Citazione Originariamente Scritto da Lord T Visualizza Messaggio
Si ma realistica purtroppo.
Io sono uno di quelli ancora vecchio stile. Ciò che compro, anche la più piccola cagata, la devo cercare, vedere e toccare con mano.
Purtroppo non ho molto tempo libero per farlo e credo che questo costante incremento degli acquisti on line sia dato proprio da questo.
È molto comodo sedersi al PC ordinare con pochi click e ricevere a casa però trovo che sia un po' "fredda" come cosa. A parer mio è molto meglio prendersi del tempo libero farsi 2 passi in centro guardare la merce e parlare con il negoziante, magari scambiando i anche 2 battute.
Sarò vecchio stile ma a me piace e mi rilassa.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Anch'io sarei vecchio stile ma...
- su ogni scrambler/enduro che ho avuto, da anni sono costretto a comprare i Continental tck80 su pneusonline e poi portarli a montare, perché il mio meccanico/gommista non ha il rappresentante che gli fornisce quella marca
- vado in una fornita ferramenta (peraltro di un mio compagno del liceo) per cercare delle maniglie per gli sportelli della cucina, che si sono ossidate, e mi dice che è impossibile averle; faccio rapida ricerca in rete, trovo l'azienda produttrice, le ordino e in 48 ore le ho a casa
- vado dall'elettricista in centro a cercare un termostato di quelli semplicissimi con la rotellina per i gradi, mi dice come sopra, la trovo in rete e anche lì in due giorni ce l'ho direttamente a casa.
Mi dispiace dirlo, perché sono figlio di commercianti, ormai in pensione: tante volte non c'è il minimo impegno per venire incontro alle esigenze del cliente, e allora, se ti fa fatica metterti a controllare su un computer se un articolo è ordinabile o meno (e magari te lo pagherei anche un po' di più, perché ti conosco e mi stai simpatico e apprezzo l'impegno), soprattutto con la concorrenza che c'è ora non ti lamentare se poi chiudi bottega