
Originariamente Scritto da
Desmonio
Non è proprio così ….
Google Italy Srl per il bilancio del 2018 ha versato 4,719 milioni, nel 2017 5,641 a fronte di utili per 15 milioni. Amazon Italia logistic srl invece ha versato al Fisco italiano 3 milioni di tasse, e 4,177 nel 2018 a fronte di guadagni per 11,8 milioni. Tripadvisor Italy Srl 22.535 euro nel 2018, ovvero circa quanto dovrebbe pagare un libero professionista di medio livello in Italia. Zero invece sul conto di Twitter per il 2018, mentre nel 2017 aveva pagato 1.337
@desmonio.... non volevo portare la discussione sul tema della fiscalità.... ovvio che nel discorso che fa il presidente dell ascom tiri l acqua al suo mulino..... perché fa politica....e demagogia....
La mia più che altro era una riflessione ...visto i temi della discussione....
Lo stato italiano....ben vengano gli investitori stranieri.....dovrebbe però fare in maniera che tutti operino nello stesso ambito commerciale a parità di condizioni ..... per il beneficio appunto dello stato e quindi di noi tt ...
Ogni consumatore dovrebbe valutare per l acquisto ovviamente l aspetto economico e per l appunto i servizi resi legati alla vendita di ogni bene o servizio....
un altro aspetto su cui ragionare potrebbe essere il fatto che magari ...la piccola ferramenta o il gommista del paese..o il negozio di città ..che non potrà mai offrire l assortimento dei marchi... degli articoli ecc ecc.... rispetto ai colossi per svariati motivi... ...ma in qualche maniera il suo utile derivante dall attività veniva ridistribuito all interno del paese ....città..ecc ecc..... con il beneficio e la ricaduta su tt la comunità....per un economia circolare dai confini più ridotti....e immediati...forse....
mentre i grandi colossi con sede all estero di questi utili ...tolto le assunzioni del personale...e anche qui non voglio entrare nel merito delle modalità della legislazione del lavoro applicati da essi per regolamentare queste..perché non so...........
tutti noi che risiediamo qui in italia .... paese ...città....ecc ecc....che ricaduta abbiamo nell economia del tessuto sociale? Prima ...forse....il gommista ..con l utile della sua limitata attività... la pizza ..al cinema la sera o un divano ....lo acquistava facendo girare il volano della piccola economia con ricaduta immediata..o quasi....su tutti noi.....
Ora queste grosse società...pagato quanto lo stato gli fa pagare.....degli utili che fa .....tutti noi che viviamo qua ..che beneficio abbiamo?