dai ragazzi, su, cerchiamo di essere razionali...ma chi puo' pensare che siano disponibili presso i punti di vendita scorte per tutti gli italiani per due settimane?
ma nemmeno presso i magazzini distributivi...già oggi i supermercati sono in crisi...le risorse sono finite e non infinite, e cosi' come si devono "diluire" gli accessi agli ospedali, lo stesso bisogna fare con l'approvigionamento delle famiglie
secondo me
speriamo sia veramente cosi
https://www.tgcom24.mediaset.it/cron...-202002a.shtml
la cosa che auspico di più è cercare di riscrivere ciò che in maniera errata e alquanto deleteria per il nostro paese è stato deciso e controfirmato quasi 30 anni fa (1992) guardacaso in piena Tangentopoli, il famoso Trattato di Maastricht, una cosa giÃ* senza senso prima e oggi ancor più anacronistica.
La storia recente degli ultimi 20 anni ce lo insegna, basta vedere la dinamica di certe storie aziendali ormai ex italiane, è sotto gli occhi di tutti lo scempio che è stato perpetrato ai danni dell'economia italiana e chi ne ha approfittato.
Non credo più alla buona fede di certe persone, chi continua a difendere questo schifo è perchè ha dei diretti interessi personali e non.
Il coronavirus passerÃ* e lascerÃ* dietro di se migliaia di morti ma ciò che ci aspetta sarÃ* una dura lotta a livello economico a meno che non scapperemo tutti all'estero e lasceremo il paese in mano alla solita banda bassotti
Ultima modifica di Sting; 15/03/2020 alle 08:41 Motivo: Unione Post Automatica
parte finale
Gli studiosi hanno precisato che saranno necessari mesi prima che il medicinale sia disponibile, perché dovrà essere sperimentato al fine di ottenere le necessarie risposte su sicurezza ed efficacia.
Ecco, questa cosa della lunga sperimentazione, che ovviamente vale per questo come per ogni altro tipo di vaccino, io non la capisco. Certo, in questo campo ci sono protocolli molto rigorosi, ma data l'assoluta emergenza non sarebbe forse il caso di affrettare o addirittura saltare qualche step?! L'OMS ha dichiarato la pandemìa, il contagio si diffonde velocemente, non oso pensare a quante vittime potremmo contare quando la sanità non sarà più in grado di assistere i malati, alcune nazioni stanno addirittura pensando alla "immunità di gregge".
Insomma, io ritengo, chiaramente da profano, che se ci sono dei validi riscontri che un farmaco possa combattere il virus, una volta che si è esclusa con certezza la possibilità che possa nuocere in qualche modo, che caxxo si aspetta a somministrarlo su larga scala?! Nella peggiore delle ipotesi non farebbe comunque peggio. Ed in ogni caso nel frattempo si continuerebbe nella ricerca in altre direzioni, nonché nello stesso eventuale perfezionamento del farmaco che si stà somministrando.
Non la pensate così anche voi?! Poi magari arriva @Fermissimo che ci spiega il perché potrebbe essere una cazzata, ma al di là dei protocolli spero voglia tenere in debito conto l'eccezionalità della cosa.
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
@macheamico6: dopo gli esperimenti nazisti dell II guerra mondiale e dopo alcune scellerate esperienze di case farmaceutiche con farmaci che hanno fatto milioni di morti, la comunità scientifica si è data man mano regole sempre più ferree ed etiche (trattato di Norimberga del '47, Dichiarazione di Ginevra del '48, Rapporto di Belmont del '78 o '79 ed infine la Dichiarazione di Helsinki attuale che è alla base delle GCP, la normativa che regola le sperimentazioni)...al pari del 18enne che muore per meningite fulminante mentre i suoi 40 compagni di classe non hanno nessun problema può accadere che un farmaco funzioni meravigliosamente bene su 1, 10 soggetti ma dati a 1000, 100.000 e poi milioni potrebbe cominciare a mietere vittime...è già successo purtroppo
Ecco perchè le regole sono rigide ed unanimamente accettate dai governi mondiali...finora siamo a meno di 6000...facciamo che diventeranno alla fine 100.000...in rapporto ai 7.3 miliardi di persone che siamo adesso è un numero non allarmante in assoluto...fermo restando che appena un farmaco/vaccino si dimostrasse davvero valido avrebbe la strada spianata...probabilmente anche off-label in una prima fase ossia bypassando parte delle classiche prove sperimentali...ed ovviamente previo consenso del paziente o congiunto o tutore legale
partendo dal fatto che NON esiste un solo farmaco al Mondo atto a debellare i virus....e che i virus li puoi combattere solo in 3 maniere ossia:
1) con la immunità di gregge mediata dal vaccino
2) con la immunità di gregge mediata dal contagio (stile Regno Unito)
3) con l'isolamento atto se non a debellare ma almeno a "gestire" un basso numero di pazienti da poter trattare con la migliore assistenza ospedaliera possibile
tutto ciò che leggete non sono panzane ma sono realtà che vanno spiegate brevemente (non è tutto un disastro):
A) c'è una prima categoria di farmaci che si tenta di utilizzare contro questo virus che sono gli stessi che si utilizzano per l'infezione da HIV...non debellano la malattia ma rompono le scatole a tutti quei meccanismi che permettono la replicazione del virus...abbassando la carica virale ossia il numero di copie, un virus, qualunque virus, diventa meno problematico. Il problema è che i farmaci che abbiamo sono un po' aspecifici e non funzionano bene come contro l'HIV...ne serviranno di più mirati ed a questo di sta lavorando ovviamente
B) c'è una seconda categoria di farmaci che si sta utilizzando che non sono diretti contro il virus ma a spegnere la infiammazione abnorme a livello polmonare; sono degli anticorpi monoclonali, quindi farmaci biologici non chimici, che si legano specificamente ad alcune sostanze che produciamo durante uno stadio iniziale della infiammazione, le quali sostanze a cascata determinano tutta una serie di eventi che ingigantisce l'infiammazione stessa. Bloccando queste sostanze ad una fase iniziale, si blocca la infiammazione a valle permettendo al polmone di rimanere funzionale o almeno parzialmente funzionale
C) il vaccino, al quale si sta lavorando, potrebbe non essere così semplice da creare. Vi ricordo che dopo 35 anni NON esiste alcun vaccino contro l'HIV per esempio...prepariamoci quindi anche a questa evenienza
più di questo al momento non c'è...non è molto ma non è nemmeno poco...la mia idea è che riusciremo a confinare il virus alla peggio entro metà/fine Aprile...ma poi aspettatevi provvedimenti a macchia di leopardo ove si ripresentassero focolai qua e là
tenere una nazione stagna ai confini è veramente molto difficile...abbiamo rapporti commerciali...ci sarà bisogno di non viaggiare fuori nazione, in entrata ed in uscita, almeno fino alla fine dell'anno...no turismo nè in entrata nè in uscita...e capite bene cosa significa per il Paese del Sole questo
amico mio...tu vuoi continuare a fare la bella vita![]()
dopo le attuali misure restrittive, ci sarebbe quella da me ipotizzata...ma dopo quella c'è una escalation che può arrivare ai caschi blu dell'ONU che chiude le porte e spara a vista a chi esce in caso di vaiolo/antrace/ebola
comunque...4 persone possono andare avanti con 6000 Kcal al giorno totali per 2 settimane (quindi ne servono 84000) traendone indubbi benefici si salute...servono solo:
5 Kili di pasta (18500 Kcal)
5 Kili di riso (18000 Kcal)
3 litri di olio extravergine di oliva Italiano!!! (24000 Kcal)
5 Kili pomodori pelati (850 Kcal)
24 uova (1500 Kcal)
4 Kg di manzo magro di buona qualità (6000 Kal)
12 scatole di tonno da 160 gr (ben sgocciolato sono 2000 Kcal)
10 litri latte parzialmente scremato (4500 Kcal)
2 Kili biscotti della nonna (8500 Kcal)
non serve chissà che dispensa...
purtroppo i dati potranno essere analizzati solo a fine pandemia, adesso c'è una certa eterogeneità...ma le cartelle cliniche di tutti i pazienti morti per coronavirus saranno valutate approfonditamente da una commissione scientifica terza quando sarà possibile (credo/spero fine anno 2020) ed allora sarà estrapolata un tasso di mortalità comune
da alcune nazioni molto ricche ed evolute sanitariamente mi aspetto meno morti perchè una terapia intensiva (lo dice la parola stessa) può permettersi di tenere in un regime di cure oltre l'accanimento terapeutico un paziente che in 3/4 settimane riesce ad uscirne...questo però può giustificare un 10, forse 20% di morti in meno...non le discrepanze che osserviamo...pertanto le cose sono 2...con il loro metodo noi avremmo un ordine di grandezza in meno...o loro un ordine di grandezza in più con il nostro metodo
per quanto riguarda l'andamento di Lodi ti invito a vedere la curva nel suo andamento globale trascurando le variazioni giornaliere...solo Brescia e Bergamo hanno indici di crescita "spagnoli"...molto alti/preoccupanti...le altre province lombarde sono in una fascia attesa e lo rimarranno per almeno qualche altro giorno se non settimana
il fatto che nonostante la quarantena bene osservata i casi continuino a crescere è probabilmente dovuto a contagiati che rimangono infettivi oltre i 14 giorni...un articolo di Lancet, una autorevolissima rivista scientifica, ha riportato casi di contagio anche a 37 giorni...non è la regola, non è la normalità...ma qualcuno permane contagioso anche ben oltre i 14 gg
Ultima modifica di Fermissimo; 15/03/2020 alle 11:53 Motivo: Unione Post Automatica
cynism is the new fascism...
Potremmo magari iniziare a seguire l'esempio di chi ha affrontato con razionalità scientifica questa ed altre passate epidemie, come i paesi asiatici, invece di confinarci e limitarci in fallimentari logiche pseudofascistoidi.
Non credi?
Queste chiusure totali a capocchia, queste limitazioni delle libertà discriminate da un fogliettino autodichiarativo scritto a biro, non stanno risolvendo niente.
chiusure? il centro commerciale ex Iper di Ortona ora appartenente a CONAD oggi rimane aperto (me lo ha detto mia sorella che sta andando al lavoro lì ora)...mi sbaglio o il governo aveva imposto la chiusura nei weekend?
nei paesi asiatici, accanto ad una maggiore responsabilità personale, credo che non si sia andati per le spicciole
cynism is the new fascism...
Ultima modifica di Girmet; 15/03/2020 alle 12:07
Qualcosa da dichiarare? Nnnez
ciao Piero :-)