Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 70

Discussione: curriculum vitae

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di enroa
    Data Registrazione
    12/07/14
    Località
    s. Michele Mondovì (CN)
    Moto
    bonneville t100 amaranto
    Messaggi
    795
    io mi dicevo compro nel negozio per un forma di economia corretta
    conclusine non compro più nei negozi perchè non hanno cosa cerchi lo devono far arrivare e poi costa un patrimonio
    mi figlia ha comprato una autoradio che si collega al telefonino 25 ,00 €è arrivata il giorno dopo, io al negozio l' ho pagata 55,0 €
    per i negozi così come sono impostati la partita è pesa

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    [QUOTE=massi69;7588531]
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Non è proprio così ….
    Google Italy Srl per il bilancio del 2018 ha versato 4,719 milioni, nel 2017 5,641 a fronte di utili per 15 milioni. Amazon Italia logistic srl invece ha versato al Fisco italiano 3 milioni di tasse, e 4,177 nel 2018 a fronte di guadagni per 11,8 milioni. Tripadvisor Italy Srl 22.535 euro nel 2018, ovvero circa quanto dovrebbe pagare un libero professionista di medio livello in Italia. Zero invece sul conto di Twitter per il 2018, mentre nel 2017 aveva pagato 1.337

    @desmonio.... non volevo portare la discussione sul tema della fiscalità.... ovvio che nel discorso che fa il presidente dell ascom tiri l acqua al suo mulino..... perché fa politica....e demagogia....
    La mia più che altro era una riflessione ...visto i temi della discussione....
    Lo stato italiano....ben vengano gli investitori stranieri.....dovrebbe però fare in maniera che tutti operino nello stesso ambito commerciale a parità di condizioni ..... per il beneficio appunto dello stato e quindi di noi tt ...
    Ogni consumatore dovrebbe valutare per l acquisto ovviamente l aspetto economico e per l appunto i servizi resi legati alla vendita di ogni bene o servizio....
    un altro aspetto su cui ragionare potrebbe essere il fatto che magari ...la piccola ferramenta o il gommista del paese..o il negozio di città ..che non potrà mai offrire l assortimento dei marchi... degli articoli ecc ecc.... rispetto ai colossi per svariati motivi... ...ma in qualche maniera il suo utile derivante dall attività veniva ridistribuito all interno del paese ....città..ecc ecc..... con il beneficio e la ricaduta su tt la comunità....per un economia circolare dai confini più ridotti....e immediati...forse....
    mentre i grandi colossi con sede all estero di questi utili ...tolto le assunzioni del personale...e anche qui non voglio entrare nel merito delle modalità della legislazione del lavoro applicati da essi per regolamentare queste..perché non so...........
    tutti noi che risiediamo qui in italia .... paese ...città....ecc ecc....che ricaduta abbiamo nell economia del tessuto sociale? Prima ...forse....il gommista ..con l utile della sua limitata attività... la pizza ..al cinema la sera o un divano ....lo acquistava facendo girare il volano della piccola economia con ricaduta immediata..o quasi....su tutti noi.....
    Ora queste grosse società...pagato quanto lo stato gli fa pagare.....degli utili che fa .....tutti noi che viviamo qua ..che beneficio abbiamo?
    La piccola economia locale ha perso molto prima che arrivasse Amazon. Fai caso a quanto ti sto per descrivere :
    Muratori : tutti rumeni (e gli italiani sul divano col sussidio)
    Autisti GLS BARTOLINI ecc ecc : tutti rumeni o moldavi ecc ecc
    (e gli italiani sul divano col sussidio)
    Idraulici : come sopra
    Imbianchini : come sopra

    Bene, ti sei mai chiesto come mai questi ragazzi arrivano dall'est europa e trovano lavoro e lavorano mentre quei 4 rincoglioniti italiani si lamentano solamente??? Se un 20enne moldavo viene in Italia senza sapere la lingua e ha a malapena un tetto sotto cui dormire, trova lavoro quasi subito…. ovvio si accontenta magari…. e un italiano diplomato, laureato o giù di lì passa la vita a mandare CV e rifiuta lavori come muratore o imbianchino…. beh perdonami ma il tessuto sociale non lo rovina Amazon…. lo rovinano quei 4 sfaticati del cazzo che non vogliono faticare o sporcarsi le mani.

  4. #23
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    [QUOTE=Desmonio;7588611]
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    La piccola economia locale ha perso molto prima che arrivasse Amazon. Fai caso a quanto ti sto per descrivere :
    Muratori : tutti rumeni (e gli italiani sul divano col sussidio)
    Autisti GLS BARTOLINI ecc ecc : tutti rumeni o moldavi ecc ecc
    (e gli italiani sul divano col sussidio)
    Idraulici : come sopra
    Imbianchini : come sopra

    Bene, ti sei mai chiesto come mai questi ragazzi arrivano dall'est europa e trovano lavoro e lavorano mentre quei 4 rincoglioniti italiani si lamentano solamente??? Se un 20enne moldavo viene in Italia senza sapere la lingua e ha a malapena un tetto sotto cui dormire, trova lavoro quasi subito…. ovvio si accontenta magari…. e un italiano diplomato, laureato o giù di lì passa la vita a mandare CV e rifiuta lavori come muratore o imbianchino…. beh perdonami ma il tessuto sociale non lo rovina Amazon…. lo rovinano quei 4 sfaticati del cazzo che non vogliono faticare o sporcarsi le mani.

    Tutto vero!......ma ho la figlia laureata in Economia,e mal volentieri la manderei a fare la cameriera.

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    [QUOTE=carmelo23;7588615]
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio


    Tutto vero!......ma ho la figlia laureata in Economia,e mal volentieri la manderei a fare la cameriera.
    E se fosse l'unico modo per mettere qualcosa in tavola? Quindi meglio a casa sul divano mantenuta che con un lavoretto in attesa di tempi migliori?

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di s3rg3tt0
    Data Registrazione
    29/07/17
    Località
    Roma
    Moto
    Street RS 2017 BLACK
    Messaggi
    383
    però scusate... capisco che in tempi di magra come questi va bene anche fare lavori "umili" e accettare stipendi più bassi... ma così si rischia di tornare a produrre piramidi con corde e fruste. perchè se il muratore rumeno pur di lavorare lo paghi con un piatto di pasta, basilico e pepe non compresi, non è giusto che quello diventi un modus operandi. senza dimenticare che se il suddetto muratore lo paghi 5 euro al giorno, magari il muro che ha costruito tempo tre giorni ti crolla in testa. è un cane che si morde la coda. paghi meno, hai minore qualità. è questo quello che si vuole?

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Non si parla di qualità, ma di intenzioni. I giovani di oggi non hanno voglia di fare un belino.. cercano il posto di lavoro da 6 ore al giorno 3 delle quali le vorrebbero passare cazzeggiando in internet.
    Questo nasce da un finto benessere generale... del tipo sto a casa con mamma e papà fino a 35 anni mi laureo e poi aspetto il lavoro da super manager seduto comodamente sul divano. Tanto il piatto di pasta in tavola c'è sempre.
    Mentre uno straniero viene qui e dopo 2 giorni lavora, e magari manda tutto quello che può alla famiglia nel paese di origine.
    Quindi meglio un muratore italiano che lascia i soldi in italia o uno straniero che "sposta ricchezza" ?
    Perché i giovani oggi non vogliono più fare i lavori manuali? Forse non lo sanno che un idraulico in gamba…. guadagna più di un avvocato

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di FraVet
    Data Registrazione
    12/07/12
    Località
    Urbino (circa)
    Moto
    Scrambler sCarburella 06
    Messaggi
    3,927
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Ho visto in un negozio un cartello che riportava :

    COMPRATE ON LINE E POI PORTATE I CV NEI NEGOZI
    MANDATELO AD AMAZON IL CV


    Fotografia del presente abbastanza inquietante non credete?
    Quello che trovo inquietante è il pressappochismo sensazionalista di questa frase, non tiene conto di una miriade di questioni legate ai tempi attuali, e mi par di capire che sia l'ultimo (in questione di tempo) dei risultati dello sport che amiamo più di tutto: LAMENTELA.
    Buona parte dei negozianti che adesso si lamentano son fra quelli (mica tutti, eh?) che con il cambio Lira/Euro hanno svuotato le tasche di una nazione intera. Ve lo ricordate che nell'arco di pochissimi mesi son quasi raddoppiati i prezzi di tutto?
    La pizza margherita nella pizzeria scrausa da 5000 Lire è arrivata a 5€ (ed ha continuato a crescere...). Il vostro stipendio ha fatto lo stesso balzo in avanti? Non lo so, il mio no sicuro.
    Qual'è stato il risultato nel lungo periodo? Abbassamento totale della fiducia del consumatore nei confronti dell'esercente. In molti (anche dentro casa mia) danno tutta la colpa di quanto è successo a Prodi e al suo modo di operare all'epoca, chi si ricorda che il cambio di moneta per noi è anche coinciso con l'ennesimo cambio di governo? Chi è che appena ha potuto ha "fregato" il prossimo guardando al guadagno immediato e fregandosene di tutto il resto?

    I negozi fisici son destinati a mutare fortemente e a scomparire per come li conosciamo, mettersi di traverso cercando di restare a galla continuando a perorare il modello economico che ha funzionato dalla metà del '900 fino ai giorni nostri è sintomo di cecità assoluta. Se proprio vuoi tentare la via del commercio devi sapere che la tua prima vetrina sarà online, che la tua presenza dovrà essere assoluta sui social network più che in negozio, che devi trovare il tuo target di clientela e venderle un'esperienza se la vuoi far entrare in negozio...

    Ricordo ancora perfettamente quale fu il mio primo acquisto on-line, un libro. Su Book on line (che credo ora non esista più o si sia fuso o "mangiato" da altri) feci l'ordine e il pagamento con le mani sudate per via dei dati della carta di credito, per il non sapere quando e se avrei ricevuto quel libro (che non trovai in libreria)... ci volle una settimana o forse più per riceverlo, e ricordo con ancora più precisione che mi dissi "se devo patire a sto modo non comprerò più online". Adesso ho l'abbonamento Prime (che odio con tutto me stesso dal profondo del cuore) senza avrei dei seri problemi di approvvigionamenti a prezzi accettabili di alcuni prodotti che mi servono ciclicamente.
    Ho amici che lavorano dentro ai magazzini Amazon, non se la passano bene, ma potrebbe andare ancora peggio, mano d'opera non qualificata a basso prezzo che di certo non si può permettere di andare in centro ad acquistare il maglione che vuol regalare al compagno per natale. E che magari in centro ci va per lasciare i C.V. a quei negozi dove magari vorrebbe anche comprare...
    - Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
    (cit. Maffy e il cameriere)


  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Aggiungo un'altra nota che magari c'entra poco ma fa un po' da termometro...
    Tempo fa un mio dipendente mi comunica di voler lasciare il posto di lavoro, ok gli dico portami la lettera di dimissioni.
    Lui mi risponde : preferirei mi licenziassi tu almeno prendo il sussidio di disoccupazione e per un po' sono tranquillo.
    Gli ho risposto di no.
    Questo è l'italiano.

