
Originariamente Scritto da
massi69
Vedi non è questione di avere le idee chiare o no....
Questa situazione dell epidemia, prima il lockdown, poi tt cio che è conseguito alle varie decisioni prese per questo o quello.....ora nn sto a dilungarmi.... non hanno fatto altro che creare sofferenze, prevedibili, per carità, ma non uguali tra tt i cittadini....
Ci sono quelli che hanno subito solo le restrizioni, con le solite lamentele del caso, i balletti, ma poi finito quelle, la loro capacità economica, la sicurezza di poter continuare a lavorare non è stata minimamente intaccata......si , si sentono più insicuri, un po di timore per il futuro, come c è sempre stato , d d'altronde....ma e un pianto con un occhio solo, perché comunque sono in un comparto che comunque è protetto......
.poi c è invece chi la situazione la subisce, professionalmente, economicamente, ecc ecc, e non può fare nn , soprattutto nel breve.....perché troppo repentino il cambiamento, troppo derivante da scelte e politiche frutto appunto non sempre di comportamenti e scelte libere, ma da interessi condizionati.......
Ora, a uno , il miocugggino di turno, verrebbe da pensare che, ristabilitosi una parvenza di normalità, contagi più o meno in calo, cazzi e mazzi vari, si dovrebbe cercare comunque, da parte soprattutto dello stato, da chi ci amministra....una volta reso consapevole e informato il cittadino dei rischi derivanti da comportamenti ...sbagliati....e il possibile rischio di aumento di contagi.... visto che... la ferita è fresca.....
Del ripristino e di un ritorno, lento e graduale a cio che è una vita normale.....quella di prima, con ritmi e tempi scanditi dall individuo e non da decreti , obblighi e divieti.....
Ora visto che sappiamo tt benissimo che il popolo è bue ed esegue tt cio che viene più o meno detto sui canali ..ufficiali...d informazione......
Se tt i santi gg.....in tv , sui gg, si è bombardati da notizie , conta dei morti e feriti come la tua, potrà mai, l'economia, la vita ritornare a una parvenza di normalità in un tempo ragionevole e adeguato ?
Lo so io che sono una mezza tacchetta, che come cominciano a martellare in tv con le crisi, aumenti, gente che non arriva fine mese, l economia reale, la propensione alla spesa del cittadino diminuisce.......vuoi che nn lo sappiano loro?
Sembra appunto, che abbiano interesse a far affondare una parte di cose, per giustificare poi i prestiti, gli indebitamento futuri che si dovranno sostenere......
d'altronde, se tt poi riparte, se le cose ricominciano ad andare....che necessità si ha a indebitarsi....
Chi chiede di indebitarsi?
Il libero cittadino che improvvisamente vede che a fine mese può arrivarci?