"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
Mmmm... più vanno avanti certi avvenimenti più sono convinto che qualcosa non torni nei numeri.
Perchè è con quelli che ci bombardano alla bisogna, oppure li omettono.
Titolo: "nuova ondata di contagi in Giappone". Articolo: "45 contagiati. Le autorità si cagano addosso"...
20.000 morti in Brasile di cui noi non sappiamo niente. Se fossero anziani, giovani, poveri, ricchi, già malati o sanissimi..
Ed è importante saperlo per contestualizzare quei numeri che ci sparano contro.
Per non parlar della magica Russia con i suoi 8mila morti e tre volte i nostri contagi.
Anche l'India è magica.
Numeri sballati. E chi può dire se sono sbagliati per eccesso o difetto?
Numeri di cui noi vediamo solo "il titolo", senza capire cosa ci sta dietro.
Non si tratta di essere "negazionisti" ma cazzo, rispetto per i morti va bene ma per ogni morto nel mondo ci sono milioni di vivi che "subiscono" le conseguenze di certe politiche.
Ultima modifica di PowerRoss; 25/06/2020 alle 08:45
Esattamente. Persone vendute come luminari (leggi Burioni) che dicono tutto ed il contrario di tutto senza la minima vergogna nell'auto smentirsi a tempo.
Per principio io mi affido ai tecnici, se i tecnici sono approssimativi e qualunquisti mi cascano i maroni doppiamente, perché il politico cosa vuoi, fa i cazzi propri, ma la comunità scientifica dovrebbe essere un'eccellenza.
Ultima modifica di edotto; 25/06/2020 alle 08:51
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
i dubbi sono sempre legittimi, ma tu palesi la possibilita' che la "scusa " di un nuovo virus possa essere usata dla governo per controllarci, che politici e tecnici avessero detto di tutto e di piu e' collegato al fatto che, ognuno deve dire la sua ed i media outlet, riportare la notizia il piu velocemente possibile piuttosto che accuratamente, sul fatto che ogni medico volesse dire qualcosa e' sullo stesso piano della spettacolarizzazione dell'evento, parlandone con un amico Internista e ricercatore al Kadlec di Richland si incazzava perche' vedeva medici che in TV si affannavano a voler dire la propria, dimendicando le basi di studio di un Virus e la sua alta mutabilita' ed incidenza soggettiva
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).
vanno presi caso per caso, ne Modi, Putin,Bolsonaro vogliono grandi numeri, si tratta di regimi autoritari dove il governo decide quello che vuole divulgare, il filtro alla notizia dobbiamo mettercelo noi, se ogni giorno leggi di un fatto che incessantemente viene riproposto, il media fa il suo lavoro, tu devi raccogliere solo i fatti.
e' chiaro che questa situazione di pandemia ha portato parecchi a reagire eccessivamente , ma visto per come e' stata presa alla leggera in alcuni stati, vedi UK,USA.Brasile,Russia... ecco meglio un po di strizza preventiva finquando non c'e' una cura
aggiungo che uno dei motivi per i quali ho smesso di seguire le pagine social di Open(il giornale di Mentana) e' stato proprio il martellamento incessante su un solo argomento servito in salsa esclusivamente negativa, roba da arrivare in iperventilazione alle 8 di sera
non voglio darti del complottista...ma e' una frase da complottista![]()
Ultima modifica di Rebel County; 25/06/2020 alle 09:00 Motivo: Unione Post Automatica
Si... c'è anche la Germania che non torna molto. E pure la Spagna da una 15ina di giorni sembra aver "bloccato" i numeri dei morti.
O son diventati bravissimi tutto su un colpo, oppure...
E in tutto questo gli organismi scientifici, quelli che dovrebbero mettere ordine nel caos, invece ne creano ancora di più.
Fatto bene... da inizio marzo ho tolto like a Open e a Mentana dopo una serie di articoli imbarazzanti.aggiungo che uno dei motivi per i quali ho smesso di seguire le pagine social di Open(il giornale di Mentana) e' stato proprio il martellamento incessante su un solo argomento servito in salsa esclusivamente negativa, roba da arrivare in iperventilazione alle 8 di sera
E il problema è che stanno continuando così...
la Germania non so, pare che sia stata abbastanza chiara sui numeri e sull'approccio, la Spagna la sto seguendo perche' ci vado fra un mese,hanno applicato un criterio diverso ma non affossato i numeri, tant'e' vero che a ogni focolaio salta la mosca pure a loro
Mentana che dire, na delusione
Ultima modifica di navigator; 25/06/2020 alle 12:12