Non solo il conteggio dei decessi, ma neppure il conteggio degli infetti.
E, per rimanere nel nostro, in Italia non è stato adottato un metodo applicato univocamente per la raccolta dati; né per lo spazio temporale, avendo il governo cambiato strategia sul campionamento in corso di infezione, né per lo spazio geografico, essendo che ogni regione fa sostanzialmente come gli pare.
In Italia non vi sono dati statisticamente rilevanti su questa infezione e la presentazione giornaliera dei numeri aggregati che ci propone la protezione civile è una buffonata.
Tutta la pantomima sui decessi con, per, in, tra, fra, di, a, da è la barzelletta conseguente a ciò.






