Tutto chiuso fino al 15 aprile, 5 milioni di disoccupati sicuro come l'oro
Sembra che in America invece stia funzionando alla grande il Quinoric 200 (al momento 100% di guariti)
https://cloud.tapatalk.com/s/5e76aa30...321-WA0209.mp4
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
No no, i morti non sono totali: sarebbe troppa grazia se in un giorno morissero soltanto 800 persone in Italia.
Il conteggio dei morti comprende tutte persone che avevano contratto il contagio.
Poi c'è il solito discorso delle vittime che soffrivano già di altri gravi patologie, che sono la quasi totalità (intorno al 99%), e quelli che non avevano nessun problema di salute: in pratica quelli che sono morti CON e PER il virus.
Resta però il fatto che se un 80enne con problemi di cuore e pure diabetico è stato contagiato e muore, se non avesse preso il virus sarebbe, sì, morto uguale, ma magari tra 2 o 4 anni.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
I medici delle Ong dovevano dare la loro disponibilità subito,prima che fosse richiesta!!!!
20200322_091818.jpg io ho trovato questo....riferito all anno 2016... 615.000 morti...32000 in meno del 2015..
615000 : 365 più o meno 1600/1700 morti medi giornalieri
...ora il mio è un semplice calcolo matematico...
Nn conosco il trend di mortalità annuale dal 2016 ad oggi...
Ma come si devono leggere questi dati.?
I 400/500/600 morti giornalieri in aumento..vanno aggiunti alla cifra media giornaliera .? Se invece sono i totali..rispetto ai 1600 ..normali.. nn vi e' allora una significativa diminuzione della mortalità a seguito di questa malattia?
Le persone ora non muoiono più di nn altro male? Boh?
prima del COVID in Italia morivano 1800 persone ogni giorno...questi 793 sono in qualche modo coinvolti col COVID ma giustamente come dici non solo per COVID...non si vanno a sommare aritmeticamente ai 1800 perchè andrebbero scorporati coloro che sarebbero comunque morti
si vanno a sommare ma non algebricamente...una percentuale dei morti per COVID, viste le molte patologie e l'età avanzata sarebbe comunque morta...pertanto, per far capire, 1800 + 800 potrebbe fare 2400 invece di 2600 perchè 200 morti potrebbe rientrare nella quota dei morti giornalieri...che è più o meno costante
Ultima modifica di Fermissimo; 22/03/2020 alle 07:45 Motivo: Unione Post Automatica
cynism is the new fascism...
Per semplice statistica se dei 793 morti di ieri, 546 erano della lombardia, quindi quasi il 70%, mentre la popolazione di quest'ultima regione è pari a quasi il 17% di quella nazionale, si intuisce che questi morti sono purtroppo un numero fortemente e strettamente legato al covid-19