Da domattina avrò molto meno tempo per guardarli.............
firmato Orso desaparacido
![]()
Da domattina avrò molto meno tempo per guardarli.............
firmato Orso desaparacido
![]()
Sabba
E alla fine è successo. Dopo esser stata criticata per un mese circa (Siete senza cuore!), la Svezia si prende sua rivincita. Il NYtimes le dedica un lungo reportage a pagina 5 in cui racconta come, numeri alla mano, gli svedesi sono quelli che hanno avuto ragione in Europa: hanno minimizzato i contagi, senza mettere in difficoltà il proprio popolo. Se pensate che quel modello funziona perché gli svedesi sono pochi, vi sbagliate. E infatti il New York Times non accenna a questa cosa, Stoccolma ha il doppio della densità di Roma (5200ab/km2) e grande vitalità nelle sue strade. Il punto è un altro, dice il New York Times, forse (ripetiamolo forse) sta nel senso di responsabilità dei suoi cittadini ( c'è da sempre un po' di pregiudizio positivo sui popoli nordici). Stoccolma non ha chiuso neanche i cinema, ma ha evitato solo i grandi assembramenti di oltre 50 persone, ha chiuso i musei, e cancellato gli eventi sportivi. Non ha chiuso i ristoranti, né barbieri, né le scuole, né palestre, né i confini. Gli svedesi hanno continuato a vivere normalmente. Sono state dettate regole per il distanziamento sociale, che sono spesso dei suggerimenti. Come notano i giornalisti Thomas Erdbrink e Christina Anderson, i poliziotti non possono obbligarti, ma solo chiedere cortesemente di tenere un determinato comportamento, e se usi la mascherina all'aperto ti guardano come fossi un marziano (Citazione originale: Pedestrians wearing masks are generally stared at as if they have just landed from Mars). Se un ristorante è troppo affollato, e non rispetta le distanze sociali, non c'è la multa, il locale viene chiuso e poi riaperto dopo un'ispezione. Ovviamente anche in Svezia ci sono stati problemi, nella case di cura soprattutto. Ma in linea di massima la loro strategia ha avuto senso. Si son detti- ha spiegato il virologo Tegnel che è oramai diventato una star nel suo paese- se chiudiamo, oltre al danno c'è la beffa, perché poi come si fa a far ripartire un'economia dopo averla distrutta? Come si fa a tirare su un popolo dopo averlo terrorizzato e demoralizzato? E infatti i suoi consigli sono stati seguiti dal governo che, ripetiamolo, ha fatto qualcosa di eccezionale: resistere alle pressioni internazionali (non era facile), e pensare al benessere del suo popolo. L'articolo si chiude col racconto dei ragazzi felici che si sono laureati e si baciano e abbracciano a Medborgarplatsten, mentre la polizia li osserva senza far niente. Benvenuti in Svezia.
una delle tante F.A.Q. pubblicate in questi giorni,
non si riesce a capire di che testata trattasi....
95632150_10219996359131729_5385147806677729280_n.jpg
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Posto la replica all'ISS del link Carisma...
https://www.holdingcarisma.it/it/new...el_iss-66.html
Ricordiamoci che il lockdown prosegue solo ed esclusivamente peri i calcoli del CTS... quindi si parla di dati fondamentali sulle.scelte del governo e se veramente il numero è 10 VOLTE SUPERIORE per un errore di calcolo siamo veramente messi male.
Mettiamo definitivamente in archivio la fake sulla Germania dei principali quotidiani italiani e tv dell'altro giorno sul ritorno dei contagi... terrorismo mediatico forse per giustificare le scelte del governo.
Ieri hanno intervistato la Azzolina che proponeva rientro a settembre con turnazione e didattica a distanza... siamo alla frutta.
Ultima modifica di navigator; 03/05/2020 alle 21:25
Conte ne esce da eroe e gli italiani da pecore tosate per bene, vedremo i danni fra 1 mese...
Bè, non sò se la Svezia ha avuto ragione e/o se il NYT abbia fatto uno scoop o preso un abbaglio ma, numeri alla mano, non mi pare proprio che il Covid abbia appena sfiorato il paese scandinavo, anzi.
Se andiamo a vedere l'indice dei contagi per milione di abitanti, e togliendo i piccoli stati, i suoi 2210 infetti la collocano al 17° posto, mentre per i decessi è addirittura in 7° posizione con 265.
Insomma, in materia di coronavirus la Svezia fortunatamente per lei è sì lontana dai numeri nostri, del RegnoUnito, della Spagna e della Francia, ma da questo a farla passare per un Paese semivergine....
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
Ha perso pochissimo dal punto di vista economico, e le persone non sono andare in depressione.
Sono i due principali aspetti negativi del lockdown, dei quali (volenti o nolenti) bisogna tenere conto, anche e soprattutto nel futuro a breve termine.
Siamo spianati, e la gente è tra il terrore e la pazzia.
Io spero che l’Italia ce la faccia, ma ogni giorno che passa in questa bufera sarà sempre più letale del precedente.
![]()
Sabba
Telefono e mi telefonano
I dati li abbiamo quotidianamente, ma ho cercato di spiegare come vanno letti correttamente...non è detto, anzi non è, che tutti seguano la logica
Anzi...ma il buon senso, si sa, non è cosa comune
Oddio, i nordici sono i mercati migliori in Europa per i farmaci anti psicotici...non parlerei di questo argomento. Su quello economico, ovviamente, non discuto, ma ti invito a pensare alla accettazione sociale di certe cose che fra noi e loro è assai differente.
Ecco, devo imparare a leggere fino in fondo![]()
Ultima modifica di ABCDEF; 03/05/2020 alle 22:19 Motivo: Unione Post Automatica
Doveva esserci una carneficina in Svezia invece è andata piú o meno come negli altri stati.
L'OMS ha ha dichiarato che va presa come modello... strana questa inversione d'opinione.
https://www.google.com/amp/s/www.cor...3ac8b_amp.html
I suicidi c'erano pure prima del lockdown non é una variabile da considerarsi. É come dire che in Italia abbiamo la mafia che provoca vittime.
Ultima modifica di navigator; 04/05/2020 alle 05:46 Motivo: Unione Post Automatica