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Lord T
    Data Registrazione
    16/11/14
    Località
    Veneto
    Messaggi
    809
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Anch'io sarei vecchio stile ma...
    - su ogni scrambler/enduro che ho avuto, da anni sono costretto a comprare i Continental tck80 su pneusonline e poi portarli a montare, perché il mio meccanico/gommista non ha il rappresentante che gli fornisce quella marca
    - vado in una fornita ferramenta (peraltro di un mio compagno del liceo) per cercare delle maniglie per gli sportelli della cucina, che si sono ossidate, e mi dice che è impossibile averle; faccio rapida ricerca in rete, trovo l'azienda produttrice, le ordino e in 48 ore le ho a casa
    - vado dall'elettricista in centro a cercare un termostato di quelli semplicissimi con la rotellina per i gradi, mi dice come sopra, la trovo in rete e anche lì in due giorni ce l'ho direttamente a casa.
    Mi dispiace dirlo, perché sono figlio di commercianti, ormai in pensione: tante volte non c'è il minimo impegno per venire incontro alle esigenze del cliente, e allora, se ti fa fatica metterti a controllare su un computer se un articolo è ordinabile o meno (e magari te lo pagherei anche un po' di più, perché ti conosco e mi stai simpatico e apprezzo l'impegno), soprattutto con la concorrenza che c'è ora non ti lamentare se poi chiudi bottega
    Si è tutto vero ma a volte preferisco il consiglio di chi è del mestiere. Si può sempre documentarsi su internet ma io continuo a preferire il rapporto umano anche perché così capisco più facilmente se chi mi parla mi sta imbrogliando no. Su internet potrei leggere pareri commenti e recensioni ma farei più fatica a valutare. Vero che magari non hanno quel particolare prodotto che desidero ma se ne hanno anche uno equivalente ad un prezzo ragionevole me lo faccio andar bene.

    Porto un esempio proprio di questi giorni:

    Un amico, dopo aver passato settimane a documentarsi on line, ordina esattamente la TV che voleva su Amazon con il black Friday. Gli arriva a casa in tempi brevissimi, TV molto bella e si inserisce apennello nell'arredo ma si lamenta perché non ha valutato il rapporto pollici/qualità immagine ed ora vede sgranato.

    Io in contemporanea vado in negozio di elettronica con le idee chiare su ciò che voglio. Il negoziante mi offre un alternativa più economica rispetto alla mia idea e mi mostra la differenza tra i due prodotti giudicando quello più economico più adatto alle mie esigenze. Lo ascolto e compro la TV. Mi è arrivata nel doppio del tempo rispetto al mio mio amico ma ora non mi scolerei più dallo schermo.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,656
    Citazione Originariamente Scritto da Lord T Visualizza Messaggio
    Si è tutto vero ma a volte preferisco il consiglio di chi è del mestiere. Si può sempre documentarsi su internet ma io continuo a preferire il rapporto umano anche perché così capisco più facilmente se chi mi parla mi sta imbrogliando no. Su internet potrei leggere pareri commenti e recensioni ma farei più fatica a valutare. Vero che magari non hanno quel particolare prodotto che desidero ma se ne hanno anche uno equivalente ad un prezzo ragionevole me lo faccio andar bene.

    Porto un esempio proprio di questi giorni:

    Un amico, dopo aver passato settimane a documentarsi on line, ordina esattamente la TV che voleva su Amazon con il black Friday. Gli arriva a casa in tempi brevissimi, TV molto bella e si inserisce apennello nell'arredo ma si lamenta perché non ha valutato il rapporto pollici/qualità immagine ed ora vede sgranato.

    Io in contemporanea vado in negozio di elettronica con le idee chiare su ciò che voglio. Il negoziante mi offre un alternativa più economica rispetto alla mia idea e mi mostra la differenza tra i due prodotti giudicando quello più economico più adatto alle mie esigenze. Lo ascolto e compro la TV. Mi è arrivata nel doppio del tempo rispetto al mio mio amico ma ora non mi scolerei più dallo schermo.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Esatto... la competenza del commesso/a (quando c'è) è corretto pagarla

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Se vi serve un buon curriculum per essere assunti
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25/02/2010, 10:41
  2. curriculum vitae
    Di lellomarc nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 22/02/2009, 10:18
  3. Curriculum
    Di valez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 01/02/2009, 21:47
  4. il curriculum di MARCO MANILA
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 18/07/2006, 09:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •