Forse qualcuno ricorderà che ai primi di Settembre ero molto preoccupato perché mio papà, quasi 91 anni, era finito in H per via del femore che aveva ceduto sotto il peso degli anni. Dopo essere andato vicino ad andarsene per ben tre volte per delle complicazioni post intervento (inizialmente in H non volevano neanche operarlo perché dicevano che non avrebbe superato l'intervento), ovvero crisi cardiaca, poi embolia polmonare, e infine una polmonite (nulla a che fare col Covid), papà ne è venuto fuori e si è stabilizzato, anche se quasi certamente non camminerà più. A distanza di 70 giorni è ancora ricoverato, ora non più in H ma in una struttura per la riabilitazione alla quale, purtroppo, non sembra rispondere positivamente.
Ma dato che i guai non vengono mai da soli, non avevo poi integrato raccontando che venti giorni fa mia mamma, 81 anni, è caduta mentre percorreva una via in discesa praticamente davanti casa, e si è fratturata omero e in due punti entrambi scomposti il bacino.
La cosa assurda è che i miei, in 172 anni in due, non si erano mai rotti un osso, foss'anche un dito. Insomma, doveva succedere proprio nel periodo massimo del Covid, caxxo caxxo....
Ebbene, credetemi, pur essendo le Marche una delle regioni in minore emergenza (siamo gialli e dovremmo restarci), e all'interno delle Marche la provincia di Fermo è quella meno aggredita dalla pandemia, negli H nonostante l'impegno di tutto il personale sanitario e non la situazione è al collasso, e lo dico a ragion veduta per quanto stanno vivendo i miei genitori.
Anche se non posso neanche vedere i miei, ovviamente vengo informato pressoché giornalmente, e potrei raccontare cose incredibili, ma preferisco non aumentare le preoccupazioni di alcuni, né far vacillare le sicurezze di chi crede che sia tutto un allarmismo ingiustificato e forse anche indotto per oscuri motivi complottistici etc etc.
Dico solo che Dio ce la mandi buona, e che sta caxxo de curva inizi e piegare velocemente verso il basso.
Fine.