che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
concordo sul fatto che si doveva fare qualcosa di più per arginare
non so, e non ho l'esperienza per dirlo, se una transenna sarebbe bastata e/o cosa avrebbe potuto provocare...penso che le forze di polizia abbiano qualche informazione su quello che "bolle in pentola" sul versante tifosi specialmente ultras, e che abbiano agito di conseguenza.
transennare tutti i luoghi di aggregazione all'aperto...ma davvero pensi sarebbe stato possibile? io no
dopodichè ritengo, come ho detto, che sia stata una pessima cosa
ma non ho capito se dici quello che dici per ridicolizzare chi si aspetta ricadute sui contagi, per criticare le chiusure di altri luoghi, o per , rispettabile, mero intento polemico
ti risponde il prefetto:
Interviene il prefetto di Milano Renato Saccone: «Quando il popolo dei tifosi, in modo assolutamente spontaneo e non organizzato, scende in strada per festeggiare lo scudetto atteso da anni, bisogna necessariamente coniugare le ragioni della prevenzione del contagio con la gestione dell’ordine pubblico e con la tutela della incolumità delle persone. Abbiamo valutato che chiudere piazza Duomo, spazio urbano ampio e con numerose vie di esodo, sarebbe stato inevitabilmente occasione di ancora più densi e rischiosi assembramenti, sotto ogni profilo». Di fronte a trentamila tifosi esultanti, sottolinea Saccone, «circa diecimila nel picco in piazza Duomo, non si usano idranti, né ha senso transennare una città. Si opera per evitare incidenti di qualsiasi natura, che non ci sono stati, per ridurre nei tempi le manifestazioni di festa, con il rispetto del ”coprifuoco”, per salvaguardare le tante attività commerciali e della ristorazione e il diffuso passeggio domenicale di un pomeriggio primaverile in zona gialla, così come è stato». E conclude: «Con questo approccio, sono stati previsti e approntati servizi mirati e flessibili, con la consapevolezza che la gestione dell’ordine pubblico è un delicato equilibrio tra interessi non sempre collimanti, i cui risultati positivi non sono facilmente visibili perché consistono spesso in ”ciò che non accade”».
un po' come la valvola della pentola a pressione
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."