
Originariamente Scritto da
_sabba_
Molto semplice.
È vero o non è vero che inizialmente si guardava male chi si teneva a debita distanza dai cinesi?
Credo fosse anche giusto (guardar male), perché i cinesi non hanno colpe, e c’è stata la volontà di stringere contatti più stretti con chi veniva discriminato.
I bambini tutti abbracciati, questa doveva essere l’immagine idilliaca.
Giusta e perfetta, ma precauzionalmente sarebbe stato meglio non mischiare chi veniva dalle zone a rischio (di qualsiasi nazionalità esso fosse) con gli altri.
Forse precauzione e discriminazione si sono fuse in un unico termine, giusto o non giusto.
Le conseguenze sono quelle attuali.
I lovers sono le persone molto promiscue, i cercatori del dancing, i cui rapporti con le altre persone sono più numerosi e più ravvicinati della media.
Succede sempre per tutte le malattie virali, e anche quelle non virali, che si trasmettano più facilmente tramite loving.