Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 66

Discussione: Auto Diesel, informazioni rigenerazione FAP.

  1. #21
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,170
    Mai posseduto un diesel....e pertanto ,a scopo di curiosità,chiedo se qualcuno di voi ha mai avuto auto con
    Iniezione d’urea

    https://red-live.it/auto/liniezione-durea/
    Ultima modifica di carmelo23; 11/12/2019 alle 17:57

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Mai posseduto un diesel....e pertanto ,a scopo di curiosità,chiedo se qualcuno di voi ha mai avuto auto con
    Iniezione d’urea

    https://red-live.it/auto/liniezione-durea/
    è il famoso Adblue...questo però crea pressocchè zero disagi, il mio consumo è di circa 1 litro per 2000 Km, il serbatoio è oltre 10 litri per cui ogni circa 20.000 si fa rifornimento
    cynism is the new fascism...

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    21,082
    Ci sono diversi metodi di rigenerazione fap, e in alcuni casi viene utilizzato un liquido simile all’urina (si, urina) contenuto in un apposito serbatoio.
    In dipendenza dei suddetti metodi, ed ovviamente della tecnologia applicata ai motori, le rigenerazioni possono avvenire più o meno frequentemente, e si avvertono in modo più o meno blando (o invasivo), ma un “piede attento” si accorge che la macchina non va bene come al solito.
    Ho notato che le BMW sono tra le auto nelle quali si avverte di meno la rigenerazione (a volte “passa” in modo silente), ma la progressione ai bassi regimi è un filino più sporca.
    Sui motori PSA/Volvo si nota un calo di potenza ben percepibile, mentre sulle auto del gruppo VAG si ha come la sensazione di guidare un motore più “tappato” allo scarico.
    Ognuno avrà le proprie sensazioni (queste sono le mie), ma in effetti le auto Diesel si comportano in modo differente quando rigenerano.

    Sabba

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    ma infatti sul libretto della mia Astra c'è scritto di portare, ciclicamente, il motore sopra i 2000 giri per almeno mezz'ora.
    Io per fortuna faccio periodicamente parecchia autostrada e in 10 anni di vita dell'auto mi si è accesa la spia del fap una sola volta, quasi all'inizio, perchè la usavo in modo troppo parsimonioso ma dopo una tirata la spia si è subito spenta e mai più riaccesa

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di davideblues
    Data Registrazione
    26/01/13
    Località
    Mogliano V.to
    Moto
    Daytona R + Tiger 900
    Messaggi
    1,011
    Come hanno già scritto altri, dipende molto dalla tecnologia scelta dal produttore e dal tragitto che si compie.
    Per quanto riguarda il dpf, sui motori di media-grossa cilindrata - dai 2000cc in su di solito - viene montato un iniettore ausiliario a valle, mentre nei motori piccoli si sfruttano gli iniettori dei cilindri, che mandano più carburante in camera per aumentare le temperature dei gas di scarico. Da lì sono nati tutti i vari problemi di trafilamento di gasolio tra le fasce, che va a mescolarsi all'olio motore, che devi cambiare ogni tre per due, che dava fenomeni di autoalimentazioni (fiat docet), ecc...
    Adesso anche i nuovi motori a benzina montano una specie di dpf, vedremo tra poco come e quanto bene/male funzionerà.
    - forum, + km

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    un piccolo riassunto schematico dell'interessante articolo postato da Duncan

    i sistemi di trattamento PM10 sono 2:

    FAP: ha bisogno di un additivo chiamato cerina che si miscela con il gasolio
    DPF: non ha bisogno di nessun additivo, basta il gasolio

    sistemi per trattare gli NOx:
    ADblue: in pratica è una soluzione liquida di urea che viene iniettata ad un certo stadio nei gas di scarico e serve scomporre gli NOx in azoto gassoso (inerte ed innocuo) e vapore acqueo


    nel mio caso le rigenerazioni avvengono circa ogni 600 Km e devo dire che cali di potenza o irregolarità non sono apprezzabili ma i consumi aumentano davvero tanto (a seconda delle situazioni si va dal 60 al 100% in più)...per fortuna il tutto dura 10/15 minuti
    Ultima modifica di Fermissimo; 12/12/2019 alle 07:50
    cynism is the new fascism...

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    e non ci dimentichiamo però che da PM10 il tutto diventa PM2,5 cosi la "polverina" ci può arrivare più comodamente fino ai globuli

  10. #29
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,036
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    e non ci dimentichiamo però che da PM10 il tutto diventa PM2,5 cosi la "polverina" ci può arrivare più comodamente fino ai globuli
    Dettagli, l' importante è passare i test di omologazione.

  11. #30
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Mai posseduto un diesel....e pertanto ,a scopo di curiosità,chiedo se qualcuno di voi ha mai avuto auto con
    Iniezione d’urea

    https://red-live.it/auto/liniezione-durea/
    Ho il 3008 2.0 Diesel.. é un Euro 6.2 con l'Adblue e sento molto la differenza con la precedente 308 che aveva il classico FAP.

    Ora non si nota nessun calo do potenza, nè è mai successo che si attaccasse la ventola a motore appena spento, come invece succedeva col 308.

    Il consumo di Adblue è irrisorio.

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Alimentazione auto con diesel/metano.
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14/01/2015, 20:33
  2. IMPIANTI GPL/METANO SU AUTO DIESEL
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09/05/2013, 14:21
  3. blocco delle auto €3 diesel a milano
    Di Mrmc nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 29/11/2011, 13:25
  4. diesel per auto
    Di Leo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 07/03/2011, 09:44
  5. nuova auto, diesel o gpl?
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 04/01/2010, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •