
Originariamente Scritto da
duncan
https://youtu.be/hcJCHt5IPgc
In questo video Crisanti spiega che gli effetti indesiderati gravi di Astrazeneca sono irrilevanti numericamente però spiega anche che il vaccino viene ritenuto altamente efficace per il 70% dei soggetti ai quali viene somministrato e che la sperimentazione è stata portata avanti prevalentemente su un target giovane, sotto i 55 anni.
Ora mi chiedo:
I miei suoceri che hanno 75 e 73 anni ai quali ho fatto io la prenotazione e dovranno vaccinarsi con Astrazeneca, per quale motivo dovrebbero accettare di ricevere un vaccino scarsamente testato sulla loro fascia di età che è meno propensa allo sviluppo di anticorpi, quando anche nei più giovani l'efficacia è ritenuta buona solo nel 70% dei casi?
Crisanti dice pure che questi vaccini sono autorizzati in via emergenziale ma non approvati secondo l'iter normale, quindi andando avanti potrebbero emergere caratteristiche finora non riscontrate, aggiungerei "nel bene e nel male" .