chi cerca le certezze negli altri, e si accontenta di incertezze assolute, o se vuoi, chi cerca studi clinici randomizzati e controllati dall'altra parte (con dati grezzi pubblici) e si accontenta della parola di un sociologo residente a mauritius presidente di tale ippocrate.org non sono io
detto questo, anche la statistica ha la sua importanza e, volendo credere a un complotto, per il quale gli obiettivi a me non sono chiari, ma ne leggo di diverse coloriture ogni giorno, la massa degli esperti da convincere/pagare/far seguire il branco è senza dubbio un indicatore inverso di probabilità
mi pareva avessi detto che hai sempre avuto ragione, ma per qualche motivo che ancora non ho ben razionalizzato, è possibile che faccia confusione fra un intervento tuo e uno di massimio...nel caso, sorry
lo immagino, anche perchè le tesi nel merito tecnico erano ben poca cosa e costituite per la maggior parte da link e rimandi asvariati cialtroni, o a articoli di giornale
apprezzo quando lo dici senza postare immagini di ovini in gruppo o di mammiferi che si dirigono al macello
e su questo siamo perfettamente d'accordo
bisogna sempre vedere cosa si intende per storture, ma se si riprendesse il più presto possibile con quello che chiedi (le storture nel mondo in generale, ma in questo paese in particolare, sono endemiche come certi virus, ogni tanto mutano, si fanno più storte, poi quasi sempre da sole e a volte con qualche cura che le mitiga, pur senza toglierle di mezzo, ma ci sono e ci saranno sempre, a mio giudizio perchè siamo noi che amiamo lo storto, ma solo quello che ci piace di più, e non siamo d'accordo sullo storto giusto) sarei felicissimo
in tv va quello che viene visto...e purtroppo questi argomenti funzionano
così come certi "stili"
il problema di certi personaggi in tv è che da un lato c'è la necessità di assicurare una pluralità di voci, mentre dall'altro la necessità di limitare il danno che certe voci possono fare
molti no vax parlano di una norimberga per tizio e caio, io spero che ci sia un processo di revisione (lasciamo stare i processi come quello) e sono convinto che molti dei guru novax che hanno, al pari di quelli si vax, raggiunto una notevole popolarità negli ultimi tempo (con rilevanti differenze curriculari, ma lasciamo perdere) verranno condannati
se lo fossero quelli coi quali mi sono finora trovato d'accordo per la maggior parte (di cazzate come ho cercato di spiegare prima ne hanno dette purtroppo in molti) mi augurerei per loro la stessa pena, e la pena dovrebbe essere l'oblio: la assenza forzata da qualsiasi organo di informazione rivolto direttamente al pubblico.
per lo meno per 10 anni
mi auguro che si voglia istituire un giurì, una commissione, un organismo superiore che valuti le affermazioni fatte in un contesto di grande diffusione, e che faccia un check sulla loro veridicità in base a solide evidenze, e in caso di "bufala" così come di messaggio fuorviante, venga comminata loro una "squalifica" con relativa inibizione di contatto con il pubblico per 1 anno.
mi piacerebbe valesse anche per i politici.
Mi piacerebbe, per finire, che si formasse una categoria di giornalisti scientifici degna di questo nome, e che certi argomenti venissero trattati da loro, o per lo meno che la loro presenza fosse necessaria per trattare certi argomenti.
ma sono un sognatore
verissimo, ma, parlando sempre di questioni quantitative, la sensibilità verso le segnalazioni nei due casi è un pochino diversa.
Il Paracetamolo, in un anno, ha provocato, nella sola Europa, 275 decessi. L’ibuprofene ne ha provocate 92.
Ecco fatti e numeri.
LE REAZIONI AVVERSE AL PARACETAMOLO
Partiamo da un principio attivo anti febbrile tra i più utilizzati. L’utilizzo del paracetamolo, secondo i dati Ema, riportati da Il Mattino, ha portato, da aprile 2020 ad aprile 2021, a 275 vittime (183 donne e 137 uomini tra i 18 e i 64 anni ). Di queste, 42 persone sono morte a seguito di trombosi.
Anche in Italia non sono mancate le reazioni avverse al farmaco: ne sono state segnalate 4.454, tra cui avvelenamento, disordini epatobiliari e problemi alla vista.
LE REAZIONI AVVERSE ALL’IBUPROFENE
Anche gli antinfiammatori non sono così innocui. L’ibuprofene ha provocato, in Europa, 92 vittime, di cui 13 per trombosi. In Italia sono state segnalate, 4.367 reazioni avverse. 45.757, invece, le reazioni a livello europeo.
LE REAZIONI AVVERSE ALL’AMOXICILLINA
Tra gli antibiotici, l’Amoxicillina, secondo i dati riportati da Il Mattino, ha provocato, da aprile 2020 ad oggi, 47.475 reazioni avverse. Di queste, la maggior parte si è verificata in Italia: 13.108 casi segnalati.
I decessi legati al principio attivo sono 101.
LE REAZIONI AVVERSE ALL’ACIDO ACETILSALICILICO
L’acido acetilsalicilico, comunemente noto con il nome di aspirina, ha provocato 297 decessi, con 27 casi trombotici. Le reazioni avverse segnalate, in tutta Europa, sono pari a 91.447
e questi farmaci sono fra quelli più conosciuti e sperimentati, no?
e qui torniamo alle teorie...se mi permetti non dimostrate
comunque, dietro alle più diffuse teorie no vax, no reset, no nothing, ci sono chiese, stati, politiche differenti, e una violentissima lotta all'interno della sacra romana chiesa
lo scrivo per gli altri, non per te che so essere un appassionato conoscitore dei temi
al di la della definizione, che è già una presa di posizione, mi verrebbe da chiedere perchè, cosa sarebbe il pensiero unico, quale sarebbe l'altro...ma poi so che ti irriteresti e quindi
ok
mah
caro tony, il problema è che qui c'è gente, te compreso, che ferma la macchina e vuol convincere le altre mille macchine a fare inversione...forse mi sono spiegato meglio![]()
Ultima modifica di ABCDEF; 09/11/2021 alle 17:26 Motivo: Unione Post Automatica
solo una domanda: perchè, secondo te, doshi dice bene ?
quali competenze hai per dirlo?
io non mi avventurerei in discorsi che sono tecnici, e doshi, a mio parere, ha fatto lo stesso errore dei nostri scienziati: ha parlato di queste cose a un pubblico e in un contesto sbagliati...ma si è fatto trasportare dalla politica, come ha fatto, sbagliando, bassetti e come ha fatto, sbagliando, galli, per fare esempi di casa nostra
perch' dice bene? perchè è uno degli editors di BMJ?
e gli altri editors che lo hanno censurato?
e torniamo al fatto che dice bene perchè dice quello che ti piace sentire, comprendendone la metà
massi, lascia stare:
1-i tuoi non sono dubbi
2-anche se portassimo , e lo abbiamo già fatto, elementi che risolvono uno dei tuoi dubbi, tu risponderesti che non credi agli elementi portati e che, in ultima analisi, credi solo a quello che sperimenti personalmente
so che fai lo scemo per non andare in guerra, ma non esagerare
per me no
c'è troppezza o pochezza, ma c'è qualcosa che non gira...critichi cose che non sono mai state dette (il discorso delle 3 dosi si faceva anche all'epoca della prima)
e quindi: se ne servono 3...o 4...ti fa paura la punturina? e perchè?
nessuno dispone di me, io mi prenoto per il vaccino spontaneamente e, credo, con un pochino di cognizione di causa in più della media, sia dei vax che dei no vax
ma le argomentazioni che porti sono in parte false, in parte puerili e totalmente inutili a giustificare un no
che si giustifica con altro
perchè non usi gli argomenti giusti?
no, ma ci credono veramente...sono gli eletti
gli unici che mantengono una dignità, mentre io e te ci siamo venduti per un drinkino al coperto
sono offensivi e non so se augurarmi che lo facciano senza rendersene conto o il contrario...
non vogliono credere ciecamente, ma credono a quattro scappati di casa che propagandano terapie senza un dato se non quelli che raccontano
e non si rendono conto della comicità della cosa
hai ragione sabba
personalmente mi piacerebbe che per un attimo, solo per un attimo, non andassi in corea del nord, ma in russia, fra i taglialegna che hanno il permesso dalla corea del nord di andare li a lavorare, ovviamente dando il 70% dello stipendio alla patria, che guadagnano una cifra ridicola per i russi, ma superiore alla media coreana, nonostante il taglio per la patria, che vengono "ospitati" da connazionali che gli danno viutto e alloggio in campi la cui vivibilità fa orrore ai russi, che ne hanno viste di cotte e di crude...ecco, mi piacerebbe che ci facessi un giro di un quarto d'ora, prima di sparare queste ...cose qui
provocazione: Atto diretto a provocare una reazione irritata o violenta
quindi non dovrei essere irritato da una cosa atta a irritare...ok, stiamo con la logica di sempre![]()
Ultima modifica di ABCDEF; 09/11/2021 alle 17:52 Motivo: Unione Post Automatica