Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29

Discussione: Caldaia a condensazione

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Si parte da spendere 799 euro in offerta a Leroy Merlin e si finirà con una bella 5000 euro

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    cynism is the new fascism...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,279
    Dipende da un sacco di fattori ...quanti bagni hai? dal settembre 2015 le caldaie stagne non si producono più, quindi a meno che non hai canna fumaria ramificata (condominiale) sei obbligato a montare caldaie a condensazione... Se sei in un condominio e abiti al primo piano di 5, a livello di installazione ha un costo...se sei all'ultimo tutt'altro...

    Una caldaia "seria" dovrebbe durare oltre 20 anni tranquillamente... E non ti basare solo sui KW...

    Hai MP
    Ultima modifica di Mastroragno; 19/12/2019 alle 19:14

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Tricico
    Data Registrazione
    28/05/13
    Località
    Bologna
    Messaggi
    390
    Io ho una caldaia a condensazione in una casa di 90m circa con caloriferi e cappotto esterno. Me l'hanno tarata a temperatura più bassa della vecchia. Il principio è che regoli l acqua calda per la doccia alla temperatura di chi in casa la fa più calda, ovvero dovresti fare la doccia senza rimiscelare l'acqua che hai scaldato con acqua fredda. I termosifoni hanno temperatura leggermente più bassa rispetto ad una caldaia a combustione...circa 55 gradi se non erro. Ci sta il discorso del riscaldamento a pavimento che funziona con temperatura sui 30 gradi costante. L acqua calda ci mette un pelo in più ad arrivare e se chiudi per insaponarti quando riapri torna fredda e deve ricondensare...30 secondi tò...come spesa gas credo di spendere un 15% in meno rispetto a prima...ma non ho mai fatto un conto serio. Di sicuro oggi è lo standard ed inquina molto meno, quindi se devi metterne una nuova valutala bene.

    Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Andgri
    Data Registrazione
    18/09/16
    Località
    Cantu' (CO)
    Messaggi
    232
    Io oggi vivo in affitto in una villetta a schiera di testa su due livelli di circa 130mq totali. La casa è degli anni 70 (molte vetrate, zero isolamento), ha radiatori in alluminio e da un paio d'anni la vecchia caldaia è stata sostituita dall'architetto proprietario con un esemplare a condensazione stessa marca (Riello) dato che quella vecchia si guastava troppo di frequente.

    Il comfort è aumentato molto, si sta più caldi e la spesa per il gas è molto inferiore, sfioravo i 2000 euro/anno, oggi non mi avvicino nemmeno ai 1500. Lo scarico della condensa lo raccolgo in un bidoncino e produce circa 2 litri d'acqua alla settimana in pieno inverno.

    Questi i fatti. Vedi tu.

    Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,279
    Citazione Originariamente Scritto da Andgri Visualizza Messaggio
    Io oggi vivo in affitto in una villetta a schiera di testa su due livelli di circa 130mq totali. La casa è degli anni 70 (molte vetrate, zero isolamento), ha radiatori in alluminio e da un paio d'anni la vecchia caldaia è stata sostituita dall'architetto proprietario con un esemplare a condensazione stessa marca (Riello) dato che quella vecchia si guastava troppo di frequente.

    Il comfort è aumentato molto, si sta più caldi e la spesa per il gas è molto inferiore, sfioravo i 2000 euro/anno, oggi non mi avvicino nemmeno ai 1500. Lo scarico della condensa lo raccolgo in un bidoncino e produce circa 2 litri d'acqua alla settimana in pieno inverno.

    Questi i fatti. Vedi tu.

    Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
    Curiosità...la condensa che tu raccogli in un "bidoncino" che fine fa?

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Melis
    Data Registrazione
    17/06/19
    Località
    Milano
    Moto
    Thruxton 900
    Messaggi
    354
    Io ho cambiato casa, ristrutturandone una vecchia (porzione di cascina) coi muri spessi 80cm e i doppi vetri alle finestre ho coibentato solo il tetto della mansarda, ma non quello di cucina e soggiorno. I muri son spessi si, ma non hanno cappotto, solo mattoni. La casa è abbastanza grande (150mq compresi i muri), non ho una porta che non sia quella del bagno ed è su 3 piani.
    Ho messo la caldaia a condensazione, non ho mai speso così poco di gas neanche quando lo usavo solo per cucinare, circa 400€/anno.
    Non ne capisco un cazz, ma così a naso conviene.

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Io scaldo a pellet e risparmio un botto.

  9. #18
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/08/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Triumph Bonneville T120, Triumph America, Honda Forza, Vespa 125, Vespa 50 Special.
    Messaggi
    694
    Citazione Originariamente Scritto da pave Visualizza Messaggio
    Da che so io quelle a condensazione rendono bene se hai il riscaldamento a pavimento, se si hanno i classici caloriferi tanto vale risparmiare con l'acquisto di una non a condensazione perchè comunque non avresti la resa che rende conveniente quella più evoluta.
    Esattissimo.
    Con la caldaia a condensazione, risparmi se riscaldi a bassa temperatura (riscaldamento a pavimento) se la usi con i caloriferi, tanto vale usare una caldaia normale.

    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Io scaldo a pellet e risparmio un botto.
    Forse una volta con il pellet a 3 euro al sacco..
    Ora che costa più di 5 euro, non si spende molto meno del metano....

    Con questa tabella modificabile è possibile fare due conti, raffrontando i vari combustibili, inserendo i vari prezzi…

    http://www.cornaviera.it/public/norm..._confronto.xls
    Ultima modifica di Kerik; 20/12/2019 alle 16:44 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,279
    Citazione Originariamente Scritto da Kerik Visualizza Messaggio
    Esattissimo.
    Con la caldaia a condensazione, risparmi se riscaldi a bassa temperatura (riscaldamento a pavimento) se la usi con i caloriferi, tanto vale usare una caldaia normale.



    Forse una volta con il pellet a 3 euro al sacco..
    Ora che costa più di 5 euro, non si spende molto meno del metano....

    Con questa tabella modificabile è possibile fare due conti, raffrontando i vari combustibili, inserendo i vari prezzi…

    http://www.cornaviera.it/public/norm..._confronto.xls
    Esatto... il fatto è però che se dovete cambiarla dal settembre 2015 le caldaie stagne non si possono più produrre, quindi siete costretti a montare una a condensazione...a meno che non abitate in un condominio con canna fumaria ramificata e quindi siete costretti a prendere una camera aperta (il motivo per cui sono rimaste in produzione...)...

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da Kerik Visualizza Messaggio
    Esattissimo.
    Con la caldaia a condensazione, risparmi se riscaldi a bassa temperatura (riscaldamento a pavimento) se la usi con i caloriferi, tanto vale usare una caldaia normale.



    Forse una volta con il pellet a 3 euro al sacco..
    Ora che costa più di 5 euro, non si spende molto meno del metano....

    Con questa tabella modificabile è possibile fare due conti, raffrontando i vari combustibili, inserendo i vari prezzi…

    http://www.cornaviera.it/public/norm..._confronto.xls
    Io lo pre ordino a maggio , e lo pago 3,70 al sacco. Con 4 bancali mi faccio tutto l'inverno e ne avanzo, scaldo 250 m2.
    Mediamente ho risparmiato 3000 euro a stagione rispetto al gas.

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Tiger 1200 una caldaia
    Di Alessandrotri nel forum Tiger Explorer 1200
    Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 31/05/2020, 20:53
  2. Tiger 1200 una caldaia
    Di Alessandrotri nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15/08/2018, 18:09
  3. Caldaia a pellet
    Di Toremix70 nel forum Presentazioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13/11/2017, 06:26
  4. Caldaia tradizionale o a condensazione???
    Di Apox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 17/02/2015, 12:38
  5. Ci sarà un idraulico qui...aiuto caldaia!!
    Di aceace24 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 24/11/2010, 11:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •