elusione???!!!
non saprei...noi interisti siamo esperti di delusione![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
gli studi di settore sono una soglia minima o sbaglio?
non è per nulla detto che chi sta sopra non evada...anzi, direi che anche chi evade tende ad adattarvisi...e questi qui che hanno preso sono pazzi o coglioni?
continuo a non capire
ma magari è perchè non conosco il sistema, avendo fatto l'autonomo a partita iva un poì di tempo fa, quando gli studi di settore già c'erano
dai, posso giocare al manager anch'io?
duncan, parliamone, ma siccome parliamo di soldi, dimmi tu quant'è, e soprattutto come si combatte, per la parte che è giusto, secondo te, combattere
altrimenti è un ululato alla luna che serve solo a spostare il discorso, come ho già detto
Ultima modifica di ABCDEF; 22/10/2020 alle 20:49 Motivo: Unione Post Automatica
Ma infatti dichiarare di più di ciò che è previsto dal proprio studio di settore, anche se oggi si chiama ISA ed assegna un punteggio da 1 a 10, non mette al riparo da eventuali accertamenti...
Molti pensano, sbagliando, che prendendo 8, 9 o 10 di punteggio metta al riparo ma non è così secondo me...proprio perché come dicevi tu, in caso di 40.000 euro fissati come reddito medio di un professionista X, si può dichiarare 20 invece di 40 reali...ma anche 60 invece di 100...in questo secondo caso si è in fallo lo stesso
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
cynism is the new fascism...
screanzato
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."