Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 61 a 69 di 69

Discussione: Pulizia giacca in pelle

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da Desmonio Visualizza Messaggio
    Pensa che io la tuta vecchia che era consumata e strappata l'ho immersa nelle cellule staminali di vitello e l'ho tirata fuori come nuova
    Credevo ci avessi fatto lo spezzatino, ci viene ottimo
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,206
    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    C'è anche il discorso durata oltre a quello scontatissimo dell'igiene.
    Se un capo in pelle lo si tiene pulito ed idratato durerà decine di anni, viceversa la pelle si secca , si screpola e viene anche meno la resistenza all'abrasione in caso di caduta o scivolata, in sostanza mantenere l'abbigliamento in ottimo stato più che da fighette è da intelligenti.
    La pelle si secca?Non mi è mai capitato personalmente che un capo in vera pelle (di vari pellami cavallo,capra,toro ecc) mi si seccasse eppure colleziono giacche in pelle vintage sia da motociclista che da aviatore ormai da molti anni......tra l’altro ho anche una giacca in pelle della seconda guerra mondiale che era appartenuta ad un pilota della Luftwaffe e posso garantirti che non c’ho mai messo nulla sopra e non ha né più né meno gli stessi segni di usura di quando l’ho acquistata.Il massimo che posso fare dopo un’uscita di molti km e rimuovere gli insetti dalla giacca e dai pantaloni con fazzoletti umidificati tipo fresh&clean e problemi di secchezza o screpolatura dei miei indumenti in pelle che uso per uscire in moto,ripeto,non ne ho mai avuto......forse sono fortunatotra l’altro non uso giacche né in cordura,Kevlar o Goretex perché avendo solo moto classiche o vintage preferisco la pelle......
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    La pelle si secca?Non mi è mai capitato personalmente che un capo in vera pelle (di vari pellami cavallo,capra,toro ecc) mi si seccasse eppure colleziono giacche in pelle vintage sia da motociclista che da aviatore ormai da molti anni......tra l’altro ho anche una giacca in pelle della seconda guerra mondiale che era appartenuta ad un pilota della Luftwaffe e posso garantirti che non c’ho mai messo nulla sopra e non ha né più né meno gli stessi segni di usura di quando l’ho acquistata.Il massimo che posso fare dopo un’uscita di molti km e rimuovere gli insetti dalla giacca e dai pantaloni con fazzoletti umidificati tipo fresh&clean e problemi di secchezza o screpolatura dei miei indumenti in pelle che uso per uscire in moto,ripeto,non ne ho mai avuto......forse sono fortunatotra l’altro non uso giacche né in cordura,Kevlar o Goretex perché avendo solo moto classiche o vintage preferisco la pelle......
    Ti sei risposto da solo, pulendole con i fresh&clean le idrati, visto che nei fazzolettini umidificati è presente la glicerina, sostanza dall'ottina capacità reidratante visto che è contenuta nella maggior parte delle creme e dei cosmetici in generale.
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,206
    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    Ti sei risposto da solo, pulendole con i fresh&clean le idrati, visto che nei fazzolettini umidificati è presente la glicerina, sostanza dall'ottina capacità reidratante visto che è contenuta nella maggior parte delle creme e dei cosmetici in generale.
    Non credo che ci siamo capiti.........è vero che ho scritto giacche le pulisco con il fresh&clean ma questa procedura avviene molto saltuariamente per rimuovere gli insetti che si appiccicano sulla giacca ma solo dopo aver fatto un uscita di molti km e accade di rado di conseguenza non credo che l’effetto emolliente delle salviette umidificate aiuti le miei giacche a non rovinarsi se invece di pulire con i fresh&ckean se usassi un panno umido di acqua l’effetto sarebbe lo stesso che poi è solo quello di rimuovere i detriti e non di ammorbidire la pelle .
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Se non fai molta strada e le usi poco ci credo che anche dopo 40anni non si rovinano, io mi riferivo a capi usati in ogni condizione meteo e molto spesso, tra sole, freddo, pioggia,sale se si esce d'inverno e chi piu ne ha più ne metta, se non gli si dedica un pò di cura la pelle si secca e si screpola, se non mi credi ti posto una foto dei miei stivali in pelle pieno fiore, nonostante le mie cure dopo 12 anni di utilizzio sulla parte maggiormente esposta hanno comunque iniziato a screpolarsi.
    Questa cosa l'ho imparata a mie spese dopo aver dovuto buttare guanti e stivali dei quali non avevo la minima cura ed in poco tempo li distruggevo, io però sono uno da 25-30k km all'anno in ogni stagione.
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,206
    Comunque stivali e guanti sono soggetti ad usura maggiore paragonati a delle giacche anche i miei guanti e miei stivali pure essendo di ottima fattura si sono deteriorai sopratutto le calzature per chi va in monto sono quasi più importati delle giacche e per questo motivo devono essere di buon livello........è anche vero che abitando a Roma e non facendo moto turismo il mio outfit ne risente meno però sommando km che ho fatto con le miei giacche magari non eseguito tutti in un anno come fanno in molti mi posso dire fortunato visto che indosso le stesse giacche da più di 20 anni e non uso molte accortezze nella cura esterna dei capi che indosso per uscire in moto....devo anche dire in tutta onestà che nel caso mi fossi ritrovato a percorre tutti quei km in un anno la mia attenzione si sarebbe comunque rivolta nel acquisto di prodotti in Kevlar,Goretex o cordura da usare sicuramente con maggiore frequenza di qualsiasi capo in pelle...
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di Speed Demon
    Data Registrazione
    22/04/08
    Località
    Tuscania (vt)
    Moto
    ex Speed triple ex KTM 690 SM ex Rocket III Roadster ex Ktm exc 530, now Tiger 800 xcx
    Messaggi
    2,467
    Citazione Originariamente Scritto da Domino Visualizza Messaggio
    Comunque stivali e guanti sono soggetti ad usura maggiore paragonati a delle giacche anche i miei guanti e miei stivali pure essendo di ottima fattura si sono deteriorai sopratutto le calzature per chi va in monto sono quasi più importati delle giacche e per questo motivo devono essere di buon livello........è anche vero che abitando a Roma e non facendo moto turismo il mio outfit ne risente meno però sommando km che ho fatto con le miei giacche magari non eseguito tutti in un anno come fanno in molti mi posso dire fortunato visto che indosso le stesse giacche da più di 20 anni e non uso molte accortezze nella cura esterna dei capi che indosso per uscire in moto....devo anche dire in tutta onestà che nel caso mi fossi ritrovato a percorre tutti quei km in un anno la mia attenzione si sarebbe comunque rivolta nel acquisto di prodotti in Kevlar,Goretex o cordura da usare sicuramente con maggiore frequenza di qualsiasi capo in pelle...
    Di giacche in pelle ne ho solo 3, il resto tutte in tessuti tecnici
    THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
    OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)

  9. #68
    TCP Rider Senior L'avatar di Domino
    Data Registrazione
    05/02/09
    Località
    Roma-Ad Maiora Semper
    Moto
    Thruxton Caffe' Borghetti - Bonneville TT
    Messaggi
    12,206
    Citazione Originariamente Scritto da Speed Demon Visualizza Messaggio
    Di giacche in pelle ne ho solo 3, il resto tutte in tessuti tecnici
    Io invece di giacche in pelle ne ho 9 ed in tessuto tecnico nessuna........ma è anche vero che se ho 6 caschi jet è un solo casco integrale pieno di polvere qualcosa vorrà anche dire.....
    .......ogni riferimento a fatti,cose e persone e' puramente casuale..........o quasi

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di Miss Grey
    Data Registrazione
    09/04/21
    Località
    Provincia BG
    Moto
    Street 765R
    Messaggi
    581
    Citazione Originariamente Scritto da Lord T Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    Premetto che ho usato il tasto cerca ma non ho trovato risposte.
    Vorrei pulire la mia giacca in pelle internamente ma purtroppo, essendo le protezioni non estraibili, non riesco a girare le maniche. Fino ad ora ho sempre passato un panno umido e poi spruzzato un igienizzante, ci sono stratagemmi più efficaci? Voi come fate?

    Grazie.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Personalmente prendo la giacca in pelle e la immergo completamente in acqua tiepida. Sulle parti in tessuto elastico metto del detersivo liquido e lascio in ammollo almeno per un paio d'ore.
    Risciacquo con acqua - sempre tiepida - e lascio asciugare all'aria aperta (non al sole).
    Una volta asciutta passo della crema liquida con un panno di cotone ed eventualmente con un piccolo spazzolino (anche quello da denti morbido va bene) rimuovo eventuale sporco che è rimasto tra le piccole pieghe della pelle.

    Dimenticavo: se la qualità della pelle non è buona ovviamente si corre il rischio di avere poi una giacca di "cartone"

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Discussioni Simili

  1. Consigli pulizia giacca in pelle
    Di Klaudio92 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 06/01/2015, 08:47
  2. Pulizia e " manutenzione" giacca in pelle
    Di Pshyco nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 06/06/2014, 10:21
  3. PULIZIA PELLE
    Di LACRISI nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12/04/2011, 19:02
  4. Pulizia Giacca in Pelle e Cordura
    Di street41 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 02/07/2008, 16:30
  5. PULIZIA PELLE
    Di TizioCustom58 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 27/04/2007, 08:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •