
Originariamente Scritto da
Monacograu
Non "frequentando" il settore, se non tramite qualche amico prezzolato pakato da poteri fotti

, apprezzo molto le analisi del sole 24 ore, sin dai tempi del lockdown (
https://lab24.ilsole24ore.com/corona...urce=fasciahp#)
In questo grafico, in particolare, è evidente come, in valore assoluto, i "casi" siano superiori paragonabili al periodo del lock down, con un numero di persone in isolamento domiciliare addirittura superiore di qualche miglia di unità (circa 86.000 oggi contro i circa 81.000 di marzo).
La vera differenza la fanno però, sui numeri, il numero di ricoverati (5.500 oggi contro i 29.000 di marzo) e, soprattutto, le terapie intensive (500 vs 4.000)
Non conosco le capacità delle terapie intensive, ma sento dire che in alcune zone si comincia ad arrivare a saturazione.
Il grafico sotto rappresenta, invece, il dettaglio per regione
Magari sbaglio, ma penso/spero che con un'attenta gestione della cosa da parte nostra (utilizzo delle mascherine, distanziamento, ...) e di chi ha in carico la gestione della cosa (gestione intelligente della scuola, chiusure mirate, protezione delle fasce più a rischio,...) il lockdown sia evitabile