Citazione Originariamente Scritto da Fermissimo Visualizza Messaggio
concordo perfettamente con te a metà però penso che il giorno, lontanissimo, che Maradona o Pelè dovessero morire gli tributeranno onori anche su campi non di calcio

l'America considera l'Italia come una merda...nel senso che non esiste come modello per loro (se li frequenti potrai rendertene conto da te)...Kobe Bryant, a parte il gigante sportivo, mediatico etc. che è stato, in molte interviste sosteneva che ha avuto la fortuna di fare la vita di provincia italiana (Reggio C., Rieti, Pistoia, Montecatini, Reggio E. sono tutte realtà di provincia) una fortuna che i ragazzini americani non hanno...in Italia probabilmente gli si voleva tributare onore per il legame che lo legava a noi

seguo il basket perchè anche io l'ho giocato da ragazzino (pessimamente) e Kobe non era il mio atleta preferito essendo io di una generazione precedente, quindi non parlo da innamorato cieco...per molti anni per me Bryant era solo associato al nome del padre Joe le cui gesta venivano raccontate da Radio Rai attraverso le radiocronache di Gianni De Cleva, i meno giovani ricorderanno sicuramente
Maradona e Pelé sono indiscutibilmente i più forti calciatori che abbiano mai calpestato un campo da calcio e Bryant per quanto possa essere stato grande nel suo sport non credo che sia comunque ricordato come il più forte di tutti i tempi come invece lo sono stati Maradona e Pelé’ e comunque non mi stupirei più di tanto se questi due grandi atleti vengano “ricordati”,il più tardi possibile logicamente,solo su campi di calcio o magari in diverse sedi ma solo nei loro paesi di appartenenza come successe per Senna........di conseguenza non vedo per quale motivo scandalizzarsi così tanto perché la Lega ha detto no alla richiesta del Milan visto che anche prima di Napoli-Juventus era stata bocciata la medesima iniziativa.