ma quale ok, certo che non è ok manco pé gnente,
però anziché starmene ad aspettare una cosa che forse arriverà... non si sa quando... non si sa dove... non si sa in che modo (magari dopo aver fatto una fila di nove ore e mezzo), se c'è la possibilità di evitare l'assistenza statale io vado per i cazzi miei, e questo vale sia per il semplice test di cui parlavo prima, sia per le successive analisi e/o test maggiormente complessi che si dovessero rendere necessari.
Infatti mi è parso di capire che il test che dovrebbe essere commercializzato entro la fine del mese, in alcuni casi rappresenta solo un primo screening, in quanto potrebbe anche dare delle risposte che necessitano di successivi esami più approfonditi.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Ero in Ironic Mode ON
Ma il problema resta... non tutti hanno possibilità economiche o semplicemente logistiche di approvvigionarsi di tutto il necessario.
A casa avevamo una decina di mascherine.
Teoricamente sono usa e getta. Secondo le indicazioni di OMS e ISS le avremmo finite in 3 giorni.
E sono abbastanza introvabili.
Nella pratica vengono quindi riciclate sempre. Di fatto l'illusione della sicurezza. E' una cosa seria?
Ultima modifica di PowerRoss; 14/04/2020 alle 10:12
Almeno 3 tamponi e ricerca Igg. Isolamento del.paziente sino a risposta certa. Loro al primo negativo hanno fatto diagnosi.
Qui a parte i vecchietti che vanno 3 v al giorno a fare la spesa é tutto deserto da un mese e mezzo.... ridicolo vedere gli elicotteri e mezzi navali e terrestri a spendere migliaia di euro di carburanti su tutte le spiagge sarde e non investite qualche euro a tampone. Siamo.alla pura FOLLIA.
Ultima modifica di navigator; 14/04/2020 alle 21:06 Motivo: Unione Post Automatica
lupaccio, qui la questione non è solo e tanto quella dell'assistenza, ma quella della certificazione, per una eventuale ripresa delle attività, certificazione che credo sia corretto che venga emessa da enti pubblici, e per la quale un test, fatto nella quiete della tua cameretta, vale meno di nulla
il vendere pèrivatamente quei test è una delle numerose speculazioni di questi difficili tempi...secondo me
infatti dovevano essere organizzate delle aree di isolamento abbastanza capienti, in attesa dei test...
non conosco l'organizzazione di sta vicenda nelle varie regioni, nonostante in questi giorni abbia ricevuto molti studi sulle azioni a livello regionale
Ultima modifica di ABCDEF; 14/04/2020 alle 10:17 Motivo: Unione Post Automatica
TCP Rider Senior
Al policlinico hanno uno stabile trasformato in covid la parte centrale della struttura lavora al 10 % perché hanno rimandato tutto quello che non era urgente.... stiamo parlando di una grossissima struttura non antiquata di certo che conosco benissimo avendoci fatto lezioni e corsi. Se non sbaglio tutta la parte di pronto soccorso ed urgenze é diventata covid da quello che mi hanno detto un medico interno anestesista con una separazione fisica quindi. C'é proprio un giardino di mezzo ed un tunnel sopraelevato chiuso.
Se però non fai diagnosi....
Ultima modifica di navigator; 14/04/2020 alle 10:46
Giustissimo, ma a tal proposito magari qualche anima buona potrebbe aver provveduto nei limiti delle proprie possibilità ad aiutare quelli meno fortunati attraverso la parrocchia o il comune, specialmente se abita in un piccolo paese di 2mila persone....
Aspetta un momento.
Da quel che ne sò le mascherine chirurgiche andrebbero, sì, cambiate ogni due/tre ore, ma in tempi normali il loro costo è talmente irrisorio dal non essere un gran problema: ho letto di 15/20 centesimi ognuna. Qui lo Stato dovrebbe calare una scure sugli sciacalli che vogliono arricchirsi grazie a questa tragedia. Comunque, sciacalli o no, molte nostre aziende si sono riconvertite o lo stanno facendo per la produzione di tali mascherine, per cui si prevede che a breve non sarà più un problema trovarle (ricordiamoci che la quarantena per adesso scade il 4 Maggio).
Per quanto attiene invece le altre mascherine, quelle che durano una giornata, il cui costo "normale" dovrebbe aggirarsi intorno ai 2 euro, c'è la possibilità di riutilizzarle dopo averle sanificate, e la procedura è semplicissima e sicura, dal momento che in questi giorni l'ho più volte vista in tv non ad opera di D'Urso Barbara, ma da parte di illustri medici.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."