| La multinazionale Astrazeneca ha concluso i primi accordi per la produzione di almeno 400 milioni di dosi del potenziale vaccino anti-Covid in sperimentazione a Oxford - con una capacità di produzione di un miliardo di dosi nel 2020 e 2021 - e avvierà le prime consegne a settembre. Dopo la prelazione di 30 milioni di dosi da parte del governo inglese, la compagnia sta lavorando ad accordi in parallelo, anche con altri governi europei, per assicurare una "ampia ed equa fornitura del vaccino nel mondo, con un modello no-profit, durante la pandemia".
TONY NEWS
![]()
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
ho saputo che il governo da un sussidio a tutti i giornali,,, allora piano piano me faccio avanti,. deviamo se arriva qualcosa.
Avvenire prende quasi 6 milioni di euro di contributi,
Italia Oggi prende quasi 5 milioni di euro di finanziamenti,
Libero Quotidiano prende 3,7 milioni di euro di sussidi statali,
Il Manifesto, prende poco più di 3 milioni di euro di finanziamenti pubblici.
Poi via via tutti gli altri, ma si tratta di piccoli giornali, sconosciuti ai più. Piu o meno come il mio
TONY le magnific
no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso