Che ti devo dire... sarà un mondo di idioti, di ogni paese, sesso, religione e razza...
Perdonami, ma non è dando degli idioti a persone stanche, dubbiose, impaurite, male o poco informate, magari in difficoltà finanziaria, che le convincerai delle tue ragioni.
Il "terrore" ha vita molto breve ed è controproducente nel "convincere" una massa di persone. Sortisce l'effetto contrario, di ribellione.
Esattamente come imporre misure che non vengono fatte capire o di cui pochissimi percepiscono gli effetti benefici ma moltissimi quelli deleteri...
Sul paragone della moto non mi va di infierire...
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Infierisci pure..e rispondi liberamente, se una cosa è ovviamente pericolosa per te e per gli altri la fai lo stesso?
Per me chi non rispetta semplici regole perché si è stufato e'un idiota... è uguale ad uno che si metta alla guida ubriaco..un criminale..
Il problema non è la restrizione della libertà, il guaio è che in Italia a queste restrizioni non corrisponde un indennizzo economico che protegga soprattutto le partite Iva..in Francia hanno un coprifuoco alle 19, in Inghilterra c'è stato veramente il lockdown, non quello finto italiano,ma a differenza degli italiani gli 8nglesu hanno percepito l'80%del reddito..non è colpa del governo attuale se dobbiamo stare chiusi, è colpa di decenni di governo che hanno reso povera l'Italia ed è colpa degli italiani che evadono le tasse... perché se da una parte è vero che i ristori sono arrivati tardi è anche vero che te la puoi prendere solo con te stesso se nel 2019 hai dichiarato 5000€ anche se giri con un SUV fa 60000.....
Ormai dovrebbe essere chiaro a tutti che le tre chiusure abbiano portato al calo dei contagi, mentre quando ci si è affidati al buon senso degli italiani sono aumentati i morti e gli intubati...mica è colpa del governo se alla fine i posti in terapia intensiva finiscono e di è costretti a chiudere...
cacciamo gli zombies
metodo e merito, e, aggiungo, uso di parole
metodo
difficile trovare quello giusto ed esente da critiche: se sei troppo light, sarai accusato di aver minimizzato, cosa che succede anche dall'altro verso, avrai esagerato...poi il popolo si domanderà il perchè, in entrambi i casi e, guardacaso, in entrambi i casi ci potrebbe pure stare la stessa motivazione...il complotto, le multinazionali eccetera
merito
al di la del metodo, vedo che non c'è consenso nemmeno sul merito della pericolosità, delle problematiche sanitarie, delle morti, dei numeri coi quali ci confrontiamo...e tutto questo è sempre in funzione di una sovrastante teoria...le bare di bergamo vuote, le ambulanze mandate in giro vuote, i reparti tutt'altro che pieni con tanto di eroi che hanno filmeto col telefonino...se non siamo daccordo sul merito, la discussione sul metodo mi sembra di lana caprina e perfino pretestuosa
uso di parole evocative
sono francamente contrario, e le trovo, come ho detto, fuori luogo da ambo le parti , ta terrore a coprifuoco, da carneficina a olocausto, ma ancora stiamo parlando di un dettaglio, che può diventare importante, non lo nego, ma che viene dopo i precedenti argomenti.
Tutto questo è inserito in uno scenario in cui ci sono difficoltà finanziarie e sociali
che non aiutano certamente in quella che dovrebbe essere una lettura "terza" degli accadimenti, e che arriva a influenzare non tanto le decisioni, cosa che sarebbe anche comprensibile, ma il metodo e il merito, e questo è , scusate la ripetizione, metodologicamente sbagliato
capisco, come ho detto, ma non giustifico
Ultima modifica di ABCDEF; 28/04/2021 alle 14:20 Motivo: Unione Post Automatica