Anche Spagna e Svizzera crescono in modo molto serio, e pure l’Iran.
Io continuo a non credere ai numeri cinesi.
Se a Piacenza/Lodi il trend di crescita del virus rispecchia quello cinese (non vedo perché dovrebbe essere diverso), i conti non tornano proprio, semplicemente perché la popolazione del distretto di Wuhan/Hubei è di circa 65 milioni di anime, contro il mezzo milione delle provincie delle due città di cui sopra. Per fare una patta di contagiati, il distretto cinese doveva contare non più di 10 milioni di abitanti.
Non ho considerato i contagiati totali della Cina, ma solo quelli del distretto di origine del virus.
Ho preso ad esempio le due provincie italiane che al momento registrano meno aumenti, quelle che si sono maggiormente “stabilizzate” (con tutte le virgolette del caso).
C’è una discrepanza del 600-700%, un filino tanto a mio avviso.
Poi magari le cifre riportate sono reali, e allora tanto di cappello alle azioni di contenimento, ma visto l’enorme divario tra i dati, il dubbio mi rimane.
![]()