
Originariamente Scritto da
flag
no, non credo paura, io credo a una comunicazione sbagliata: ha voluto fare "il fenomeno" e fare dei distinguo che, da un lato per chi frequenta quel mondo, sono banali e scontati (e allora perchè farli?), dall'altro sono stati presi, a mio parere senza ragione, per dimostrare: ecco...vedi che anche lui è contrario...ecc.ecc.
poi, una volta nell'occhio del ciclone, ti incazzi perchè ritieni di essere aggredito, anche se ti rendi conto che avresti potuto metterla giù un po' diversa, e cerchi una onorevole resa...resa che non ti viene concessa, e quindi riattacchi...cose che capitano
troppo esposti e poco abituati a parlare a chi non ha strumenti per capire oltre le parole o, peggio , a chi cerca di ataccarsi ad ogni cosa pro domo sua.
Relativamente ai giornalisti, rimango sorpreso dalla impreparazione e dalla incapacità di lasciare il terreno a chi ne sa più di loro...anche le redazioni salute di molti giornali ...meglio che stia zitto, per non parlare dell'atteggiamento di chi, avendo perlato 20 minuti con un luminare, pensa di aver capito tutto
vittime illustri di queste questioni , oltre a crisanti, anche bassetti, burioni ecc, ecc.
alberto: sono molto più disciplinati di noi...e nemmeno li la sola disciplina funziona...agli esperti delle correlazioni spurie del tpc propongo di farne una facile facile su questo argomento
comunque c'è un'analisi sulla svezia abbastanza pacata e interessante
https://www.open.online/2020/11/20/c...cciato-numeri/