Scelta politica legittima, quando spiegata anche nei lati negativi.
Non é una novità in Inghilterra, dove la mentalità e il comune sentire sono un pò differenti dal nostro e da quello di altri paesi latini.
Ricordo alcune riforme dell epoca thatcher, e ricordo anche le prime fasi della pandemia affrontate da Boris...che poi cambió idea di fronte ai numeri, ai morti e, forse, al suo ricovero...ma questa è un’altra storia...o forse la stessa
Difficile contestarlo, facilissimo avere opinioni diverse su come affrontare L effetto collaterale...ovviamente molto dipende dal valore che si dà alla vita, ma su questo mi sono già espresso.
All'epoca aveva l'opinione pubblica contro, spaventata dalla nuova malattia.
Ora la percezione è un filino diversa.
Non è questione di come affrontare... nella visione globale diventiamo numeri e statistiche (e deve essere così!).Difficile contestarlo, facilissimo avere opinioni diverse su come affrontare L effetto collaterale...ovviamente molto dipende dal valore che si dà alla vita, ma su questo mi sono già espresso.
Se i numeri dei morti e dei ricoverati rientrano nella normalità del prima, perchè continuare a flagellarci gli zebedei con il numero di contagi? Veramente... come se ogni anno ci mettessimo a contare gli influenzati...
Anche in questi giorni, con circa una ventina di morti al giorno per/con Covid, i TG continuano imperterriti a terrorizzare.
Poi c’è la storia dei vaccini..
Ok, possono aiutare a contrastare il virus, ma NON IMMUNIZZANO le persone (come spesso riportano i TG di cui sopra).
Si può contrarre il COVID, si può trasmettere e si può anche finire in ospedale.
L’unica cosa abbastanza certa è che i vaccinati tendono ad avere sintomi meno gravi rispetto a chi non si è vaccinato.
Anche se, bisogna ricordare per correttezza di informazione, il 95% (e passa) della gente che ha contratto il virus nel periodo pre-vaccinale, non ha avuto sintomi.
Quindi siamo in un limbo…..
![]()
Sabba
TCP Rider Senior