Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1505 di 1768 PrimaPrima ... 5051005140514551495150115021503150415051506150715081509151515551605 ... UltimaUltima
Risultati da 15,041 a 15,050 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #15041
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,977
    e si, se vai a vedere i tendoni montati per il coviddo negli ospedali , son tutti pieni , i pali storti addirittura ci sono.....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #15042
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    riporto la missiva di una vax-novax

    "Gentile Presidente Draghi, non immagina quante volte io, che ho scelto liberamente di vaccinarmi, mi sia pentita di averlo fatto.

    Mi sono pentita ogni volta che ho visto un padre costretto a farlo per portare a casa il pane.

    Ogni volta che ho visto uno studente rinunciare ad una lezione universitaria.

    Ogni volta che ho scorto in lontananza una fila di cittadini davanti a una farmacia, in coda per acquistare 48 ore di diritti.

    Mi sono pentita ogni volta che ho sentito qualcuno parlare di parassiti, sorci, disertori o blaterare di fucilazioni evocando Bava Beccaris.

    Ogni volta che mi sono imbattuta in congreghe di semicolti che tra una risatina e l’altra dileggiavano chi aveva semplicemente compiuto una scelta diversa per la propria vita e sul proprio corpo.

    Gentile Presidente Draghi, io della società che Lei e i Suoi sodali state laboriosamente costruendo non voglio far parte.

    Non voglio far parte di una società composta da gente che si ritiene moralmente ed intellettualmente superiore per aver acconsentito a farsi somministrare un farmaco.

    Non voglio far parte di una società in cui si gode smodatamente per l'emarginazione e l'esclusione di chi ha compiuto - legittimamente e liberamente - una scelta diversa.

    Non voglio far parte di una società in cui ci si compiace di aver meritato dei diritti, cedendo al ricatto.

    Non voglio far parte di una società di individui che accusano, additano e auspicano ostracismi e punizioni per i loro simili.

    Io non appartengo alla schiera di chi obbedisce per quieto vivere.

    Io non voglio essere premiata con diritti che sono miei per nascita.

    Io non voglio che mi concediate alcuna libertà giacché io sono nata libera.

    E custodisco la mia libertà come il bene più prezioso.

    Pertanto, liberamente Le dico si tenga pure la Sua terza dose, il Suo super green pass e la Sua bella società.

    Verrà il tempo."

    Tanto di cappello
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  4. #15043
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254
    Riporto una lettera tratta dalla rivista di cultura e politica "Il Mulino";

    Più che respingerne con sdegno le posizioni, occorrerebbe chiedersi che cosa muove i no-vax quando si oppongono alla scienza, imperfetta ma pur sempre preferibile all'irrazionale che cerca fede più che fiducia

    di Alessandro Cavalli
    12 NOVEMBRE 2021


    Quest'estate ho incontrato un frate no-vax. Sosteneva che la pandemia fosse una punizione mandata dal Signore onnipotente per i peccati commessi dall'umanità, e i vaccini un'invenzione del demonio per convincere gli uomini che ci si può opporre all'autorità divina. Mi era passata per la testa l'idea di sfidarlo in un confronto pubblico; poi ho desistito, un po' per pigrizia, un po' perché non volevo approfondire la spaccatura che la sua predicazione aveva generato nella piccola comunità in cui era stato confinato. Tuttavia voglio tornare sulla questione per cercare di spiegare le ragioni del diffondersi tra un'ampia minoranza della popolazione, e non solo in Italia, della sindrome no-vax. Un fenomeno che non conosce confini, è trasversale alle classi di età, al genere, al livello di istruzione, alle ideologie, alle fedi religiose.

    Le pandemie non sono un fenomeno nuovo. Ci sono sempre state, si diffondevano più lentamente, in modo più localizzato, lasciavano dietro di sé migliaia di morti, una parte cospicua delle popolazioni colpite. Solo un secolo fa, l'ultima grande pandemia, la «spagnola», procurò un numero enorme di decessi, le stime vanno da 20 a 100 milioni su una popolazione mondiale che non raggiungeva i 2 miliardi. Oggi siamo poco meno di 8 miliardi e finora la pandemia da Covid-19 ha causato poco più di 5 milioni di morti. Con un po' di memoria storica, questo dato dovrebbe rassicurarci. Vorrebbe dire che l'umanità è riuscita ad arginare questi fenomeni. Al contrario, c'è spesso sfiducia nei confronti della scienza, si diffonde un senso di incertezza che in molti casi sfocia in paura, collettiva e individuale.

    La pandemia? Una punizione mandata dal Signore onnipotente per i peccati commessi dall'umanità e i vaccini, un'invenzione del demonio per convincere gli uomini che ci si può opporre all'autorità divina

    L'incertezza nasce dall'accelerazione. Già l’avevo intuito Baudelaire: «la forma della città cambia più rapidamente del cuore di un mortale». Un tempo, quando la vita media di un essere umano era più breve, il mondo esterno non cambiava tra il tempo della nascita e il tempo della morte. Oggi, chi come me ha vissuto più di ottant'anni nell'arco della propria vita ha visto tante trasformazioni, anche nella quotidianità: la motorizzazione di massa, i voli low cost e l'esplorazione dello spazio extraterrestre, i treni ad alta velocità, la plastica, il tramonto della macchina da scrivere e l'avvento del computer, la diffusione degli antibiotici, la fine dei dischi in vinile e la loro sostituzione con le cassette e poi i compact disk; per non parlare dell'elettronica, della digitalizzazione e delle macchine intelligenti; e ancora, la bomba atomica, la fine del colonialismo, il crollo dell'impero sovietico, l'ascesa della Cina, l'esplosione demografica, le emissioni crescenti di CO2 e il cambiamento climatico. E potrei continuare. Molto ha a che fare col cambiamento scientifico-tecnologico e con i suoi effetti. In realtà da un paio di secoli si è messo in moto un processo vorticoso e accelerato di cambiamento che sembra inarrestabile e, soprattutto, largamente imprevedibile.

    Una volta c'era chi pensava che tutto questo mutamento avesse un senso, che l'umanità si fosse messa in cammino verso qualche meta, forse lontana ma immaginabile. Oggi non ne siamo più certi. Alcuni hanno perso la fede nel progresso, altri annunciano la catastrofe e arrivano quasi a pensare che la specie stia correndo verso la propria estinzione. Chi ha ragione? Quali saranno i saperi utili per il domani? Quali saranno le professioni e i mestieri che sopravviveranno ai cambiamenti futuri? Difficile a dirsi. Dobbiamo imparare a vivere nell'incertezza e ad educare figli e nipoti a vivere nell'incertezza.

    L'accelerazione infatti aumenta drammaticamente l'incertezza. Ma fa parte intrinseca della condizione umana. Le società umane hanno reagito all'ansia prodotta dall'incertezza elaborando, ognuna a suo modo, delle credenze religiose. Credenze che, postulando l'esistenza di un aldilà, di qualcosa dopo la morte, hanno placato (anche se mai del tutto eliminato) l'ansia dell'incertezza. Personalmente non posso dirmi credente, ma neppure non-credente. Cerco di fare a meno della religione. Mi accontento della fiducia (non della fede) nella scienza: fiducia e fede sono due modi diversi di accostarsi all'incertezza. Chi vuole certezza – diceva un mio maestro – vada in chiesa, non si rivolga alla scienza. La scienza non dà certezze, è una piccola lampadina che ci illumina la strada e ci permette di andare avanti a tentoni, il che è sempre meglio che andare avanti al buio.

    Per molti, anche scienziati, la scienza è diventata un sostituto della religione e quindi hanno sviluppato una «fede» nella scienza, come se la scienza potesse fornire anch'essa delle certezze. Questo tipo di «fede» nella scienza ha ormai fatto il suo tempo (almeno dalla «relatività» einsteiniana e dal «principio di indeterminazione» di Heisenberg in poi). Se ciò vale per la fisica vale a maggior ragione per le scienze che studiano i comportamenti degli uomini, individuali e sociali. In ogni campo, gli scienziati possono al massimo offrire «ragionevoli certezze», formulare enunciati probabilistici, avanzare congetture che varranno fino a quando non verranno efficacemente confutate.

    Non è vero che il conoscibile sia finito e che gradualmente e sistematicamente la scienza aumenti la conoscenza del mondo, in modo che progressivamente aumenta il conosciuto e si riduce l'ignoto. Semmai è vero paradossalmente il contrario

    Gli enunciati della scienza non hanno solo limiti intrinseci ai suoi modi di conoscere (dopo tutto, la scienza è fatta da uomini che, singolarmente o collettivamente, sono fallibili). La conoscenza scopre sempre nuovi territori della propria ignoranza. Non è vero che il conoscibile sia finito e che gradualmente e sistematicamente la scienza aumenti la conoscenza del mondo, in modo che progressivamente aumenta il conosciuto e si riduce l'ignoto. Semmai è vero paradossalmente il contrario. Ogni scoperta individua ambiti di realtà di cui non sapevamo neppure l'esistenza. Mano in mano che procediamo con la conoscenza scopriamo la nostra ignoranza. Saggio non è chi sa tante cose, ma chi sa quanto grande sia la propria ignoranza, chi sa di non sapere. Ignorante è chi pensa di saperne abbastanza, chi non sa di non sapere.

    In parte sono gli scienziati stessi i responsabili di una visione esageratamente ottimistica della scienza. Dal XV secolo in poi hanno accumulato quasi sempre solo successi, spesso accecati dal giustificato orgoglio per i risultati raggiunti; si sentono sull'onda del progresso e si ritengono i grandi benefattori dell'umanità. E non si può non dar loro ragione: tra l’altro hanno vinto molte malattie e consentito di raddoppiare la durata della vita media. La scienza medica ha talvolta assunto il volto della religione, con i suoi sacerdoti, onorati e celebrati nella facoltà mediche delle università. I medici, soprattutto, nel quotidiano esercizio della professione clinica, devono nascondere eventuali dubbi o incertezze perché devono ottenere fiducia dai loro pazienti e in fondo devono nascondere anche a sé stessi i dubbi, le incertezze e anche i limiti del loro sapere. Ci sono anche medici che sanno bene i limiti del loro sapere, ma il loro compito è dare ai loro pazienti ragionevoli certezze; il rapporto medico paziente si basa sulla fiducia.

    La fiducia non è mai assoluta (se lo fosse, ripeto, sarebbe fede e sconfinerebbe nel terreno della religione), ma non può neppure scendere oltre una certa soglia, altrimenti non è più fiducia ma si trasforma nel suo contrario, cioè in sfiducia. Questo è il caso dei no-vax: in loro la sfiducia nella scienza ha preso il sopravvento. Non sono in grado di vivere nell'incertezza: e se il vaccino mi fa male, se da gravi effetti secondari, se comunque non mi garantisce l'immunità? Queste domande evidenziano il nesso tra incapacità di sopportare l'incertezza e paura. La paura, non dimentichiamolo, è un sentimento umano utilissimo, ci avvisa dei pericoli che sono reali, ci fa prendere delle misure per evitarli o almeno per evitare i danni maggiori. Il problema è quando la paura deriva dalla incapacità di sopportare l'incertezza e quindi costruisce dei pericoli immaginari.

    Questa paura è un sentimento di chi evoca un forte bisogno di certezze e, in quanto tale, alimenta narrazioni alternative: le big pharma, oppure l'America, la Russia o la Cina, il terrorismo islamico, potenze alle quali, inconsapevolmente o colpevolmente, la big science si è di fatto asservita. Le visioni complottistiche rispondono alle paure e al bisogno di certezze. Non diversamente dal frate che nei vaccini anti-Covid19 vedeva lo zampino del demonio. Intendiamoci, non è che i complotti non esistano, siano solo invenzioni di menti attanagliate dalla paura. Esistono eccome e la storia ce ne offre un notevole repertorio. Qui mi interessano solo quelle visioni che sono legate alla sfiducia, che costruiscono pericoli e rischi immaginari e cercano così di sopperire alle certezze che la scienza, per sua intrinseca natura, non è in grado di dare.

    L'interrogativo al quale rispondere non è perché sono diffusi il senso di incertezza e il sentimento della paura, ma piuttosto come mai in una quota della popolazione delle società avanzate questi tratti «normali» assumano una intensità tale da generare sfiducia generalizzata nella scienza (e forse anche in altre istituzioni) e quindi comportamenti, come quelli adottati dai no-vax, dannosi non solo per sé ma anche per il resto della collettività e refrattari a qualsiasi evidenza empirica. Ormai sappiamo con dati empirici sufficientemente fondati che i vaccini riducono la diffusione dei contagi, che i non vaccinati hanno una probabilità assai più alta di essere contagiati, ricoverati in ospedali, sottoposti a terapie intensive e anche alla fine di lasciarci le penne. Tutte fake news agli occhi dei no-vax.

    Come accennavo all'inizio, l'armamentario delle variabili con le quali in genere si cerca di spiegare alcuni comportamenti collettivi (età, genere, grado di istruzione, origini sociali, appartenenza etnica ecc.) non sembrano assolutamente in grado di illuminarci sulla genesi e lo sviluppo del fenomeno no-vax. Può darsi che gli psicologi siano in grado di proporci qualche ipotesi di spiegazione. Può darsi che le ragioni siano remote, riconducibili ad esperienze infantili nel rapporto madre-bambino o padre-bambino che non hanno reso possibile la formazione di una fiducia primaria nei confronti del mondo. Non sono in grado di valutare l'affidabilità di queste spiegazioni e mi fido delle ricerche della psicologia infantile.

    È comunque assai plausibile che l'eventuale predisposizione alla sfiducia che favorisce la sindrome no-vax sia alimentata e rafforzata dal fatto che i no-vax fanno comunità, molto spesso attraverso i social, e quindi elaborano collettivamente la loro visione del mondo che in tal modo trova continue conferme interpersonali e diventa impermeabile ad ogni smentita. Una comunità che, di nuovo, assume i tratti di una setta religiosa in un mondo di infedeli.
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  5. #15044
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,513
    Poveretta.

  6. #15045
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,977
    io ho molta fiducia nella scienza
    nn mi fido dell uso che ne viene fatto in questo frangente perché non sono in grado di comprendere e conoscere tt cio che avviene e potrebbe avvenire...
    e soprattutto non mi fido di chi ha possibilità di applicare ciò che sono i fini e gli obiettivi scientifici per scopi differenti dal punto beneficio per l individuo...
    questo so benissimo che nn mi è dato modo , sia per strumenti, sia per limiti miei di comprendere ogni cosa a suo riguardo...però, nel dubbio preferisco rimanere neutro

  7. #15046
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    multe.jpg

    i vaccinati si devono sentire protetti.....quindi cazzo si fanno il vaccino a fare se poi occorre la polizia e le multe per proteggerli da chi non si é vaccinato....non ho capito allora da chi si devono sentire protetti

    e ancora...
    https://www.affaritaliani.it/coronav...ti-736684.html
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  8. #15047
    TCP Rider Senior L'avatar di Exo
    Data Registrazione
    27/02/11
    Località
    El paese dea Tajadea
    Moto
    Speed R16
    Messaggi
    6,235
    Più che altro i vaccinati devono avere la certezza che quello che hanno fatto e stanno facendo, dovrà servire a qualcosa.

    E questo qualcosa è il bene comune.

    E questo bene comune sarà a beneficio anche di coloro che fino ad ora, a parte informarsi su iutubbe e seguire propri interessi, non hanno fatto nulla se non denigrare e sbeffeggiare.

    Se la stessa energia che mettete in questa campagna antiqualcosa....., la metteste per il bene comune, forse ma dico forse, il nostro paese ne uscirebbe migliore.

    Ma così non sarà, anzi ne usciremo più divisi di prima.

    Mio nonno mi diceva che in tempo di guerra, era uso togliersi sassi dalle scarpe e regolare i conti, anche tra fratelli.

    Benvenuti.
    "Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)

    "Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"

  9. #15048
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    si, si ...certo..il bene comune....bastano le mascherine...ecco il vaccino...basta na una siringata...per tutta la vita...anzi no, ce ne vogliono due...mi raccomando non mischiare le siringate...anzi non, meglio....con il 60% della popolazione siamo apposto...anzi no il 70%....ma ce vorrá il 90%...ma é estate, la gente stramazza al suolo...nessuna correlazione , é il caldo... lasciamo perdere...allora sai che c'é, siringhiamo i bambini...ma si dai....eppure il virus continua a circolare...ci vuole il greenpass cosi quei coglioni dei novax la smettono....anzi sai che c'é , il vaccino dopo 9/7/6---3 mesi non fa una sega...allora diamo na rinfrescatina vai...vai di booster....eh, ma a sto punto, perché non famo un "supergreenpass"...occhi che la quarta siringata é in programma giá in Israele.... vai vai...il bene comune, si si, contaci
    Ultima modifica di massimio; 01/12/2021 alle 13:26
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  10. #15049
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    beh, non essendo uno scienziato e non dovendo salvare il mondo da una pandemia terribilissima permettimi almeno a me di poter usare il condizionale, o no?
    non si parlava di salvare il mondo da una pandemia, ma da azioni criminali comuni: omicidio, tortura, occultamento di cadavere, e poi una serie di altri reati o di istigazioni a compierli

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    ok,
    pero adesso lascia stare noi, povere menti labili influenzate dal guru di turno che vi fa girare i coglioni perché facendo questo rende possibile che nn tt si uniformino all unica voce che ci deve essere...
    adesso , del video di montanari devi scrivere cosa di sbagliato dice e perche lo dice...
    nn serve che ce lo lo meni che lui guadagna sui gonzi mentre gli altri tuoi amici invece fanno tutto aggratiss...
    io ad esempio, nn ho mai comprato nulla...
    nn do mai un cazzo a nessuno perché sono una merda d uomo
    pero mi devi spiegare cos è questo becchime, sai non avendo capacitÃ* nél discernere cado facile preda di chi mi racconta un altra favola....
    e se ci pensi bene, finora....chi si è fatto convincere nn sono io....
    io sono come 5 anni fa....
    nulla è cambiato in me...
    sei tu che hai in corpo 2 siringate giÃ*, e ti appresti ricevere la terza...
    percio...pensa a cio che scrivi
    chi è che si fa condizionare per subire alterazioni?
    quelli come me, che vedono, osservano ,prendono atto ma nulla fanno oppure quelli come te?
    vedi , potrei capite se le cose me le stessi dicendo e io fossi in un letto d d'ospedale....
    oppure al posto di del vaccino avessi fatto una scelta di un altro tipo di terapia....
    allora avresti ragione
    ma io nn ho fatto nulla
    questo lo capisci?
    sono sempre come mamma mi ha fatto...
    ricordatelo..
    io nn ho fatto dovuto fare nessuna scelta
    nn ho accettato nulla
    la mia vita procede come prima...
    ho sempre le mie incognite
    nn ho una quota di queste derivanti da una scelta fatta....
    percio chi è che è stato posto di fronte ad un condizionamento?
    io?
    ie se fra 4 5 anni siamo sempre negli stessi punti?
    sempre fortuna , no?
    questo fa girare immensamente i coglioni...
    nn devono rimanere possibilitÃ* per dimostrare la possibilitÃ* di altre favole no?
    se crepo allora avrai ragione tu..
    altrimenti il becchime sei tu che lo mangi

    hai scritto una valanga di stupidaggini: ne cito solo una: non fare una scelta è ovviamente una scelta, suvvia

    per il resto, pio pio, anzi gluglugluglu

    ah, ci metto la faccina così si capisce che non intendo offendere nessuno...al massimo è una provocazione
    Ultima modifica di ABCDEF; 01/12/2021 alle 13:27 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #15050
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da Exo Visualizza Messaggio
    Più che altro i vaccinati devono avere la certezza che quello che hanno fatto e stanno facendo, dovrà servire a qualcosa.

    E questo qualcosa è il bene comune.

    i.
    ma poi, ti rendi conto della puttanata che hai detto?Io mi vaccino ma la certezza che ho fatto la cosa giusta me la deve dare una multa?Cioé , non te la deve dare la scienza, ma la legislazione?madó
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

Pagina 1505 di 1768 PrimaPrima ... 5051005140514551495150115021503150415051506150715081509151515551605 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •