Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"
L'epidemia ci ha insegnato che non siamo i signori del mondo, che non possiamo tutto e che il mondo non ci appartiene .
Ce l’avrebbero dovuto insegnare anche le precedenti epidemie, e pure le guerre.
Ma l’uomo ha il brutto vizio di non voler imparare dai proprio errori.
Chissà chi avrà avuto ragione alla fine di tutto.
La Svezia senza lockdown (che era anche la prima ipotesi di Inghilterra e Germania), oppure gli altri Stati che l’hanno adottato?
Per ora le cifre (dei morti, non si parla di punti in classifica di Marquez o Vettel) non si discostano tra le due metodologie di approccio al virus.
Strano ma è così.
![]()
Sabba
Perché é stato fatto da tutti troppo tardi...
https://www.google.com/amp/s/cattivi...a-notizia/amp/
La Svezia ha storicamente i migliori epidemiologi... se non dovesse succedere nulla di diverso rispetto agli altri paesi chi ripagherà i danni economici?
Ultima modifica di navigator; 03/04/2020 alle 06:48
Boh...tutto vero probabilmente ( io non ho il fisico per mettermi a fare i conti con una realtà così complessa ) ma visto che compare corona sta allegramente facendo il giro del pianeta, anchesì dopo che da noi ha colpito duro ...ti risulta che qualche altro paese abbia, per tempo, fatto meglio ? non adesso, per tempo.
Credo che in questo caso l'incendio sia bello grosso e che noi, pianeta terra, ci siamo trovati pronti con un secchio d'acqua per spegnerlo...di quelli da spiaggia che usano i bimbi
questi poi stanno male, ma male male...
Minacce di morte ad Anthony Fauci. Scorta per il virologo che combatte il coronavirus negli USA - Rai News
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
se avessi voluto provocarlo gli avrei detto che, unico in questo forum, sembra avere l'impazienza di un drogato in astinenza...ma non l'ho detto
prova tu a dare la colpa a tutti e tirati sempre fuori nelle tue riunioni..e poi dimmi quanto duri al lavoro...serve raziocinio...il 25 Febbraio (l'ho scritto qui) avevo ipotizzato subito la quarantena per 3 settimane ma è stato considerato, mi è stato detto, un provvedimento fascista o fascistoide...non è stato fatto, ok pazienza...non mi sento moralmente superiore al Governo perchè come qualunque Governo, abbiamo visto, ha tentato di salvare capra (la salute) e cavoli (l'economia)...tra l'altro siccome loro sono in possesso di numeri veri che non possono comunicarci, alcuni provvedimenti ci sono ancora più incomprensibili...ma hanno il loro bel razionale
io giudico i contenuti di quello che uno scrive...la forma pomposa o aggressiva non serve a convincermi di una virgola in più se si scrivono imprecisioni...siamo un Paese molto arretrato digitalmente e non solo (guardate i nostri aeroporti, il server INPS, la pensione che si va ancora a ritirare con lunghe file alla posta etc.) con queste premesse cosa potevi fare di tanto diverso che spedire gli Italiani in quarantena obbligata? lo dico con tristezza, quasi rassegnazione ma tant'è
buon lavoro...alla fine tu ed io siamo 2 fortunati professionalmente o meno sfortunati
cynism is the new fascism...
dai a Dicembre il Covid al 99,9% non era in Italia:
sul Covid19 certamente possiamo affermare che:
-si diffonde molto facilmente, quanto l'influenza, basta guardare le curve di tutti i paesi dopo il proprio caso1
-l'insufficienza respiratoria necessita di intubazione per evitare morte certa ed anche una volta intubati le alternative sono morte o decorso di settimane
-in Italia da metà Febbraio sono state messe in campo gradualmente misure di contenimento e potenziate sia le dotazioni che le precauzioni
-nonostante quanto sopra, ci aggiriamo sul migliaio di morti al giorno (senza far niente, sarebbe stato anche peggio)
ora, sapendo quanto sopra, proviamo a sovrapporre queste affermazioni con la tesi "covid19 in Italia a Dicembre mascherato da polmonite"
-non ci sono state limitazioni per il diffondersi del contagio, quindi si sarebbe diffuso anche di piu di ora
-le false polmoniti avrebbero richiesto anch'esse l'intubazione pena la morte del paziente
-avremmo assistito già ad inizio Gennaio ad una situazione "Bergamo style".
siccome nulla di tutto cio' è avvenuto, non è molto ragionevole pensare che il virus fosse presente già a Dicembre e che per pura e semplice fortuna tutti i casi fossero asintomatici o al limite talmente lievi da farli scambiare per una polmonite
Mah, ne conosco almeno altri due di stati che la pensavano così, guarda dove sono adesso, dopo aver cambiato idea per forza di cose:Originariamente Scritto da Acme;7608191
La Svezia ha lasciato tutto aperto: inutile chiudere, meglio contagio graduale.
Gli USA solo in cima a tutte le classifiche con tassi di crescita spaventosi: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/us/
Gli UK sono sulla stessa linea: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/uk/
Io penso che se il 99% degli stati mondiali ha optato per il lockdown o misure di contenimento simili non siano tutti stupidi.
Penso anch’io.
Ero tra quelli favorevoli all’introduzione immediata del lockdown, già a fine febbraio (prima della forte impennata di contagi).
Però la Svezia persevera....
Mah
![]()
Sabba