Qui in Veneto è zona rossa da una settimana.
È una settimana che molti bar cittadini fanno servizio da asporto "nelle vicinanze" a beneficio dei clienti affezionati, i quali chi sono? Ma certo! I nostri cari pensionati, over 65, magari pluripatologici.
Ma lo facciamo per loro! ISÒMORTICANI!!
Nella via dei negozi del mio comune su 2 attività 1 ha chiuso, è desolante vedere i locali svuotati con il cartello vendesi o affittasi.
Ripeto ma con 25 malati in intensiva e con un massimo di 50 nei periodi rossi che senso ha mandare a rotoli un settore economico?
Il mese scorso coraggiosamente dei ragazzi sempre nella stessa via hanno aperto una bistecchiera/pizzeria, avranno debiti ovunque e nulla di strano che potrebbero già chiudere a breve con rate non pagate, prestiti e iscrizione al CRIF con impossibilitá in futuro di fare qualsiasi cosa, che faranno... reddito di cittadinanza? Furti?
Ma vi siete dimenticati per caso che siamo in piane pandemia? Se io apro una catena di frigoriferi al circolo polare artico con chi dovrei prendermela secondo voi?![]()
è passato un anno..e sono davvero nello sconforto più totale...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
In effetti questa situazione è sconfortante.
Nulla è cambiato, se non qualche protocollo ed (ovviamente) la possibilità di vaccinarsi.
Ma numero dei contagi, numero delle vittime, lockdown più o meno “duri” sono rimasti tali.
Ultimamente, e parlo giorno dopo giorno, vengo a sapere che amici o conoscenti sono stati contagiati sul luogo di lavoro, pur adottando le giuste precauzioni.
Sono persone che NON prendono i mezzi pubblici, usano la mascherina e si disinfettano regolarmente le mani.
Per fortuna sono quasi tutti asintomatici, ma ci va di mezzo quasi sempre anche un altro membro della famiglia, a volte tutti i familiari.
Poi ci sono quelli che si sono beccati il virus dal figlio o dalla figlia che hanno fatto quel mesetto di permanenza a scuola, che a mio parere ha innescato la “bomba”.
Ora siamo tutti chiusi in casa per legge ad infettarci l’un con l’altro.
Dal focolare domestico al FOCOLAIO domestico.
E vai.....
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 20/03/2021 alle 06:03
Sabba
hanno già dimostrato che non c'è nessuna evidenza scientifica che il lockdown abbia effetti positivi sui contagi, se no in Svizzera sarebbero tutti morti come in Svezia e tanti altri paesi.
Io ho un gruppetto di amici medici che si sono contagiati tra loro in una riunione ospedaliera con distanziamento ed FFP2, in ambienti chiusi nessuna mascherina di uso comune ha la capacità di trattenere il virus, l'utilità è quella di limitare la distanza di emissione delle goccioline di saliva dal cavo orale, stop... l'ambiente se non è areato si satura comunque. Questo lo sanno benissimo tanto è vero che i capi di stato una volta seduti nelle loro postazioni distanziate se la levano anche nei luoghi chiusi.
Ultima modifica di navigator; 20/03/2021 alle 06:43
Continuano a farli, anche (e purtroppo) perché ci sono troppe persone scriteriate che se ne fregano del distanziamento, l’unica arma davvero efficace.
Puoi fare una zona rossa dura, ma andare a fare la spesa è sempre ammesso, e i vecchietti o le donnine o gli ometti si incontrano prima e dopo la spesa, e se ne passano di ogni.
Poi le aperture e le chiusure ad intermittenza delle scuole.....
Un mese per contagiare gli alunni, un mese (quello dopo) per contagiare le famiglie degli alunni.
Useless lockdowns.
![]()
Sabba
no Tony, questa non ce la dai a bere (anche perché se c'è da bere e ci stai tu, a noi non resta niente)
urash, tu che ce l'hai avuto mesi fa da asintomatico, nonostante il lavoro che fai
(che ti porta a contatto, a volte stretto, con tante persone perlopiù sconosciute)
dopo quell'episodio non hai avuto più problemi, giusto?!
giusto per sapere se si puo' prendere più di una volta.
Ultima modifica di macheamico6; 20/03/2021 alle 06:28 Motivo: Unione Post Automatica
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."