superiore del display, oppure a lato.
    Le informazioni "principali" (Velocità, Giri, marcia inserita, livello Benzina, Temp acqua, orologio, temp aria ambiente, e riding mode) variano leggermente a seconda della Grafica scelta, come "grandezza", disegno, e posizionamento.

    Per capirci meglio, eccovi una sequenza di immagini:

    Visualizzazione "a tutto schermo" (o "standard", cioè Style 1 mi pare)

    Vis STD.jpg

    Vedete come e informazioni "primarie" (Velocità, Giri motore, marcia inserita, livello benzina e temp acqua) sono visualizzate "grandi", mentre le "secondarie" sono nella porzione (piccola) superiore in alto (in questo caso sono visualizzati i dati del Consumo e Autonomia, il simbolo al centro infatti è la pompa di benzina), e orologio e temp aria in basso agli angoli opposti.
    In questo "Style", muovendo il joistick del blocchetto sinistro verso destra o sinistra, appariranno quindi sulla piccola porzione superiore gli altri "gruppi di informazione": i Trip parziali, i dati Tagliando (tempo e chilometraggio), i tempi e velocità medie di viaggio, il Lap Time e il Lap Number, ecc ecc , come sanno bene i possessori del TFT attuale.

    Visualizzazione "metà superiore" (Style 2)

    Metà orizz.jpg

    Vedete subito come - a parità di "informazione secondaria selezionata", cioè il dati del Consumo - questo "Style" rimpicciolisca le "informazioni primarie" (Velocità, Giri Motore, Marcia inserita, Temp Acqua e Livello Benzina), ingrandendo i dati "secondari", e mettendoli nella metà superiore del Display

    Visualizzazione "a lato" (Style 3)

    Vis Inf SX.jpg

    E qui vedete come cambia la disposizione di visualizzazione dei "dati secondari" (sempre la stringa "Dati Consumo"), ora nella porzione di Sinistra, e di conseguenza cambia grandezza e grafica delle informazioni "primarie", posizionate a destra.

    Ovviamente non ho potuto vedere come il tutto si posiziona in presenza del modulo BT (opzionale), perchè è in "dirittura di arrivo, ma non ancora disponibile, e quindi montato.
    Ma suppongo che le informazioni del modulo BT siano (saranno) visibili negli Stili con "suddivisione in porzioni" (metà superiore, o metà sinistra o destra del Display), quindi non la prima foto in alto.
    I questi "Style" a porzioni ridurranno un po' la grandezza dei caratteri e le righe interlinea visibili ora (davvero grandi), per farci stare le righe con le informazioni provenienti dal Modulo BT (e dalla App collegata).

    Ah, tra le varie opzioni selezionabili, c'è la possibilità di selezionare colori diversi (bianco, rosso, azzurro, giallo, verde ecc ecc) per il carattere/simbolo grafico del Display (in pratica: il carattere dei gradi Temp Aria, Orologio, come pure il simbolo del Riding Mode impostato, le cifre indicanti il consumo, ecc ecc potrete scegliere di vari colori...)

    Comunque, domani se davvero ci sarà un pallido sole (basta che non piova, in pratica), farò lo "shakedown" alla Street RS Demo (circa 150 km), e avrò più tempo di "spippolare" (ovviamente quando mi fermerò in pausa caffè/foto)
    Ultima modifica di Blacktwin; 24/11/2019 alle 11:16

Discussioni Simili

  1. [Street Triple 765] [consigli acquisto] nuova street triple RS 2020
    Di fingolfin77 nel forum Street Triple
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 28/11/2019, 10:23
  2. Nuova street triple 2020
    Di °°°Alessio°°° nel forum Street Triple
    Risposte: 266
    Ultimo Messaggio: 22/11/2019, 15:05
  3. [Speed Triple 1050] Nuova colorazione Speed Triple RS 2020 (mi dicono)
    Di marmass nel forum Speed Triple
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 17/10/2019, 22:11
  4. [Street Triple 765] street triple rs 2020
    Di T82 nel forum Street Triple
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13/10/2019, 19:09
  5. Nuova street triple 2020
    Di °°°Alessio°°° nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 97
    Ultimo Messaggio: 07/10/2019, 18:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •