
Originariamente Scritto da
massi69
Ok

mea culpa..provo a spiegarmi meglio..
Io mi chiedevo, visto che l obbiettivo primario ora sarebbe quello di limitare il più possibile i contagi, per gravare il meno possibile su tutto ciò che è il comparto ospedaliero, fortemente già provato da settimane di delirio, e far in modo che con la diminuzione dell epidemia si possa al più presto sia dal punto di vista economico sia sociale ripartire per tornare gradatamente a cio che era la normalità.
Ora visto che lo stato deve essere stato, e creare procedure per far sì che tutto questo avvenga il più velocemente possibile nell interesse di tutti, ma, visto che una frangia minoritaria di persone, probabilmente sempre le stesse,refrattarie a ogni senso civico e al momento che si sta vivendo, si ostina a fregarsene bellamente delle disposizioni, e di fatto creando la possibilità che con nuovi contagi tutto ciò messo in atto fin ora per ridurre le tempistiche, venga vanificato...
Cosa può fare lo stato per far sì che questi comportamenti vengano fortemente limitati, senza trasformare gli altri cittadini in delatori e documentatori degli altrui comportamenti, con tutto ciò che ne deriverebbe soprattutto dal punto di vista etico e sociale trasformandoci in una società di spioni e addittatori...
Ora, come già scritto, visto appunto che l'obbiettivo primario è limitare i comportamenti scorretti per far sì che tutto riparta più velocemente possibile, tu pensi che il prelievo forzoso o la multa fatta per lo più a persone che non posseggono o non fanno apparire , possa limitare questo?
Oppure senza ricorrere alla legge marziale, la certezza....ma CERTEZZA.... che in caso di richiesta di assistenza sanitaria, assistenza economica, per far fronte al momento contingente, ti venga negata se segnalato per inosservanza a quanto disposto per il limitare dell epidemia, tu non pensi che sia molto più efficace di tanti provvedimenti inutili finora?