pensa che io non ci vedo nessun arcano
vedo solo dubbi gettati in mezzo al cortile
correlazioni che non hanno particolare senso (mi piacerebbe , sull'ammontare totale degli investimenti di gates, quanto va in aziende farmaceutiche)
mi piacerebbe sapere qual'è la guida reale che la fondazione gates esercita sulle politiche del farmaco e qual'è l'obiettivo reale di questa...cose che nelle aziende americane, molto più che in quelle italiane, sono tracciate
@flag, stai parlando di una persona che ha interessi in tt cio che esiste .....in ogni dove....non so se hai visto report.....lui, la sua fondazione, versa all oms 530 milioni di dollari a biennio....
Solo all oms.....tt gli altri interessi, correlazioni, non sn nn in grado nemmeno di saperli.....perciò che quadro vuoi che si possa avere? La correlazione ci sarà in tt quello che può esistere.....piuttosto bisognerebbe chiedersi non cosa fa lui...ma cosa fanno gli interessi per essere interessanti.....
Dona piu soldi degli stati.....della Francia e dell italia messe insieme....nn parole mie, ma grafici che han fatto vedere nel servizio.....e secondo te ....di cosa stiamo parlando? No sto dicendo che lui sia il male.....ma lui è come uno stato, pesa come uno stato, nn lo sto dicendo io ora , ma una persona con un peso specifico così a livello mondiale, quale guida reale gli si potrebbe attribuire?
Ultima modifica di massi69; 12/05/2020 alle 14:04
Le twin towers crollarono perché i 19.690 pc all'interno di esse, in due precisi istanti (uno per la torre nord e uno per la torre sud) esplosero all'unisono a causa di un coronavirus informatico immessogli al momento della loro costruzione da quel furfante di Gates.
Lo scopo di tale sabotaggio?! C'è forse bisogno di dirlo???!!!!
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
capisco il problema, ma allora lo metterei a un livello superiore di quello infimo di ranucci
ovviamente ilò fatto che abbia firmato , assieme ad altri, the giving pledge, e che si sia dedicato quasi a tempo pieno alla filantropia, siccome suona strano, a qualsiasi persona dotata di un poco di intelletto, dovrebbe far pensare...
ora, quando si parla di questi personaggi, se se ne parla bene si dice che investono, se se ne parla male, che hanno interessi
ovviamente si vorrebbe che donassero, senza però mettere parola sul dove e, magari, anche sul come...anzi, non si vorrebbe che esistessero, perchè, se si mettono assieme tutti quanti, con tutti i loro soldi...ne hanno di più di molti paesi...ma qui , ripeto, si va ad un altro livello, filosofico direi
è sotto gli occhi di tutti![]()
io e i miei colleghi abbiamo fatto il tampone stamattina..
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
beh, formalmente stiamo parlando di uno che sta donando una valanga di denaro...
adesso dobbiamo dire:
1-è-non è ammissibile che uno faccia così tanto denaro
2-può-non può donare a chi gli pare
3-può-non può testare un modello di fondazione benefica che si basa su principi imprenditoriali (gli investimenti finanziano le donazioni)
4-può-non può operare in maniera disgiunta da enti governativi-sovragovernativi (e quali)
5-quale dovrebbe essere, nel caso si ritenesse necessario, il modello di interazione ideale che riducesse il "potere" in capo a una singola organizzazione non governativa (ma, mi domando, come permettere a organizzazioni anche governative, magari guidate in modo poco trasparente/democratico, di essere superpotenze?)
e via così
argomento interessante, ma diverso rispetto alla vicenda di interessi di gates sui vaccini, volontà di microchipparci tutti a scopo di controllo, responsabilità sull'epidemia visto che aveva commissionato uno studio sull'eventualità di una pandemia in tempi molto recenti...tutte cose sentite
...del resto, un italiano di parecchio tempo fa diceva:
La calunnia è un venticello
Un'auretta assai gentile
Che insensibile sottile
Leggermente dolcemente
Incomincia a sussurrar.
Piano piano terra terra
Sotto voce sibillando
Va scorrendo, va ronzando,
Nelle orecchie della gente
S'introduce destramente,
E le teste ed i cervelli
Fa stordire e fa gonfiar.
Dalla bocca fuori uscendo
Lo schiamazzo va crescendo:
Prende forza a poco a poco,
Scorre già di loco in loco,
Sembra il tuono, la tempesta
Che nel sen della foresta,
Va fischiando, brontolando,
E ti fa d'orror gelar.
Alla fin trabocca, e scoppia,
Si propaga si raddoppia
E produce un'esplosione
Come un colpo di cannone,
Un tremuoto, un temporale,
Un tumulto generale
Che fa l'aria rimbombar.
E il meschino calunniato
Avvilito, calpestato
Sotto il pubblico flagello
Per gran sorte va a crepar.
Rossini - Il Barbiere di Siviglia
Ultima modifica di ABCDEF; 12/05/2020 alle 15:52 Motivo: Unione Post Automatica