Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 111 di 1768 PrimaPrima ... 11611011071081091101111121131141151211612116111111 ... UltimaUltima
Risultati da 1,101 a 1,110 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #1101
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    quindi ti ,anzi,vi candiderete in massa alle prossime elezioni,qualsiasi ?posso contare su una svolta finalmente intelligente e disinteressata?se è si ti faccio i miei migliori auguri,altrimenti sarà stato un altro ululato alla luna e che ascolto dalla metà degli anni 80
    Renzi, Boschi, Salvini, Di Battista, Di Maio.........mi sento di affermare che la data di nascita non può essere determinante......
    Inoltre mai come in questi giorni penso ci siano sufficienti motivi per far scendere dal piedistallo alcune realtà Europee che fino a ieri sono state citate, fino allo sfinimento, come modelli di efficienza ed organizzazione.
    Oggi siamo costretti a guardare alla Corea......

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #1102
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio

    proprio lì purtroppo

  4. #1103
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Renzi, Boschi, Salvini, Di Battista, Di Maio.........mi sento di affermare che la data di nascita non può essere determinante......
    Inoltre mai come in questi giorni penso ci siano sufficienti motivi per far scendere dal piedistallo alcune realtà Europee che fino a ieri sono state citate, fino allo sfinimento, come modelli di efficienza ed organizzazione.
    Oggi siamo costretti a guardare alla Corea......
    è tipico di ogni generazione rivalersi sulla precedente,pensa...anche mio padre e qualche suo fratello hanno lasciato l'Italia per qualche tempo e hanno avuto da dire su quelli più vecchi,credo che il giochino vada avanti dall'epoca dei Cro Magnon
    Send with the butterfly d' mammt

  5. #1104
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Riguardo a questa situazione, che senza alcun dubbio è tragica e deprimente, ci sono alcuni aspetti (che ne derivano) che in un futuro prossimo potranno anche essere considerati positivi.
    Primo tra tutti il lavoro da remoto (telelavoro, smartworking, come volete chiamarlo).
    Se eseguito con coscienza porta a vantaggi per tutti.
    I lavoratori non devono più sorbirsi gli spostamenti che, specie nelle grandi città, portano via tantissimo tempo prezioso.
    Inoltre hanno modo di lavorare più tranquilli (almeno si spera), e la produttività aumenta.
    È ovvio che debbono essere implementate soluzioni audio/video per comunicare con i colleghi, i manager e i supporti (de visus, o anche solo in chat o tramite audio).
    Tutto questo era mio personalissimo appannaggio sin dal lontano 2004, e mi posso autodefinire un pioniere in materia, in quanto sono stato il primo specialista italiano (della mia ex azienda, che è americana e pertanto diffusa in tutto il mondo) ad iniziare a lavorare in questo modo.
    Per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento, il telelavoro avveniva a giorni alternati con il classico lavoro in ufficio (per cui lunedì, mercoledì e venerdì lavoravo da casa, martedì e giovedì andavo in ufficio).
    Si potrebbero anche istituire turnover tra le persone che lavorano in modo “misto”, per ridurre gli spazi lavorativi (open space, scrivanie condivise), diminuendo i costi dei luoghi di lavoro (che possono essere “ristretti”) e per gli spostamenti.
    Riguardo a quest’ultimo aspetto, anche il traffico ne gioverebbe (e Greta ne gioirebbe, ma onestamente non me ne frega nulla di lei in questo momento).
    Quindi maggior produttività, meno traffico, meno inquinamento, meno spese per uffici e carburanti.
    Ovviamente le aziende che operano nel networking andranno potenziate, e se possibile “riverite” (perché diverranno il punto focale delle intercomunicazioni).
    Un salto nel futuro tecnologico, assolutamente fattibile con ciò che abbiamo già in essere.
    Intendo dire che non c’è da inventare nulla, solo ottimizzare.
    Qualche lato negativo indubbiamente c’è, tra questi la minor possibilità di interagire/relazionare (fisicamente) tra persona e persona, ma in questo specifico momento non è affatto un danno, minori introiti per le società petrolifere, qualche spesuccia in più per i telelavoratori (vi garantisco che per lavorare bene da casa bisogna avere una buona sedia, una scrivania decentemente ampia e magari una stampante efficace e poco rumorosa).

    La mia stazione base casalinga comprendeva un PC Windows Based con i7 e 8Gb di ram, un portatile ThinkPad IBM Dual core, una stampante HP Aio multifunzione, il telefono fisso (di casa), il cellulare aziendale e quello personale.
    Mia moglie e mio figlio erano stati istruiti in modo tale che, se ero applicato ad un problema (per telefono o sul PC) io semplicemente non “esistevo” e non rispondevo a nessuna domanda, comprese quelle relative alla fine del mondo, all’arrivo degli UFO e agli omicidi di massa....
    Ma quando staccavo, cioè spegnevo la “Smart Station” tornavo il marito/papà di tutti giorni.

    Scusate la pantomima, ma non si può sempre e solo parlare di virus (ci sono anche i batteri, le ferie, le auto, le moto e soprattutto la gnocca).



    P.S. Quando nel 2014 ho terminato (forzatamente) l’attività lavorativa, ho buttato via tutto il ciarpame Windows based e telefonini Sukia, e mi sono accattato iMac, MacBook Pro, iPhone e iPad ed ho finito di soffrire a causa degli aggiornamenti degli S/O non andati a buon fine, per godermi in santa pace i miei restanti anni da vivere.
    Non ti vorrei deludere ma ce ne sono diverse di aziende che utilizzavano lo Smart working prima che il coronavirus lo ”imponesse” del tuo post salvo però la parte in grassetto (inutile parlarne con @flag, fidati )
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #1105
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,089
    Certo, so bene che molte aziende lo utilizzavano prima del Covid, ma ora si è diffuso in modo esponenziale.
    Per ragioni di forza maggiore, aggiungo.

    Sabba

  7. #1106
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    mainly


    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Non ti vorrei deludere ma ce ne sono diverse di aziende che utilizzavano lo Smart working prima che il coronavirus lo ”imponesse” del tuo post salvo però la parte in grassetto (inutile parlarne con @flag, fidati )
    a parlarne siamo tutti bravi...
    Ultima modifica di ABCDEF; 18/03/2020 alle 13:45 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #1107
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Fazio è il portavoce dell’incoscienza.
    Per fortuna è un caso “umano” isolato, ma purtroppo ha grande seguito (come la D’Urso).
    Sempre per fortuna esistono persone più intellettualmente dotate come Cottarelli, che danno visioni diverse e più concrete del presentatorucolo buono.
    Ecco perché ho scritto di internarlo (Fazio).
    Il problema è ben più grande di quello da te esposto, e il mio calcolo dei presunti falsi dati cinesi sembra essere suffragato dalle tabelle:
    A048FA28-FB8A-4DC4-92EA-8249C86C7A5F.jpg
    +600/700% rispetto ai cinesi.
    Presumo a ‘sto punto che supereremo di gran lunga i numeri cinesi.
    Oggi hanno chiuso i trattati di Shenghen, ma in contemporanea si sta assistendo alla grande fuga da Parigi, di proporzioni gigantesche (ben più grandi di quella di Milano da parte dei “milanes cent-pi-cento” di ritorno verso le terre natie).
    Capisco che la gente voglia tornare al luogo di origine, ma non ritengo certo una buona idea quella di veicolare il virus fuori dalle zone più a rischio.
    Manca il buonsenso.

    Per quanto riguarda i cinesi, forse la differenza è giustificata, se il calcolo per milione è fatto sulla popolazione totale. Hanno un territorio sterminato e comunicazioni meno facili e veloci. Se quando è scoppiata l'epidemia a Wuhan il territorio è stato presto isolato, certe zone non sono state raggiunte da nessuno.
    Bisogna anche vedere come fu la questione del capodanno, quanti erano già riusciti a tornare a casa per la festa e quanti ci sono poi rimasti.

  9. #1108
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Sono i teteschi i veri highlander!!!

    27 morti su 11300 contagiati!

    Meccojoni!
    Ultima modifica di PowerRoss; 18/03/2020 alle 15:29

  10. #1109
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    nuovi contagi.....4207
    decessi.............. 475

    e manca la Campania, che andrà sui dati di domani
    (come credo che oggi ci sia qualcosa che andava su ieri)
    Ultima modifica di macheamico6; 18/03/2020 alle 16:41
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  11. #1110
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,089
    Mi piacerebbe sapere quanti di quei 475 non avevano altre gravi patologie pregresse.
    Il problema è che il Covid-19 dà la botta definitiva ai fisici minati, e fa danni pure a quelli più integri (ma sicuramente con percentuali di mortalità nettamente inferiori).
    Ciò non toglie che un caro che muore (qualsiasi età abbia avuto e il suo stato di salute) costituisce sempre una tragedia.

    Sabba

Pagina 111 di 1768 PrimaPrima ... 11611011071081091101111121131141151211612116111111 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •