Io quel film nn l ho mai visto, nn è tra i generi di film che mi piace.....io mi riferivo al fatto che, come ho scritto in questa discussione tempo fa, non credo molto al complotto epidemiologico...... ma penso che ..qualcuno si sia servito degli sviluppi delle conseguenze economiche, per far cambiare gli equilibri, e qualcun altro ne stia cavalcando gli effetti per trarne vantaggi.....anche perché se così non fosse, finita l emergenza sanitaria, che poi ci vogliano 6 mesi, 1 anno o di più.....tutto sarebbe dovuto tornare, nella vita e nella società, in una situazione pre-virus, con i dovuti accorgimenti atti a scongiurare ricadute in ambito sanitario, ma per il resto ci si sarebbe dovuti avviare alla vita di prima......invece , a quanto pare, gli scenari cambieranno in maniera significativa, in molti ambiti, perciò, come può, uno stop economico di 2 mesi e mezzo , influire in maniera così significativa su abitudini di una società consolidate da decenni? Io penso che l evento virus sia stato un accelleratore temporale di un cambiamento preventivato , che una parte di società pilota, e dai cui effetti viene avvantaggiato nelle rispettive posizioni che occupa, e un altra parte di società subisce, costretta ad adattarsi, e senza nel breve avere strumenti per poterlo fare, visto che i cambiamenti sono più che altro di ordine legislativo, burocratico, e non frutto di una ...naturalità....dei comportamenti delle persone all'interno della società in cui vivono.....
Ultima modifica di massi69; 11/06/2020 alle 04:52
qui si disse che i provvedimenti di restrizione avrebbero dovuto essere presi ben prima di quando fu fatto...ora anche le procure sembrano interessate a ricostruire quelle scelte
Ultima modifica di Fermissimo; 11/06/2020 alle 10:27
cynism is the new fascism...
Ma va?
![]()
Sabba
Ma tanto, ammesso e concesso che dovessero accertare eventuali doli, negligenze, omissioni, incompetenze....pensi che qualcuno pagherà? Nn pensi che sara tt una bolla di sapone , cm tt le vicende di un certo rilievo già successe? Passeranno 10 -15 anni, vari gradi di giudizio, e tt finirà nel nulla, cm sempre...
Vuoi un esempio più o meno pertinente? Mi è venuto in mente ora.....uno dei tanti....
Ricordati dell incidente ferroviario a Viareggio del 2009 , dopo le condanne dopo 10 anni di processi... ....a tt i vertici ferroviari......qualcuno ha pagato?
Cosa pensi che succederà anche se accerteranno che dovevano chiudere prima e istituire le zone rosse Tizio o caio?
Possono indagare tutto quello che vogliono...ma i contagi sono stati generati dalle strutture sanitarie e similari, quelle andavano presidiate e organizzate per tempo come hanno fatto in Germania da gennaio, non si doveva distruggere ancor di più l'economia con lockdown più lunghi. La mortalità per milione di abitanti non ha nessun legame con il lockdown anzi. Le nazioni più sprovvedute e disorganizzate come la nostra hanno caricato la responsabilità sui cittadini fermando totalmente e a lungo la nazione, l'incapacità di intervenire laddove si doveva ha prodotto risultati numerici disastrosi.
Ultima modifica di navigator; 11/06/2020 alle 15:44
Idem con patate.
Si è mosso sempre troppo in ritardo.
![]()
Sabba