
Originariamente Scritto da
_sabba_
Dire quel che volete, ma è davvero molto strano che il virus (che è così contagioso) non abbia infettato una quantità enorme di persone nel periodo tra novembre 2019 e marzo 2020.
Oppure, non potrebbe averle infettate ma in modo asintomatico, oppure con i sintomi identici a quelli di una influenza “comune”?
Conosco almeno dieci persone (mio fratello e mia nipote comprese) che in quei mesi hanno più volte contratto una strana influenza che non andava via subito, ma ci metteva più tempo rispetto al solito.
Un mio ex collega, che non si ammalava da trenta o quarant’anni, ha preso per ben tre volte una “influenza” che gli induceva molta stanchezza.
Non sarebbe il caso di testare tutte le persone con il metodo sierologico per capire se il virus è già stato contratto, invece che procedere alla dickdog (o alla carlona per essere più gentili) con tamponi molecolari che oltretutto hanno un indice di errore elevatissimo?
Non arrivano i vaccini, i tamponi sono variabili a seconda del meteo, qui finiamo ‘sta storia tra cinque anni.
Mo me so rotto er cazzo....
