Ultima modifica di navigator; 11/03/2021 alle 07:46
l'ho fatto. i primi 4 risultati (ho letto quegli articoli, ma ce ne sono altri, ovviamente) smentiscono quanto affermi
https://www.google.com/search?q=rimb...h=708&dpr=1.25
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
io ai malati di COVID gli darei 35 euro al giorno, un cellulare e che se ne stessero a casa loro![]()
cynism is the new fascism...
A vabbè ma allora ho capito!
Con questo discorso un’altra fonte di guadagno per le aziende sanitarie sono i medici e gli infermieri morti di covid. Sai quanti stipendi risparmiati e in futuro meno pensioni da erogare per l’INPS?
Guarda che per il sistema sanitario nazionale questa pandemia già è, e sarà ancora di più una ecatombe. Posto che ne usciamo hai idea che cosa ci si troverà davanti dopo, quando si riprenderanno le visite e si scoprirà che tante patologie sono andate avanti e ci sarà necessità di terapie e trattamenti più costosi?
Ultima modifica di Marce63; 11/03/2021 alle 07:43
che il paziente covid costi di più lo sanno tutti negli ospedali, di quanto è difficile da decifrare... oltre alle DRG considera che ci sono tutte le spese accessorie tamponi tac e se gli danno l'antivirale la spesa sale tanto.
La cosa fondamentale che ripeto da tempo è non il farli finire in ospedale e a quanto pare per la stragrande maggioranza dei malati si può con le cure domiciliari.
In un articolo di quei 4, non ricordo quale, è spiegato come, al tempo dell'articolo (ultimi mesi del 2020) non fosse ancora chiaro quale fosse il costo di un paziente covid, perché non presente ancora in una lista che prevede quali siano i rimborsi in base alle varie tipologie di ricovero (magari @flag può essere più preciso su questo aspetto).
In ogni caso, si fa riferimento al costo dei rimborsi dovuti per le spese affrontate per pazienti con patologie che prevedono una tipologia di ricovero simile, quindi con permanenza in terapia intensiva. Si parla sempre di rimborsi a fronte di spese sostenute dalle strutture per curare il singolo malato in base al tipo di ricovero. E non al fatto che il paziente covid, a prescindere dal fatto che sia in osservazione con sintomi lievi o in terapia intensiva, permetta all'ospedale di guadagnare di più di quanto ottenga per un paziente non covid che preveda lo stesso esborso per le cure.
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
il mio medico di base mi sta curando così...cocktail di farmaci, controllo della saturazione ( bassa la maledetta...) ecografia polmonare a domicilio e ora va meglio, secondo tampone " debolmente positivo" . Confesso che inizialmente ero preoccupato per i farmaci prescritti poi visto il progressivo miglioramento ho pensato che solo quello era da tenere in considerazione
evidentemente sulla scorta dell'esperienza fatta nel precedente anno ha deciso di nn seguire la strada del paracetamolo e vediamo cosa succede
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
Massimo, ripeto quanto detto in precedenza: se te sei convinto che sia tutto un complotto, qualsiasi cosa la leggerai la leggerai con questa chiave di lettura. Per carità, liberissimo di farlo, ma se scrivi
lo fai passare come una certezza, non come l'idea che ti sei fatto te...
Per come sono fatto io, per poter affermare una cosa del genere in modo così convinto, servirebbero delle prove
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA