Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 66

Discussione: Auto Diesel, informazioni rigenerazione FAP.

  1. #31
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,352
    Proprio questa cosa mi ha fatto desistere dall’acquistare altre autovetture Diesel nel futuro.
    Ê inutile metter “tappi” per non far uscire il particolato grosso, e poi far “rigenerare” il kat per farlo uscire sotto forma di microparticelle molto più dannose.
    È una gran presa per il chiulo...



    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Ho il 3008 2.0 Diesel.. é un Euro 6.2 con l'Adblue e sento molto la differenza con la precedente 308 che aveva il classico FAP.

    Ora non si nota nessun calo do potenza, nè è mai successo che si attaccasse la ventola a motore appena spento, come invece succedeva col 308.

    Il consumo di Adblue è irrisorio.
    Come ho scritto più sopra, non sempre si notano cali di potenza, ma a volte (e ripeto non sempre) la macchina “seghetta” ai regimi bassissimi.
    Se in quel momento non stai viaggiando in città con traffico convulso, o peggio ancora in quota a velocità molto basse (causa traffico, saliscendi, curve, qualsiasi altro tipo di “inghippo”), non avverti nulla.

    Ultima modifica di _sabba_; 12/12/2019 alle 09:18 Motivo: Unione Post Automatica
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    e non ci dimentichiamo però che da PM10 il tutto diventa PM2,5 cosi la "polverina" ci può arrivare più comodamente fino ai globuli
    tutto vero. piu sono piccoli e piu sono pericolosi, il nostro corpo non è fatto per "filtrare" inquinanti cosi sottili.
    aggiungo che non sempre è possibile e conveniente fare sistemi di segregazione degli inquinanti "perfetti", piu si cerca di bloccare microparticelle e piu' tutto si complica, ma ci arriveremo.

    va precisato che la massa degli inquinanti emessi viene ridotta molto, comunque:
    se prima era come emettere una palla di cannone, massa tot x
    si è passati ad emettere qualche palla da biliardo, massa tot x/n
    all'emettere qualche biglia, massa tot x/nn

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da Sting Visualizza Messaggio
    e non ci dimentichiamo però che da PM10 il tutto diventa PM2,5 cosi la "polverina" ci può arrivare più comodamente fino ai globuli
    Esatto... non a caso prima scrivevo che è una cazzata colossale !

    Io sono recentemente passato da una Skoda Octavia 1.6 a una Peogeot 3008 1.5 entrambe diesel, la prima senza AdBlue la seconda con AdBlue e devo dire che c'è una grossa differenza... la Skoda rigenerava in continuazione e in modo molto evidente, la Peugeot invece proprio no.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  5. #34
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Normalissimo... se poi ogni tanto fai superstrada o autostrada tira sui 4500 giri qualche marcia e tienila sù di giri qualche km(in 3 o 4 sopra i 3k giri va benissimo ) , io sulla a4 facevo così e lo faceva molto più di rado
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  6. #35
    TCP Rider L'avatar di Paolo Cromo
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Nizza M.to,dove iniziano le strade belle..
    Moto
    Street R OO, CRF 230 F
    Messaggi
    1,999
    La mia auto lo ha fatto 2 volte in 125000km.
    Street R 2010

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    premesso che il rischio è l'inalazione o ingestione delle polveri sottili secche, le quali sono talmente sottili da poter mettersi nei solchi dell'elica del DNA e spezzarla danneggiandola, io invece dei sistemi che hanno inventato avrei concepito una cosa diversa...il particolato avrebbe dovuto raccogliersi in un serbatoietto (A) nel quale periodicamente (ogni 500 Km per esempio) il sistema spruzza acqua per creare una specie di emulsione che viene pompata in un ulteriore serbatoio (B)...al raggiungimento di 3 o 5 Kg di emulsione si deve provvedere obbligatoriamente allo smaltimento presso strutture abilitate (officine, centri revisione etc.) con relativo certificato e kilometraggio al momento

    quella emulsione avrebbe potuto essere trattata/rigenerata in molti modi...alla fine è principalmente carbonio quindi riutilizzabile o stoccabile

    niente gasolio in più, niente rigenerazioni, niente beghe per il portafogli
    cynism is the new fascism...

  8. #37
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
    avrei concepito una cosa diversa...il particolato avrebbe dovuto raccogliersi in un serbatoietto (A)
    sarebbe l'ideale, e non vedo l'ora sia possibile farlo, ma bisogna guardare in faccia la realta: va valutata la fattibilità tecnica e poi anche la sostenibilità economica.

    le stesse PM10 fino al 2011 non erano monitorate in Lombardia, PM 2.5 dal 2016 quindi va messo in conto che nemmeno si sapeva/poteva monitorare...figuriamoci segregare
    dopodichè magari si sarebbe anche potuto (o si potrebbe oggi) e a quel punto scatta la sostenibilità economica: se farlo costa qualche euro/decine/centinaia ancora ancora, ma se servissero dispositivi molto costosi (k€) ed ingombranti non verrebbero mai installati sulle auto in produzione...

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    ricordo che già 10 anni fa o forse anche prima ci fu un medico (forse di Modena) che metteva in guardia sull'utilizzo del FAP causa la produzione del PM2,5.
    Oggi guardacaso sono tutti, giustamente, allarmati

    https://corrieredelveneto.corriere.i...2431b374.shtml


    chissà se riesco a ritrovare l'articolo, l'avevo spedito tramite email ad amici


    p.s.
    Ho trovato
    Cercate dott. Stefano Montanari e PM2.5

    http://www.stefanomontanari.net/i-fi...lla-lombardia/
    Ultima modifica di Sting; 12/12/2019 alle 18:51

  10. #39
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    sulla mia ecosport lo fa di tanto in tanto perchè la uso quasi sempre per andare al lavoro e faccio circa 150 km di autostrada almeno due volte a settimana...
    mi hanno riferito cmq che bisogna tenere il motore acceso quando parte l'elettroventola..a me è capitato due volte spengo il motore e sembrava avere un aereo nel motore
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  11. #40
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Io se sono arrivato e devo spegnere spengo, ventola o non ventola... che si fotta lei e il FAP ! Ma dimmi te...

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Alimentazione auto con diesel/metano.
    Di Pelledorso nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 14/01/2015, 20:33
  2. IMPIANTI GPL/METANO SU AUTO DIESEL
    Di Smash82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09/05/2013, 14:21
  3. blocco delle auto €3 diesel a milano
    Di Mrmc nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 29/11/2011, 13:25
  4. diesel per auto
    Di Leo67 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 71
    Ultimo Messaggio: 07/03/2011, 09:44
  5. nuova auto, diesel o gpl?
    Di Sandro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 04/01/2010, 16:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •