Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 51 a 60 di 65

Discussione: Info Suzuki Swift Hybrid

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da McFly01 Visualizza Messaggio
    E passato un po' di tempo, come ti trovi con la swift?

    Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
    Mi trovo davvero bene, oltre le aspettative che mi ero fatto.
    Dopo circa tre mesi ho già percorso 6.900km, un terzo dei quali per seguire gare di autostoriche in giro per mezza Italia.
    I rivestimenti interni, che diverse riviste specializzate hanno criticato per la loro "semplicità", sono solidi, bene assemblati e privi di fastidiosi riflessi.
    Sedili molto comodi, è molto facile trovare la propria posizione di guida preferita, frizione leggera, cambio dalla manovrabilità precisa e molto scorrevole, lo sterzo è preciso, non troppo leggero e trasmette bene il grip delle gomme, la visibilità è ottima a tutte le angolazioni, grazie anche alla telecamera posteriore che offre un ampio angolo di visuale.
    La parte davvero soddisfacente è la meccanica: premesso che da un motore a benzina 1.2cc da 84cv euro6 non si possono pretendere prestazioni sportive, ha dalla sua il valore di coppia massima a 2.800giri, che mi permette di usarlo come fosse un diesel nelle strade di pianura, ricorrendo alla parte medio alta del contagiri solo sulle strade di montagna, dove peraltro non sfigura. Motore molto silenzioso e privo di qualsiasi vibrazione, si sta dimostrando meno assetato di quanto temessi, consentendo tranquillamente percorrenze sull'ordine dei 19-21km/l da pieno a pieno guidando scorrevoli sui percorsi extraurbani pianeggianti o di media collina e scendendo ai 17km/l sui passi alpini percorsi con ritmo allegro.
    L'assetto e la trazione sono la parte più divertente: il primo è molto piatto, neutro e garantisce percorrenze di curva e cambi di direzione anche a velocità sostenuta senza alcun problema. L'ho guidata sui passi dolomitici lo scorso weekend, Pordoi e Gardena innevati per gran parte del loro tracciato e la trazione integrale ha garantito ottima trazione e guidabilità nonostante montassi le gomme estive. Non ho mai avuto problemi, nemmeno nelle partenze da fermo sulla salita del Gardena (venendo da Corvara). Addirittura, in salita mi sono tolto lo sfizio di disattivare esp e tracion control, ottenendo ancora più divertimento e prestazioni. In discesa, invece, gli stessi controlli elettronici mi hanno permesso di guidare in tutta sicurezza ed evitare brutte sorprese. C'è da notare che sia l'esp che il tc non sono invasivi e permettono alla vettura di sbandare leggermente e slittare con le gomme nella giusta misura.
    C'è anche qualche difetto: ad esempio con i tergicristalli in funzione non si ha l'attivazione automatica della spazzola posteriore quando si inserisce la retromarcia, la chiusura centralizzata non blocca automaticamente le porte quando ci si mette in marcia, i comandi dei vetri elettrici e degli specchietti non sono illuminati ed il blocco dei vetri posteriori inibisce anche il funzionamento del vetro anteriore destro, l'illuminazione interna è insufficiente (di sera il vano portaoggetti con le varie prese elettriche posto davanti alla leva del cambio è completamente al buio).
    Il sistema Adas è abbastanza valido, comodo soprattutto in autostrada perchè regola la propria velocità in basa a quella del veicolo che precede, ha una logica di funzionamento abbastanza facile da intuire e che consente di anticipare alcune stranezze, come quella ad esempio, di frenare troppo bruscamente quando la macchina che precede si sposta, rallentando, per uscire da uno svincolo.
    La segnalazione dei cartelli stradali l'ho disattivata perchè mi dava noia e lo stesso ho fatto con l'allarme cambio corsia.
    Il sistema di mantenimento della corsia non l'ho mai attivato.
    I fanali a Led fanno una gran bella luce bianca ed il sistema automatico fuziona bene, tranne nella nebbia, dove è meglio accendere i fari in modo tradizionale.
    Pensando e ripensando alle macchine guidate durante la mia vita automobilistica, alla fine questa Swiift, per le sue caratteristiche, mi ricorda molto la A112: divertente, piccola, sbarazzina e molto pratica.
    Ultima modifica di sagyttar; 19/01/2021 alle 11:48
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

Discussioni Simili

  1. Auris Hybrid... Mi piace!
    Di jin74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 107
    Ultimo Messaggio: 20/10/2015, 14:10
  2. GT500 SUZUKI.. info dai capelli bianchi... :)
    Di tixi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23/06/2012, 07:38
  3. Pinnacle TV for Mac Hybrid Stick
    Di Uelanino nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/01/2012, 07:08
  4. Giacca Swift 52/L totalmente in cordura nera / rossa per moto
    Di gi59 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/10/2008, 18:02
  5. cerchi suzuki swift
    Di super_tele_gattone nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13/02/2007, 09:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •