Condoglianze Sagyttar, bellissimo il tuo racconto, un abbraccio
Condoglianze Sagyttar, bellissimo il tuo racconto, un abbraccio
Non ho esperienze dirette riguardo l'argomento...ma mi capita di pensare a quando quel momento arriverà, spero con tutto il cuore il più tardi e "dolcemente" possibile.
Il legame con i miei genitori è quanto quanto di più vicino all'amicizia un figlio possa provare per chi l'ha messo al mondo. Mi addolora tantissimo il pensiero che un giorno dovrò salutarli. Quando questo pensiero mi afferra non riesco mai a trattenere le lacrime e l'unica cosa che mi consola è il ritenermi fortunato a poter godere ancora della loro presenza nella mia vita.
Mi da forza leggere le vostre esperienze e vi sono vicino per le vostre perdite.
"se corri come un fulmine,ti schianti come un tuono"
Le "mie" Langhe. Capitolo 2-3 (pag 4)
La GaveSpeed!
Sì, ci sono passato anch'io attraverso questa fase di recente.
Visitavo speso i miei genitori mentre erano vivi e mi dava fastidio che stessero raccogliendo varie cose piccole e inutili che io invece volevo buttare via. Ad esempio, pezzi di mobili usati, utensili vari usati, giocattoli fin da quando io erro piccolo, pensavano che un giorno ci sarebbero stati utili.
Mia madre è morta nel 2016 e mio padre nel giugno 2021. Ho attraversato stati indescrivibili, è orribile pensare che nessuno dei tuoi genitori sia più con te. Per questo ho scelto di cremarli con l'aiuto di questa agenzia di onoranze funebri Roma e conservo ancora le loro ceneri a casa.
Dopo la loro morte, non ho buttato via niente. Ho lasciato intatta la loro casetta, vorrei che fosse come il museo della nostra infanzia, perché da allora nulla è cambiato e quando vado in quella casa è come se vedessi vivi i miei genitori.
Ultima modifica di Argus; 08/09/2021 alle 21:52
Io non sbaglio strada... cerco alternative
Arriva un giorno in cui devi prendere una decisione che ti cambia la vita
l' unica certezza è che appena prenderai la tua decisione scoprirai subito
se sarà la scelta giusta o sbagliata , senza poter tornare indietro