NI, per quanto ne so non sono prova inoppugnabile; in fase di causa possono essere contestate dagli avvocati avversari. Decide il giudice alla fine.
Certo, in alcuni casi è meglio averle che non...
Ah per la privacy non c'è problema a montarle e registrare la strada. L'importante è non pubblicare niente su social o whatsapp...
Mi avevano proposto la scatola nera, l'assicuratore mi spiegava che valutano il tipo di guida (se rispetti i limiti, forza g in frenata ed accelerazione...) e ti adeguano la polizza futura
avessero visto i miei dati non mi avrebbe più assicurato nessuno , ho rifiutato![]()
io ce l'ho sulla slk ma ho dichiarato percorrenze sotto i 5k km/annui e sotto quella soglia lo stile di guida è indifferente.... adesso sto a fa i conti per non sforarli sennò al rinnovo sono cazzi
guarda l'altro sito.. comincia sempre per you, ma danno roba più interessante![]()
Ultima modifica di Il Franky; 13/01/2020 alle 09:51 Motivo: Unione Post Automatica
Gli avvocati avversari possono contestare il video ma solo basandosi su "fatti convincenti" (cassazione) se no valgono come prova il più delle volte schiacciante.
Se sono chiare quindi non tagliate o manpolate ad hoc valgono come prova da fornire al giudice, è prassi comune degli agenti, per verificare le dinamiche controverse, verificare la presenza di telecamere di servizio di qualsisasi tipo (anche private) nel luogo dell'incidente per redigere il verbale della dinamica.
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)