Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1445 di 1768 PrimaPrima ... 445945134513951435144114421443144414451446144714481449145514951545 ... UltimaUltima
Risultati da 14,441 a 14,450 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #14441
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Concordo.
    Prima di tutto bisogna vedere cosa accadrà a dicembre (incrociamo le dita), in secondo luogo bisognerebbe avere i dati sulle cause di morte.
    Sul fatto che non esista solo il covid, in ambito sanitario, e per esperienza diretta, credo che sia già ben chiaro: amici e parenti sono stati operati e assistiti tranquillamente (se era questo a cui ti riferivi)
    [«La giornata del cuore»

    Dopo il Covid allerta rossa per le malattie del cuore: morti per infarto triplicati, serve più telemedicina.
    Le malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel mondo con 18,5 milioni di vite perse l’anno e prima causa anche in Italia sia per gli uomini (31,7%) sia per le donne (37,7%) con 230mila decessi certificati dall’Istat, dopo 18 mesi di pandemia denunciano un vero e proprio bollettino di guerra.

    Ricoveri crollati del 30-40%, mortalità per infarto triplicata, prime visite giù di oltre il 20% e visite di controllo che segnano un secco -30%. Aderenza alle terapie - che in moltissimi casi segna il discrimine tra salvarsi o no la vita - scesa fin sotto il 50%.

    Senza un’inversione di rotta su prevenzione e modelli di cura il futuro si preannuncia nero, dopo il dietrofront causato dal Covid rispetto ai progressi degli ultimi decenni: entro il 2030 si stimano 24 milioni di morti nel mondo l’anno per cause cardiovascolari, più di 66.000 in media al giorno e per un costo globale che passerà da circa 863 miliardi di dollari nel 2010 a oltre 1 trilione, più del Pil di Paesi Bassi, Svizzera, Svezia o Turchia.]
    https://www.ilsole24ore.com/art/dopo...m?refresh_ce=1
    Mi fa piacere che le tue esperienze dirette siano positive, io mi riferisco a questo articolo postato da Massimio.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #14442
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,442
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Abbonamento a Repubblica? Anche no Su quale dito e il suo utilizzo sono convinto che tu sappia già tutto


    @_sabba_ esci da questo corpo!

    Ahahahah ahahahah ahahahah



    Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


  4. #14443
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,255
    Non penso di essere l’unico al mondo a considerare quel termine non del tutto appropriato relativamente ai vaccini per il Covid.
    Una persona davvero immunizzata non è più a rischio, non prende la malattia, non si ammala, non va all’ospedale, non va in terapia intensiva.
    Mi sembra però che non sia proprio così.
    Quindi rimango della mia idea.
    È una forzatura mediatica per impaurire la gente e facilitare la diffusione delle vaccinazioni.
    Può anche avere un senso, ma non è verità.

    Sabba

  5. #14444
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    [«La giornata del cuore»

    Dopo il Covid allerta rossa per le malattie del cuore: morti per infarto triplicati, serve più telemedicina.
    Le malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel mondo con 18,5 milioni di vite perse l’anno e prima causa anche in Italia sia per gli uomini (31,7%) sia per le donne (37,7%) con 230mila decessi certificati dall’Istat, dopo 18 mesi di pandemia denunciano un vero e proprio bollettino di guerra.

    Ricoveri crollati del 30-40%, mortalità per infarto triplicata, prime visite giù di oltre il 20% e visite di controllo che segnano un secco -30%. Aderenza alle terapie - che in moltissimi casi segna il discrimine tra salvarsi o no la vita - scesa fin sotto il 50%.

    Senza un’inversione di rotta su prevenzione e modelli di cura il futuro si preannuncia nero, dopo il dietrofront causato dal Covid rispetto ai progressi degli ultimi decenni: entro il 2030 si stimano 24 milioni di morti nel mondo l’anno per cause cardiovascolari, più di 66.000 in media al giorno e per un costo globale che passerà da circa 863 miliardi di dollari nel 2010 a oltre 1 trilione, più del Pil di Paesi Bassi, Svizzera, Svezia o Turchia.]
    https://www.ilsole24ore.com/art/dopo...m?refresh_ce=1
    Mi fa piacere che le tue esperienze dirette siano positive, io mi riferisco a questo articolo postato da Massimio.
    Sì, l'avevo letto, ma vorrei capire quali sono le motivazioni. Io ho fatto tranquillamente visite cardiologiche anche sotto sforzo, mio suocero visita in ospedale dal cardiologo e poi operazione in ospedale per mettere pace maker, il fratello di mia zia operato alla mascella, un mio caro amico operato di diverticoli, una mia collega operata per tumore , mio cognato con malattia degenerativa costantemente monitorato, mia nipote con problemi che non ti sto a dire iperseguita... tutti "mieicuggini" per carità, ma non ho notizie di persone con patologie o che necessitano di visite e interventi che siano state trascurati a causa del covid quindi, come farebbero alcuni mi faccio venire il dubbio: perchè c'è un calo sulle visite di controllo?

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non penso di essere l’unico al mondo a considerare quel termine non del tutto appropriato relativamente ai vaccini per il Covid.
    Una persona davvero immunizzata non è più a rischio, non prende la malattia, non si ammala, non va all’ospedale, non va in terapia intensiva.
    Mi sembra però che non sia proprio così.
    Quindi rimango della mia idea.
    È una forzatura mediatica per impaurire la gente e facilitare la diffusione delle vaccinazioni.
    Può anche avere un senso, ma non è verità.

    Certo che non è così, era per sdrammatizzare
    Ma non credo sia una forzatura mediatica per impaurire la gente credo piuttosto (e purtroppo) una forzatura mediata utilizzata dal giornalismo (che, forse, ci meritiamo) per vendere
    Ultima modifica di Monacograu; 10/11/2021 alle 15:38 Motivo: Unione Post Automatica
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #14445
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,442
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Non penso di essere l’unico al mondo a considerare quel termine non del tutto appropriato relativamente ai vaccini per il Covid.
    Una persona davvero immunizzata non è più a rischio, non prende la malattia, non si ammala, non va all’ospedale, non va in terapia intensiva.
    Mi sembra però che non sia proprio così.
    Quindi rimango della mia idea.
    È una forzatura mediatica per impaurire la gente e facilitare la diffusione delle vaccinazioni.
    Può anche avere un senso, ma non è verità.

    Il termine "immunizzato" non credo serva ad impaurire, perché è un termine in qualche modo rassicurante. Credo sia sbagliato usarlo proprio perché rischia di generare un effetto di rilassamento eccessivo rispetto ai reali rischi del virus ed a come contenerli.
    Credo sia il prodotto di un giornalismo che tende a semplificare il più possibile i concetti e di una generale stortura nel comunicare la pandemia che riguarda tutti, come ho detto sopra.



    Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


  7. #14446
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    7,031
    ma non è che manca una n?🤣🤣🤣

  8. #14447
    TCP Rider Senior L'avatar di navigator
    Data Registrazione
    25/05/08
    Località
    Quartu S.Elena (CA)
    Moto
    tiger 1050 '08, P200E '82
    Messaggi
    7,254
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    [«La giornata del cuore»

    Dopo il Covid allerta rossa per le malattie del cuore: morti per infarto triplicati, serve più telemedicina.
    Le malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel mondo con 18,5 milioni di vite perse l’anno e prima causa anche in Italia sia per gli uomini (31,7%) sia per le donne (37,7%) con 230mila decessi certificati dall’Istat, dopo 18 mesi di pandemia denunciano un vero e proprio bollettino di guerra.

    Ricoveri crollati del 30-40%, mortalità per infarto triplicata, prime visite giù di oltre il 20% e visite di controllo che segnano un secco -30%. Aderenza alle terapie - che in moltissimi casi segna il discrimine tra salvarsi o no la vita - scesa fin sotto il 50%.

    Senza un’inversione di rotta su prevenzione e modelli di cura il futuro si preannuncia nero, dopo il dietrofront causato dal Covid rispetto ai progressi degli ultimi decenni: entro il 2030 si stimano 24 milioni di morti nel mondo l’anno per cause cardiovascolari, più di 66.000 in media al giorno e per un costo globale che passerà da circa 863 miliardi di dollari nel 2010 a oltre 1 trilione, più del Pil di Paesi Bassi, Svizzera, Svezia o Turchia.]
    https://www.ilsole24ore.com/art/dopo...m?refresh_ce=1
    Mi fa piacere che le tue esperienze dirette siano positive, io mi riferisco a questo articolo postato da Massimio.
    https://youtg.net/top-news/34280-l-a...olpa-del-covid

    ....

    L'IPOTESI. Durante il lockdown, e nella fase della ripresa dell'epidemia, gli ospedali sono stati chiusi. Le visite sono saltate, la prevenzione è stata azzerata. In Sardegna come nel resto d'Italia. E le conseguenze le spiega l'Istat, nell'illustrare le tabelle: "L’eccesso di mortalità può fornire un'indicazione dell'impatto complessivo dell’epidemia, non solo tenendo conto dei decessi attribuiti direttamente a Covid-19, ma anche di quelli che possono essere sottostimati o indirettamente collegati, come le morti causate da un trattamento ritardato o mancato a causa di un sistema sanitario sovraccarico". E quelle morti che sono sopraggiunte perché il virus ha paralizzato l'assistenza sanitaria. Per tutte le patologie.

  9. #14448
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,442
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    https://youtg.net/top-news/34280-l-a...olpa-del-covid

    ....

    L'IPOTESI. Durante il lockdown, e nella fase della ripresa dell'epidemia, gli ospedali sono stati chiusi. Le visite sono saltate, la prevenzione è stata azzerata. In Sardegna come nel resto d'Italia. E le conseguenze le spiega l'Istat, nell'illustrare le tabelle: "L’eccesso di mortalità può fornire un'indicazione dell'impatto complessivo dell’epidemia, non solo tenendo conto dei decessi attribuiti direttamente a Covid-19, ma anche di quelli che possono essere sottostimati o indirettamente collegati, come le morti causate da un trattamento ritardato o mancato a causa di un sistema sanitario sovraccarico". E quelle morti che sono sopraggiunte perché il virus ha paralizzato l'assistenza sanitaria. Per tutte le patologie.
    Purtroppo in Sardegna si è fermato quasi tutto. Mia madre ha saltato tutti i follow up oncologici per circa 8 mesi. A mio padre è andata un po' meglio ma solo perché sta ancora in trattamento ma è stata una mezza odissea.



    Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


  10. #14449
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Ma parliamo del picco del 2020 o di tempi più recenti?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  11. #14450
    TCP Rider L'avatar di Walter_il_Sardo
    Data Registrazione
    01/08/15
    Località
    Alghero trapiantato a Roma
    Moto
    Ex Honda Hornet 600 (2000) la Milf, Triumph Street Triple R (2015) la Teen
    Messaggi
    1,442
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ma parliamo del picco del 2020 o di tempi più recenti?
    Parla del 2020 quando la Sardegna stava fra le regioni messe meglio in quanto a positività covid. Io ho esperienza diretta dei miei genitori malati oncologici che hanno avuto mille problemi per fare visite e terapie. Per fortuna le loro condizioni di salute ed il fatto che si siano isolati in modo rigido gli hanno permesso di non finire in quella statistica.



    Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
    Non è mai troppo tardi per farsi un'infanzia felice

    http://www.bikersinvasori.it/


Pagina 1445 di 1768 PrimaPrima ... 445945134513951435144114421443144414451446144714481449145514951545 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •