Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 71

Discussione: curriculum vitae

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di IACH
    Data Registrazione
    13/09/08
    Località
    in the trenches
    Moto
    addio
    Messaggi
    5,277
    curiosità: sono l'unico pirla che ha speso di più acquistando on line ?

    anni fa acquistai un paio di calzature Camper, le Pelotas per la precisione, che mi piacciono un sacco, pagandole se non ricordo male 100,00 euri + 10/15 euri di spese di spedizione...

    medesimo modello taglia e colore nel negozio monomarca di Corso di Porta Ticinese, a Milano, 100 euro...e basta
    Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
    (Snoopy)

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    La convenienza economica da parte del consumatore finale...per ora... nell acquisto on line....è dovuta indubbiamente..tra altre cose ....ai ridotti carichi
    Fiscali che i colossi.. più o meno del web...hanno rispetto ai commercianti che sono vincolati alla fiscalità vigente sul territorio nazionale dove operano... e alla competitività da parte di questi colossi..inparte dovuta per accaparrarsi sempre più quota di mercato risultando appunto più competitivi.......
    Quando poi..e se....rimarranno ...in ambito commerciale...gli unici offerenti ...perché attorno avranno fatto terra bruciata......si vedra se tutte queste prerogative di convenienza permarranno tali per i consumatori...
    L'ideale sarebbe un equilibrio ..sempre a beneficio del consumatore.... tra tutti o competitori che operano nel settore del commercio on line e tradizionale...a parita di condizioni fiscali....
    In modo che esso...possa decidere di acquistare....per il servizio...l'educazione...la capacità di saper attrarre il cliente...ecc ecc......IMG-20191127-WA0001.jpg fonte....la stampa di torino..intervista al presidente del ascom torinese
    Non è proprio così ….
    Google Italy Srl per il bilancio del 2018 ha versato 4,719 milioni, nel 2017 5,641 a fronte di utili per 15 milioni. Amazon Italia logistic srl invece ha versato al Fisco italiano 3 milioni di tasse, e 4,177 nel 2018 a fronte di guadagni per 11,8 milioni. Tripadvisor Italy Srl 22.535 euro nel 2018, ovvero circa quanto dovrebbe pagare un libero professionista di medio livello in Italia. Zero invece sul conto di Twitter per il 2018, mentre nel 2017 aveva pagato 1.337 euro.

    Citazione Originariamente Scritto da IACH Visualizza Messaggio
    curiosità: sono l'unico pirla che ha speso di più acquistando on line ?

    anni fa acquistai un paio di calzature Camper, le Pelotas per la precisione, che mi piacciono un sacco, pagandole se non ricordo male 100,00 euri + 10/15 euri di spese di spedizione...

    medesimo modello taglia e colore nel negozio monomarca di Corso di Porta Ticinese, a Milano, 100 euro...e basta
    No no non ti preoccupare, io infatti molte cose non le acquisto più on line.
    Esempio per il mio prossimo viaggio preventivo Expedia +/- 4000 euro - mentre tramite agenzia viaggi lo stesso pacchetto voli+hotel+affitto casa ho risparmiato 1400 euro. Non è la prima volta che noto che Expedia (o Booking) sono più cari rispetto all'agenzia tradizionale infatti non li uso più.
    Ultima modifica di Desmonio; 05/12/2019 alle 13:45 Motivo: Unione Post Automatica

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,969
    [QUOTE=Desmonio;7588506]Non è proprio così ….
    Google Italy Srl per il bilancio del 2018 ha versato 4,719 milioni, nel 2017 5,641 a fronte di utili per 15 milioni. Amazon Italia logistic srl invece ha versato al Fisco italiano 3 milioni di tasse, e 4,177 nel 2018 a fronte di guadagni per 11,8 milioni. Tripadvisor Italy Srl 22.535 euro nel 2018, ovvero circa quanto dovrebbe pagare un libero professionista di medio livello in Italia. Zero invece sul conto di Twitter per il 2018, mentre nel 2017 aveva pagato 1.337

    @desmonio.... non volevo portare la discussione sul tema della fiscalità.... ovvio che nel discorso che fa il presidente dell ascom tiri l acqua al suo mulino..... perché fa politica....e demagogia....
    La mia più che altro era una riflessione ...visto i temi della discussione....
    Lo stato italiano....ben vengano gli investitori stranieri.....dovrebbe però fare in maniera che tutti operino nello stesso ambito commerciale a parità di condizioni ..... per il beneficio appunto dello stato e quindi di noi tt ...
    Ogni consumatore dovrebbe valutare per l acquisto ovviamente l aspetto economico e per l appunto i servizi resi legati alla vendita di ogni bene o servizio....
    un altro aspetto su cui ragionare potrebbe essere il fatto che magari ...la piccola ferramenta o il gommista del paese..o il negozio di città ..che non potrà mai offrire l assortimento dei marchi... degli articoli ecc ecc.... rispetto ai colossi per svariati motivi... ...ma in qualche maniera il suo utile derivante dall attività veniva ridistribuito all interno del paese ....città..ecc ecc..... con il beneficio e la ricaduta su tt la comunità....per un economia circolare dai confini più ridotti....e immediati...forse....
    mentre i grandi colossi con sede all estero di questi utili ...tolto le assunzioni del personale...e anche qui non voglio entrare nel merito delle modalità della legislazione del lavoro applicati da essi per regolamentare queste..perché non so...........
    tutti noi che risiediamo qui in italia .... paese ...città....ecc ecc....che ricaduta abbiamo nell economia del tessuto sociale? Prima ...forse....il gommista ..con l utile della sua limitata attività... la pizza ..al cinema la sera o un divano ....lo acquistava facendo girare il volano della piccola economia con ricaduta immediata..o quasi....su tutti noi.....
    Ora queste grosse società...pagato quanto lo stato gli fa pagare.....degli utili che fa .....tutti noi che viviamo qua ..che beneficio abbiamo?

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    [QUOTE=massi69;7588531]
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Non è proprio così ….
    Google Italy Srl per il bilancio del 2018 ha versato 4,719 milioni, nel 2017 5,641 a fronte di utili per 15 milioni. Amazon Italia logistic srl invece ha versato al Fisco italiano 3 milioni di tasse, e 4,177 nel 2018 a fronte di guadagni per 11,8 milioni. Tripadvisor Italy Srl 22.535 euro nel 2018, ovvero circa quanto dovrebbe pagare un libero professionista di medio livello in Italia. Zero invece sul conto di Twitter per il 2018, mentre nel 2017 aveva pagato 1.337

    @desmonio.... non volevo portare la discussione sul tema della fiscalità.... ovvio che nel discorso che fa il presidente dell ascom tiri l acqua al suo mulino..... perché fa politica....e demagogia....
    La mia più che altro era una riflessione ...visto i temi della discussione....
    Lo stato italiano....ben vengano gli investitori stranieri.....dovrebbe però fare in maniera che tutti operino nello stesso ambito commerciale a parità di condizioni ..... per il beneficio appunto dello stato e quindi di noi tt ...
    Ogni consumatore dovrebbe valutare per l acquisto ovviamente l aspetto economico e per l appunto i servizi resi legati alla vendita di ogni bene o servizio....
    un altro aspetto su cui ragionare potrebbe essere il fatto che magari ...la piccola ferramenta o il gommista del paese..o il negozio di città ..che non potrà mai offrire l assortimento dei marchi... degli articoli ecc ecc.... rispetto ai colossi per svariati motivi... ...ma in qualche maniera il suo utile derivante dall attività veniva ridistribuito all interno del paese ....città..ecc ecc..... con il beneficio e la ricaduta su tt la comunità....per un economia circolare dai confini più ridotti....e immediati...forse....
    mentre i grandi colossi con sede all estero di questi utili ...tolto le assunzioni del personale...e anche qui non voglio entrare nel merito delle modalità della legislazione del lavoro applicati da essi per regolamentare queste..perché non so...........
    tutti noi che risiediamo qui in italia .... paese ...città....ecc ecc....che ricaduta abbiamo nell economia del tessuto sociale? Prima ...forse....il gommista ..con l utile della sua limitata attività... la pizza ..al cinema la sera o un divano ....lo acquistava facendo girare il volano della piccola economia con ricaduta immediata..o quasi....su tutti noi.....
    Ora queste grosse società...pagato quanto lo stato gli fa pagare.....degli utili che fa .....tutti noi che viviamo qua ..che beneficio abbiamo?
    La piccola economia locale ha perso molto prima che arrivasse Amazon. Fai caso a quanto ti sto per descrivere :
    Muratori : tutti rumeni (e gli italiani sul divano col sussidio)
    Autisti GLS BARTOLINI ecc ecc : tutti rumeni o moldavi ecc ecc
    (e gli italiani sul divano col sussidio)
    Idraulici : come sopra
    Imbianchini : come sopra

    Bene, ti sei mai chiesto come mai questi ragazzi arrivano dall'est europa e trovano lavoro e lavorano mentre quei 4 rincoglioniti italiani si lamentano solamente??? Se un 20enne moldavo viene in Italia senza sapere la lingua e ha a malapena un tetto sotto cui dormire, trova lavoro quasi subito…. ovvio si accontenta magari…. e un italiano diplomato, laureato o giù di lì passa la vita a mandare CV e rifiuta lavori come muratore o imbianchino…. beh perdonami ma il tessuto sociale non lo rovina Amazon…. lo rovinano quei 4 sfaticati del cazzo che non vogliono faticare o sporcarsi le mani.

  5. #5
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,186
    [QUOTE=Desmonio;7588611]
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    La piccola economia locale ha perso molto prima che arrivasse Amazon. Fai caso a quanto ti sto per descrivere :
    Muratori : tutti rumeni (e gli italiani sul divano col sussidio)
    Autisti GLS BARTOLINI ecc ecc : tutti rumeni o moldavi ecc ecc
    (e gli italiani sul divano col sussidio)
    Idraulici : come sopra
    Imbianchini : come sopra

    Bene, ti sei mai chiesto come mai questi ragazzi arrivano dall'est europa e trovano lavoro e lavorano mentre quei 4 rincoglioniti italiani si lamentano solamente??? Se un 20enne moldavo viene in Italia senza sapere la lingua e ha a malapena un tetto sotto cui dormire, trova lavoro quasi subito…. ovvio si accontenta magari…. e un italiano diplomato, laureato o giù di lì passa la vita a mandare CV e rifiuta lavori come muratore o imbianchino…. beh perdonami ma il tessuto sociale non lo rovina Amazon…. lo rovinano quei 4 sfaticati del cazzo che non vogliono faticare o sporcarsi le mani.

    Tutto vero!......ma ho la figlia laureata in Economia,e mal volentieri la manderei a fare la cameriera.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    [QUOTE=carmelo23;7588615]
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio


    Tutto vero!......ma ho la figlia laureata in Economia,e mal volentieri la manderei a fare la cameriera.
    E se fosse l'unico modo per mettere qualcosa in tavola? Quindi meglio a casa sul divano mantenuta che con un lavoretto in attesa di tempi migliori?

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,969
    [QUOTE=Desmonio;7588611]
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    La piccola economia locale ha perso molto prima che arrivasse Amazon. Fai caso a quanto ti sto per descrivere :
    Muratori : tutti rumeni (e gli italiani sul divano col sussidio)
    Autisti GLS BARTOLINI ecc ecc : tutti rumeni o moldavi ecc ecc
    (e gli italiani sul divano col sussidio)
    Idraulici : come sopra
    Imbianchini : come sopra

    Bene, ti sei mai chiesto come mai questi ragazzi arrivano dall'est europa e trovano lavoro e lavorano mentre quei 4 rincoglioniti italiani si lamentano solamente??? Se un 20enne moldavo viene in Italia senza sapere la lingua e ha a malapena un tetto sotto cui dormire, trova lavoro quasi subito…. ovvio si accontenta magari…. e un italiano diplomato, laureato o giù di lì passa la vita a mandare CV e rifiuta lavori come muratore o imbianchino…. beh perdonami ma il tessuto sociale non lo rovina Amazon…. lo rovinano quei 4 sfaticati del cazzo che non vogliono faticare o sporcarsi le mani.
    @Desmonio... in parte puoi aver ragione per quanto riguarda l l'atteggiamento di chi deve entrare nel mondo del lavoro....però come ben sai ....tutti si adattano alle situazioni che più gli fanno comodo...... magari la scarsa propensione al voler sacrificarsi dipende dal tipo di società che si èvia via formata .....da quelli che c erano prima....perché i giovani che dici tu....non tutti almeno.....sono venuti dopo ....e si sono uniformati a quello che recepiscono e da ciò che li circonda ...perciò....giusto o sbagliato che sia....il non voler accettare di poter nella vita fare ciò per cui hanno magari....con voglia....studiato..e preparato .. potrebbe anche essere perseveranza verso ciò che si vuole ottenere e raggiungere... questo ovviamente non per tutti....
    Poi cio che dici....dei rincoglioniti....della mancanza di adattamento ecc ecc.....molto dipende dai valori che gli sono stati trasmessi e dall ambiente in cui sono cresciuti.....genitori...famiglia amici...ecc ecc.... non sono comunque...per fortuna tutti cosi.....
    Io però più che altro mi chiedevo... della piccola economia locale... non ho detto che Amazon rovina l economia....la società evolve....i consumi cambiano... io mi chiedevo visto che nella vecchia economia ..come ho già scritto ...gli utili di esercizio di tutte le piccole attività...sia commerciali sia ...industriali... fabbrichette ...tutto ciò che era piccolo/medio....venivano più o meno riversati sempre in ambito del territorio locale... ora il modello di economia che vogliono far prevalere....come ridistribuisce la ricchezza degli utili di esercizio nei paesi dove opera? Hai nominato Amazon....se noi tutti acquistiamo da Amazon perché reputiamo che sia .....per i motivi descritti da molti utenti ...la scelta migliore ..... e ...come già sta avvenendo.....i piccoli o medi pian piano stanno sparendo..... nel momento che tutti questi colossi ....chiamale come vuoi multinazionali.....in qualsiasi ambito....commerciale....produttivo.... si pappano tutto il pappabile...
    Quale alternativa vi potrà essere per le persone normali ? Ora il confronto lo si puo fare perché giustappunto..come scrivevano molti...io entro in un negozio di scarpe ...vedo il prezzo....guardo su amazon...e faccio la comparazione.....ma in futuro la comparazione ...se il commercio tradizionale sparirà del tutto....con chi potrai farla se il sistema non viene riequilibrato da chi deve fare le regole e amministrare il tutto in funzione di un economia più democratica e con regole uguali per tutti quelli che vi operano?
    Prima se le gomme da... Giovanni...non le trovavi ..oppure ti consigliava male..potevi andare da Antonio...o da paolino....ecc ecc..... a cercare di soddisfare le tue esigenze.....e questo sistema....perche sai che mettere d accordo ....tante teste.....italiani poi...si chiamava concorrenza ...per cui il consumatore traeva beneficio dalla competizione di più esercenti.... .ora ...in un regime di monopolio tra pochi grandi gruppi....per ogni settore di competenza.....come andranno poi le cose?
    Ultima modifica di massi69; 06/12/2019 alle 17:41

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    [QUOTE=massi69;7588751]
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    @Desmonio... in parte puoi aver ragione per quanto riguarda l l'atteggiamento di chi deve entrare nel mondo del lavoro....però come ben sai ....tutti si adattano alle situazioni che più gli fanno comodo...... magari la scarsa propensione al voler sacrificarsi dipende dal tipo di società che si èvia via formata .....da quelli che c erano prima....perché i giovani che dici tu....non tutti almeno.....sono venuti dopo ....e si sono uniformati a quello che recepiscono e da ciò che li circonda ...perciò....giusto o sbagliato che sia....il non voler accettare di poter nella vita fare ciò per cui hanno magari....con voglia....studiato..e preparato .. potrebbe anche essere perseveranza verso ciò che si vuole ottenere e raggiungere... questo ovviamente non per tutti....
    Poi cio che dici....dei rincoglioniti....della mancanza di adattamento ecc ecc.....molto dipende dai valori che gli sono stati trasmessi e dall ambiente in cui sono cresciuti.....genitori...famiglia amici...ecc ecc.... non sono comunque...per fortuna tutti cosi.....
    Io però più che altro mi chiedevo... della piccola economia locale... non ho detto che Amazon rovina l economia....la società evolve....i consumi cambiano... io mi chiedevo visto che nella vecchia economia ..come ho già scritto ...gli utili di esercizio di tutte le piccole attività...sia commerciali sia ...industriali... fabbrichette ...tutto ciò che era piccolo/medio....venivano più o meno riversati sempre in ambito del territorio locale... ora il modello di economia che vogliono far prevalere....come ridistribuisce la ricchezza degli utili di esercizio nei paesi dove opera? Hai nominato Amazon....se noi tutti acquistiamo da Amazon perché reputiamo che sia .....per i motivi descritti da molti utenti ...la scelta migliore ..... e ...come già sta avvenendo.....i piccoli o medi pian piano stanno sparendo..... nel momento che tutti questi colossi ....chiamale come vuoi multinazionali.....in qualsiasi ambito....commerciale....produttivo.... si pappano tutto il pappabile...
    Quale alternativa vi potrà essere per le persone normali ? Ora il confronto lo si puo fare perché giustappunto..come scrivevano molti...io entro in un negozio di scarpe ...vedo il prezzo....guardo su amazon...e faccio la comparazione.....ma in futuro la comparazione ...se il commercio tradizionale sparirà del tutto....con chi potrai farla se il sistema non viene riequilibrato da chi deve fare le regole e amministrare il tutto in funzione di un economia più democratica e con regole uguali per tutti quelli che vi operano?
    Prima se le gomme da... Giovanni...non le trovavi ..oppure ti consigliava male..potevi andare da Antonio...o da paolino....ecc ecc..... a cercare di soddisfare le tue esigenze.....e questo sistema....perche sai che mettere d accordo ....tante teste.....italiani poi...si chiamava concorrenza ...per cui il consumatore traeva beneficio dalla competizione di più esercenti.... .ora ...in un regime di monopolio tra pochi grandi gruppi....per ogni settore di competenza.....come andranno poi le cose?
    Vado O.T. ma non resisto alla curiosità: c'è un motivo ai puntini...che metti ogni tre parole?
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,969
    [QUOTE=Shining;7588757]
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    Vado O.T. ma non resisto alla curiosità: c'è un motivo ai puntini...che metti ogni tre parole?
    hai ragione.....grammaticalmente è un errore....visto che la punteggiatura in una frase fa assumere diversi significati alla stessa.... ma io scrivendo da cellulare...ed essendo un po limitato....non per difetti fisici ....ma per vecchie consuetudini....ad usare solo una mano....la dx...nella tastiera vicino alla barra spaziatrice...c è il punto...e per velocizzare uso quello.....perdonami,

Discussioni Simili

  1. Se vi serve un buon curriculum per essere assunti
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25/02/2010, 10:41
  2. curriculum vitae
    Di lellomarc nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 22/02/2009, 10:18
  3. Curriculum
    Di valez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 01/02/2009, 21:47
  4. il curriculum di MARCO MANILA
    Di bikerlatin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 18/07/2006, 09:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •