Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 65

Discussione: Info Suzuki Swift Hybrid

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    Però é sempre utile avere informazioni in più e punti di vista diversi imho, specialmente in un forum

    Hai scelto alla fine quella più idonea?
    Mi sto ancora guardando intorno, anche se ad essere sinceri la Swift mi intriga parecchio
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/06/20
    Località
    Lu
    Messaggi
    3
    Ce l'ho da pochissimo, o meglio l'ho scelta io per mia moglie. E' una 1.2 90cv Hybrid in allestimento intermedio Cool già assai completo.
    Grazie al peso piuma (appena 850 Kg a vuoto, 925 con conducente) sin da subito la senti agile e reattiva. Il consumo nei primi 450 Km, quindi sempre slegata perchè in rodaggio, da CDB è 19,1 Km/l e ogni volta che la prendi migliora. Sul forum di 4r in diversi per questa versione (no integrale, no cambio automatico) dichiarano consumi oltre i 22 Km/l. Prestazioni? Sullo 0-100 Suzuki dichiara 11,9 sec., ma basta vedere qualche video YouTube di diversi noti recensori per rendersi conto che in realtà impiega tempi decisamente inferiori (10,2, 10,5 addirittura 9,8). Non è un kart, ma è divertente da guidare, con uno sterzo piccolo e abbastanza diretto. Sinceramente dubito come si possa rimpiangere una 208 con 68cv.
    Il fatto che sia ibrida permette un risparmio sui consumi di circa il 20% in ambito esclusivamente urbano rispetto a quella solo benzina. Negli altri contesti il minor consumo è trascurabile. Tuttavia quel motorino elettrico fornisce anche fino a 50nm di coppia aggiuntivi per breve tempo in ripresa.
    E' un'auto con qualche trascurabile mancanza perché con pochi fronzoli e tanta sostanza. E' lunga 384cm, quindi è tra le più compatte del segmento B. Nonostante questo dentro ariosità e soprattutto abitabilità per testa e gambe è abbondante. In particolare dietro fa decisamente meglio di concorrenti lunghe ben oltre i 4 metri. In Suzuki hanno saputo ben sfruttare la larghezza (173,5 cm) e il fatto che parabrezza e lunotto siano assai verticali.
    Gli interni sono solidi e ben assemblati, ma con plastiche rigide. La sconsiglio solo a chi cerca plastiche morbide e bauliera abbondante. Comunque sia anche quest'ultima va più che bene per una grossa spesa settimanale.
    In foto/video non ci piaceva, dal vivo e provandola ci ha invece subito conquistati.
    Mia moglie ne è entusiasta e io non posso che altamente raccomandare questa utilitaria.
    PS: in promo per tutte le versioni c'è uno sconto incondizionato di 3040 euro incrementabili con rottamazione, permuta e soprattutto finanziamento. In sintesi una Cool parte da 12950+ipt. Indipendentemente da eventuali vantaggi fiscali ritengo sia impossibile trovare di meglio per quanto offre. Se poi esteticamente non piace è un altro discorso.
    Ultima modifica di Paok; 20/06/2020 alle 18:40

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da Paok Visualizza Messaggio
    Ce l'ho da pochissimo, o meglio l'ho scelta io per mia moglie. È una 1.2 90cv Hybrid in allestimento intermedio Cool giÃ* assai completo.
    Grazie al peso piuma (appena 850 Kg a vuoto, 925 con conducente) sin da subito la senti agile (Swift) e reattiva. Il consumo nei primi 450 Km, quindi sempre slegata perché in rodaggio, da CDB è 19,1 Km/l e ogni volta che la prendi migliora. Prestazioni? Sullo 0-100 Suzuki dichiara 11,9 sec., ma basta vedere qualche video YouTube di diversi noti recensori per rendersi conto che in realtÃ* impiega tempi decisamente inferiori (10,2, 10,5 addirittura 9,8). Non è un kart, ma è molto divertente da guidare, con uno sterzo piccolo e abbastanza diretto. Sinceramente dubito si possa rimpiangere una 208 con poco più di 60cv.
    Il fatto che sia ibrida permette un risparmio di circa il 20% in ambito esclusivamente urbano rispetto a quella solo benzina. In più fornisce fino a 50nm di coppia aggiuntivi per breve tempo in ripresa.
    È un'auto con qualche trascurabile mancanza perché con pochi fronzoli e tanta sostanza. È lunga 384cm, quindi è tra le più compatte del segmento B. Nonostante questo dentro ariositÃ* e soprattutto abitabilitÃ* per testa e gambe è abbondante, anche dietro.
    Gli interni sono solidi e ben assemblati, ma con plastiche rigide. La sconsigliò solo a chi cerca plastiche morbide e bauliera abbondante. Comunque sia anche questa è più che abbondante per una grossa spesa settimanale.
    In foto/video non ci piaceva, dal vivo e provandola ci ha invece subito conquistati.
    Mia moglie ne è entusiasta e io non posso che altamente raccomandarla.
    PS: in promo per tutte le versioni c'è uno sconto incondizionato di 3040 euro incrementabili con rottamazione, permuta e soprattutto finanziamento. In sintesi una Cool parte da 12950+ipt. Indipendentemente da eventuali vantaggi fiscali ritengo sia impossibile trovare di meglio per quanto offre. Se poi esteticamente non piace è un altro discorso.
    le vendi anche?
    cynism is the new fascism...

  5. #24
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    20/06/20
    Località
    Lu
    Messaggi
    3
    No, la tengo ben stretta. Posso dirti che le principali alternative sono state la Opel Corsa e la Citroen C3 che di listino avevano prezzi analoghi.

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Aggiornamento:
    Ho firmato il contratto la settimana scorsa e probabilmente mi verrà consegnata verso fine Agosto.
    Dopo il forzato periodo di quarantena nazionale mi sono rimesso in moto e fatto un paio di test drive presso due concessionarie di due città differenti (la mia ed una non molto distante) dove alla fine ha prevalso la scelta di chi ha saputo trattare meglio la vendita.
    Innanzitutto il test drive mi è servito per fugare gli ultimi dubbi residui: ottima abitabilità, facilità nel trovare una corretta posizioe di guida, impressione generale di una vetturetta progettata ed assemblata bene, anche il vano motore mi ha stupito per ordine e raziocinio, nonchè anche per un certo spazio di manovra per le mani.
    Versione scelta 1.2 Hybrid AllGrip che mi è stata offerta a 16.900€ con la speranza che a Luglio o ad Agosto venga approvato il famoso decreto sugli incentivi alla rottamazione auto per i quali ho tutte le caratteristiche per poterne avere diritto e magari riuscire a recuperare qualche Euro.
    Per il resto ha tutte le caratteristiche che cercavo in una vettura: lunghezza inferiore ai 4m, leggerezza, uno stile abbastanza personale senza essere troppo vistosa, motore 4 cilindri con fasatura variabile e doppia iniezione, sistema MildHybrid aggiornato con parte elettrica leggermente più potente, dotazione meccanica di buon livello per la classe ed il prezzo della vettura.
    Sarà un vero dispiacere separarmi dalla 206, che mi ha fedelmente trasportato ovunque in questi dodici anni e 395.000km, spero però che la scelta di rivolgermi verso un costruttore giapponese sia felice come lo è stata quando mi rivolsi alla Peugeot.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,442
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Aggiornamento:
    Ho firmato il contratto la settimana scorsa e probabilmente mi verrà consegnata verso fine Agosto.
    Dopo il forzato periodo di quarantena nazionale mi sono rimesso in moto e fatto un paio di test drive presso due concessionarie di due città differenti (la mia ed una non molto distante) dove alla fine ha prevalso la scelta di chi ha saputo trattare meglio la vendita.
    Innanzitutto il test drive mi è servito per fugare gli ultimi dubbi residui: ottima abitabilità, facilità nel trovare una corretta posizioe di guida, impressione generale di una vetturetta progettata ed assemblata bene, anche il vano motore mi ha stupito per ordine e raziocinio, nonchè anche per un certo spazio di manovra per le mani.
    Versione scelta 1.2 Hybrid AllGrip che mi è stata offerta a 16.900€ con la speranza che a Luglio o ad Agosto venga approvato il famoso decreto sugli incentivi alla rottamazione auto per i quali ho tutte le caratteristiche per poterne avere diritto e magari riuscire a recuperare qualche Euro.
    Per il resto ha tutte le caratteristiche che cercavo in una vettura: lunghezza inferiore ai 4m, leggerezza, uno stile abbastanza personale senza essere troppo vistosa, motore 4 cilindri con fasatura variabile e doppia iniezione, sistema MildHybrid aggiornato con parte elettrica leggermente più potente, dotazione meccanica di buon livello per la classe ed il prezzo della vettura.
    Sarà un vero dispiacere separarmi dalla 206, che mi ha fedelmente trasportato ovunque in questi dodici anni e 395.000km, spero però che la scelta di rivolgermi verso un costruttore giapponese sia felice come lo è stata quando mi rivolsi alla Peugeot.
    Posso chiederti che optional o allestimenti hai preso? È una delle papabili per sostituire la mia grande punto del 2007. In caso io la prenderei 2wd. Il prezzo che hai spuntato mi sembra molto interessante e decisamente migliore rispetto ai preventivi da configuratore. Grazie!



    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


  8. #27
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Walter_il_Sardo Visualizza Messaggio
    Posso chiederti che optional o allestimenti hai preso? È una delle papabili per sostituire la mia grande punto del 2007. In caso io la prenderei 2wd. Il prezzo che hai spuntato mi sembra molto interessante e decisamente migliore rispetto ai preventivi da configuratore. Grazie!



    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
    La versione All Grip viene venduta solo con allestimento Top e motore 1.2 Hybrid da 82cv nella versione che verrà commercializzatat dal prossimo mese di Luglio (quella che ho ordinato io).
    Ha una dotazione particolarmente completa ed invidiabile fra cui sedili riscaldabili, specchietti richiudibili elettricamente, cerchi in lega bicolor, navigatore, sistema android e ios per auto, cruise control adattivo, sistema attivo di mantenimento della corsia, sistema stai sveglio, rilevazione dei segnali stradali, telecamera posteriore, sensori di parcheggio, sistema di avvertimento per gli angoli ciechi (dovrebbe essere la spia arancio sullo specchietto retrovisore esterno) sistema di avviamento key less, e poi non ricordo perchè è una lista lunghissima di cose che non riuscirò mai ad utilizzare al 100% o che non vorrò utilizzare.
    L'ho ordinata con l'unico colore non a pagamento (Rosso Marrakech pastello che per fortuna è di mio gradimento) altrimenti bisogna mettere in conto altri 600€.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,442
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    La versione All Grip viene venduta solo con allestimento Top e motore 1.2 Hybrid da 82cv nella versione che verrà commercializzatat dal prossimo mese di Luglio (quella che ho ordinato io).
    Ha una dotazione particolarmente completa ed invidiabile fra cui sedili riscaldabili, specchietti richiudibili elettricamente, cerchi in lega bicolor, navigatore, sistema android e ios per auto, cruise control adattivo, sistema attivo di mantenimento della corsia, sistema stai sveglio, rilevazione dei segnali stradali, telecamera posteriore, sensori di parcheggio, sistema di avvertimento per gli angoli ciechi (dovrebbe essere la spia arancio sullo specchietto retrovisore esterno) sistema di avviamento key less, e poi non ricordo perchè è una lista lunghissima di cose che non riuscirò mai ad utilizzare al 100% o che non vorrò utilizzare.
    L'ho ordinata con l'unico colore non a pagamento (Rosso Marrakech pastello che per fortuna è di mio gradimento) altrimenti bisogna mettere in conto altri 600€.
    Grazie mille. L'ultima domanda e se hai usufruito della promozione smart buy con prenotazione e anticipo online. Non mi fa impazzire come modalità.



    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


  10. #29
    TCP Rider L'avatar di Mastroragno
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    ?
    Moto
    ZXR250R, CBR400RR
    Messaggi
    3,444
    Grande, alla fine l'hai presa... Complimenti... Confermo che a differenza di altri marchi gli optional sono compresi solo in base al tipo di allestimento e non si possono aggiungere, GPL a parte... Ma nell'allestimento Top ce ne sono parecchi... Io la ordinai ad aprile ed arrivò a ottobre, nel caso porta pazienza...
    Comunque hai detto che a luglio è quindi uscita la versione più evoluta, 82cv hai scritto contro i 90cv della mia, ma quali sono le altre differenze?

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Walter_il_Sardo Visualizza Messaggio
    Grazie mille. L'ultima domanda e se hai usufruito della promozione smart buy con prenotazione e anticipo online. Non mi fa impazzire come modalità.



    Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
    Scusa se rispondo solo ora.
    L'ho acquistata col metodo tradizionale: visita in concessionaria, test drive, preventivo personalzzato, trattiva e firma contratto.
    Per questo tipo di acquisto credo ancora nell'importanza del fattore umano.

    Citazione Originariamente Scritto da Mastroragno Visualizza Messaggio
    Grande, alla fine l'hai presa... Complimenti... Confermo che a differenza di altri marchi gli optional sono compresi solo in base al tipo di allestimento e non si possono aggiungere, GPL a parte... Ma nell'allestimento Top ce ne sono parecchi... Io la ordinai ad aprile ed arrivò a ottobre, nel caso porta pazienza...
    Comunque hai detto che a luglio è quindi uscita la versione più evoluta, 82cv hai scritto contro i 90cv della mia, ma quali sono le altre differenze?
    Le differenze principali stanno nella batteria e probabilmente nel motore elettrico potenziati (da qui la riduzione di potenza sul motore termico) e un aggiornamento del pacchetto elettronico, fra cui i sensori di parcheggio, quello dell'angolo cieco sullo specchietto retrovisore, la lettura dei cartelli stradali e qualche altra "ciapineria" di cui non ricordo esattamente.
    Se vai sul sito della Suzuki c'è una sezione dedicata alla New Swift dve c'è un elenco dettagliato.
    La scelta della versione 4x4 è stato un vezzo che mi sono voluto togliere. Erano anni che meditavo di prendere la Panda 4x4 (e la nuova versione Cross funziona davvero bene, avendone a didposizione una nella mia azienda) ma ad essere sincero sono stanco della fuffa marchiata FCA: troppi difetti di secondo piano che vanificano la bontà di un progetto altrimenti davvero valido. La serietà costruttiva e progettuale dei giapponesi credo che siano attualmente due gradini superiori.
    Ultima modifica di sagyttar; 07/07/2020 alle 11:04 Motivo: Unione Post Automatica
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Auris Hybrid... Mi piace!
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 107
    Ultimo Messaggio: 20/10/2015, 14:10
  2. GT500 SUZUKI.. info dai capelli bianchi... :)
    Di tixi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/06/2012, 07:38
  3. Pinnacle TV for Mac Hybrid Stick
    Di Uelanino nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/01/2012, 07:08
  4. Giacca Swift 52/L totalmente in cordura nera / rossa per moto
    Di gi59 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/10/2008, 18:02
  5. cerchi suzuki swift
    Di super_tele_gattone nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/02/2007, 09:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •