Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 660 di 1768 PrimaPrima ... 16056061065065665765865966066166266366467071076011601660 ... UltimaUltima
Risultati da 6,591 a 6,600 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #6591
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    non capisco perché chiamarlo pirla, forse per la camicia?Dice "ovvietá" che ai piú sembrano teorie complottistiche. Perché dici che distorge la realtá partendo Dalla realtá stessa? Cosa avrebbe distorto Secondo te?Ha falsificato dati?Ha manomesso date o articoli di giornale?Nel 2015 20000 morti in piú di influenza solo in Italia...Hanno per caso fatto un Lockdown?Hanno devastato la giá precaria economia europea?Spiegami, fammi capire il senso di tutte queste manovre, di tutte queste nuove regole, di questa dittatura socio-sanitaria a meno che non siano solo un "Placebo" per nascondere il reale reset a cui ormai inesorabilmente stiamo andando Incontro
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #6592
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    ecco, questa è una roba che dico da mesi:
    che senso ha pubblicare i dati tamponi/contagi,
    se non si differenziano tra già malati e percorso nuove diagnosi???!!!!
    in teoria i dati pubblicati giornalmente si riferiscono solo ai tamponi positivi T0 ossia a nuove diagnosi...dubbi sono nati dal fatto che nel referto di alcuni tamponi successivi (che dovrebbero essere identificati come T1, T2, T3, Tn fino alla negatività) qualcuno si è ritrovato ancora il codice T0...in realtà la associazione del paziente con la sua tessera sanitaria e quindi col suo codice fiscale rende il calcolo degli effettivi nuovi positivi abbastanza facile ed univoco... probabilmente quei T0 successivi sono solo degli errori a metà tra refusi tipografici, dabbenaggine nello scrivere, ignoranza di come catalogare i tamponi etc.

    anche qui...se ci fosse un cristo che andasse in televisione a spiegare con semplicità queste cose farebbe cosa utile a tutti togliendo dalla testa cattive idee
    Ultima modifica di Fermissimo; 02/12/2020 alle 10:18
    cynism is the new fascism...

  4. #6593
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    non capisco perché chiamarlo pirla, forse per la camicia?Dice "ovvietá" che ai piú sembrano teorie complottistiche. Perché dici che distorge la realtá partendo Dalla realtá stessa? Cosa avrebbe distorto Secondo te?Ha falsificato dati?Ha manomesso date o articoli di giornale?Nel 2015 20000 morti in piú di influenza solo in Italia...Hanno per caso fatto un Lockdown?Hanno devastato la giá precaria economia europea?Spiegami, fammi capire il senso di tutte queste manovre, di tutte queste nuove regole, di questa dittatura socio-sanitaria a meno che non siano solo un "Placebo" per nascondere il reale reset a cui ormai inesorabilmente stiamo andando Incontro
    no, la camicia non c'entra
    no, non sono teorie complottistiche, perchè come la maggior parte dei complottisti non le enuncia...direi che si limita al negazionismo
    distorce perchè usa un dato arcinoto a tutti per dire che non sta succedendo nulla, cosa che a me non pare, visto che ci sono ulteriori aumenti di vittime sugli anni precedenti, che comprendevano le influenze stagionali
    non ha falsificato i dati, perchè non ne ha dati: ha mostrato ritagli di giornale, che vediamo ogni anno...ma, o davvero le bare di bergamo erano vuote, o qualcosa di più e di diverso è successo-sta succedendo
    i dati sulle morti per influenza in questo paese li ho spesso dati io, in altri 3d, anche perchè, per mestiere, mi arrivano i report settimanali di influnet
    no, non hanno fatto nessun lockdown, negli anni passati, ma certamente non riuscirò a far capire io il senso delle chiusure a chi non concorda dall'inizio, ma ci provo ugualmente: esiste un problema che provoca morti, e li provoca anche in una situazione di , almeno parziale, efficienza del sistema sanitario. una volta che quel sistema è saturo, il numero di morti si impenna.
    vla domanda è sempre quella: vale la pena di salvare quelle vite? e se si fino a quando? (o al contrario, fino a dove siamo disponibili a lasciare tutto com'era?) non riesco a sentire risposte. non da te, ma da nessuno.
    La dittatura sanitaria e il reset mi richiamano, questi si, le teorie del complotto.

    Teorie che, finora, non mi è stato dato di capire nella loro interezza, visto che spaziano dal rweet da te citato, alla volontà di controllo(perfino di sterminio) per mezzo del vaccino
    alla immissione da parte della cina, no, forse di bill gates, ma magari di qualche potere forte del virus nel mondo per provocare una strage e obbligare al reset di cui sopra (ma se vogliono provocare una strage, la strage allora c'è...o non c'è)...
    e mi fermo qui, ma ce ne sono infinite


    ho sempre grande rispetto per chi dice la sua, protestando contro l'attuale, ma la deve dire fino in fondo: che si vorrebbe fare INVECE?

    e fino a quale costo (vogliamo parlare di numero di morti? vogliamo parlare di numero di morti per classe di età? vogliamo parlare di numero di morti per classe di reddito (dal punto di vista economico ha tutto il senso del mondo)?

    di che vogliamo parlare ?

  5. #6594
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,968
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    torno a chiederti, con la massima semplicitÃ*, e allo scopo di meglio comprendere le tue critiche: ma cosa dovrebbe fare il governo, secondo te ?
    <br>
    Hai presente quando in una partita un un'arbitro all inizio fa un errore di valutazionr di un fallo che determina l assegnazione un rigore, un un'ammonizione o un espulsione e poi per porvi rimedio, riequilibrare verso chi ha subito l errore tenta di compensare facendone altri , a volte peggio e che poi risultano col condizionare pesantemente la partita?
    Questo mi sembra che il governo a volte abbia fatto...
    Certo, tu mi dirai, che alcune decisioni prese vengono fatte nell interezza di tutte le situazioni che noi non conosciamo e che a chi non le conosce appaiono come illogiche o di parte......però bisognerebbe aver modo di conoscerle.....
    Io ovviamente non ho ne la titolaritÃ* ,né la competenza per poter dire al governo cosa dover fare, però questo non mi impedisce di pormi degli interrogativi anche se non potrei mai avere le soluzioni su tutto ciò che decidono , e che ho modo di vedere che si riflette sul mio lavoro e che condiziona la mia vita quotidiana e di tutti da cio che è il punto di vista ....
    Mo chiedi cosa avrei fatto a riguardo dello sci , visto che ho preso in esame quello , ma non per accusare @macheamicosei di qualcosa , è stato uno spunto quello....anche a me piace moltissimo sciare e in più amo follemente la montagna....però mi sarei aspettato piu coerenza da parte di chi governa in questo caso....anche nelle dichiarazioni a seguito...
    Anche perché non l ho detto io che era stato un errore tenere aperti gli impianti in occasione dell inizio dell epidemia..
    Ora ci vorrebbrro queste capacitÃ* da parte dei giallorossi e piu capacitÃ* comunicativa nei riguardi di tutti...
    Non si può cedere alle pressione riguardanti gli interessi economici dei soliti noti...( basta vedere La Stampa che con il solito epidemiologo di turno illustra l assoluta sicurezza dello sciare ai lettori con pagine e pagine) quando si sa benissimo che l anello debole , come nel caso della scuola non è la scuola ma i trasporti, nello sci non è lo sciare , ma le cabinovie, ovovie i bar ristoranti pseudorifugi sulle piste ecc ecc....
    Quindi cosa fare? Aprire esclusivamente gli impianti con seggiovie distanziando sopra le persone ? Io non lo so questo....posso immaginarlo forse....
    Pero permettere, visto la situazione in cui siamo, che sempre i soliti noti utilizzino i canali stampa o televisivi facendo anche leva sul discorso dell indotto che lo sci fa muovere per far assumere valenza alle pressioni date.....non mi sembra giusto
    Come ti ho giÃ* scritto, hanno fatto tener chiuso tantissime categorie, a causa dei contagi, con danni immensi per le stesse.....e che ancora a oggi per molti nn sono manco stati " ristorati" cn le miserie che dovrebbero dare...
    Ora chi glielo spiegherebbe poi di nuovo , sempre alle stesse categorie, tra l altro....se mai poi dovesse succedere, che a seguito dell apertura degli impianti, , i contagi sono risaliti e si impone di nuovo il perdurare o la ripresa di nuove chiusure ? E questo per permettere di far utili a qualcuno e impedendolo poi ad altri?
    È questo ciò che vuol i ntendere il governo come per " attivitÃ* essenziali o non essenziali"?
    A questo punto ha ragione Messner, tra l altro... come sempre ......ad affermare che la montagna non è solo discesa.....
    Ora tt questi grandi amanti della montagna ( ovviamente settimana di natale capodanno , carnevale , e ferragosto) potrebbero scoprire che in montagna tra le tante altre cose che si possono fare, oltre che a respirare l aria buona, si può fare sci di fondo, ci sono le ciaspole, si può semplicemente camminare, e se proprio uno ama la discesa in velocitÃ*, può scoprire, rompendosi un po il culetto e mettendo due pelli sotto gli sci, che esiste anche la salita in cima , così , per comprendere in toto l essenza della montagna , che non è quella del luna park in quota......

  6. #6595
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    <br>
    Hai presente quando in una partita un un'arbitro all inizio fa un errore di valutazionr di un fallo che determina l assegnazione un rigore, un un'ammonizione o un espulsione e poi per porvi rimedio, riequilibrare verso chi ha subito l errore tenta di compensare facendone altri , a volte peggio e che poi risultano col condizionare pesantemente la partita?
    Questo mi sembra che il governo a volte abbia fatto...
    Certo, tu mi dirai, che alcune decisioni prese vengono fatte nell interezza di tutte le situazioni che noi non conosciamo e che a chi non le conosce appaiono come illogiche o di parte......però bisognerebbe aver modo di conoscerle.....
    Io ovviamente non ho ne la titolaritÃ* ,né la competenza per poter dire al governo cosa dover fare, però questo non mi impedisce di pormi degli interrogativi anche se non potrei mai avere le soluzioni su tutto ciò che decidono , e che ho modo di vedere che si riflette sul mio lavoro e che condiziona la mia vita quotidiana e di tutti da cio che è il punto di vista ....
    Mo chiedi cosa avrei fatto a riguardo dello sci , visto che ho preso in esame quello , ma non per accusare @macheamicosei di qualcosa , è stato uno spunto quello....anche a me piace moltissimo sciare e in più amo follemente la montagna....però mi sarei aspettato piu coerenza da parte di chi governa in questo caso....anche nelle dichiarazioni a seguito...
    Anche perché non l ho detto io che era stato un errore tenere aperti gli impianti in occasione dell inizio dell epidemia..
    Ora ci vorrebbrro queste capacitÃ* da parte dei giallorossi e piu capacitÃ* comunicativa nei riguardi di tutti...
    Non si può cedere alle pressione riguardanti gli interessi economici dei soliti noti...( basta vedere La Stampa che con il solito epidemiologo di turno illustra l assoluta sicurezza dello sciare ai lettori con pagine e pagine) quando si sa benissimo che l anello debole , come nel caso della scuola non è la scuola ma i trasporti, nello sci non è lo sciare , ma le cabinovie, ovovie i bar ristoranti pseudorifugi sulle piste ecc ecc....
    Quindi cosa fare? Aprire esclusivamente gli impianti con seggiovie distanziando sopra le persone ? Io non lo so questo....posso immaginarlo forse....
    Pero permettere, visto la situazione in cui siamo, che sempre i soliti noti utilizzino i canali stampa o televisivi facendo anche leva sul discorso dell indotto che lo sci fa muovere per far assumere valenza alle pressioni date.....non mi sembra giusto
    Come ti ho giÃ* scritto, hanno fatto tener chiuso tantissime categorie, a causa dei contagi, con danni immensi per le stesse.....e che ancora a oggi per molti nn sono manco stati " ristorati" cn le miserie che dovrebbero dare...
    Ora chi glielo spiegherebbe poi di nuovo , sempre alle stesse categorie, tra l altro....se mai poi dovesse succedere, che a seguito dell apertura degli impianti, , i contagi sono risaliti e si impone di nuovo il perdurare o la ripresa di nuove chiusure ? E questo per permettere di far utili a qualcuno e impedendolo poi ad altri?
    È questo ciò che vuol i ntendere il governo come per " attivitÃ* essenziali o non essenziali"?
    A questo punto ha ragione Messner, tra l altro... come sempre ......ad affermare che la montagna non è solo discesa.....
    Ora tt questi grandi amanti della montagna ( ovviamente settimana di natale capodanno , carnevale , e ferragosto) potrebbero scoprire che in montagna tra le tante altre cose che si possono fare, oltre che a respirare l aria buona, si può fare sci di fondo, ci sono le ciaspole, si può semplicemente camminare, e se proprio uno ama la discesa in velocitÃ*, può scoprire, rompendosi un po il culetto e mettendo due pelli sotto gli sci, che esiste anche la salita in cima , così , per comprendere in toto l essenza della montagna , che non è quella del luna park in quota......
    il mio voleva essere un discorso più in generale e non limitato allo sci...che peraltro trovo difficile fare in sicurezza o in economia, a seconda che tu voglia riempire di gente le cabine o voglia farci entrare 1 alla volta in luogo di 6-8

    ma esco dalla logica del mal comune mezzo gaudio, come ti ho già scritto, che comprendo ma non approvo (in quanto , oltretutto, assolutamente irrazionale),

  7. #6596
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    no, la camicia non c'entra
    no, non sono teorie complottistiche, perchè come la maggior parte dei complottisti non le enuncia...direi che si limita al negazionismo
    distorce perchè usa un dato arcinoto a tutti per dire che non sta succedendo nulla, cosa che a me non pare, visto che ci sono ulteriori aumenti di vittime sugli anni precedenti, che comprendevano le influenze stagionali
    non ha falsificato i dati, perchè non ne ha dati: ha mostrato ritagli di giornale, che vediamo ogni anno...ma, o davvero le bare di bergamo erano vuote, o qualcosa di più e di diverso è successo-sta succedendo
    i dati sulle morti per influenza in questo paese li ho spesso dati io, in altri 3d, anche perchè, per mestiere, mi arrivano i report settimanali di influnet
    no, non hanno fatto nessun lockdown, negli anni passati, ma certamente non riuscirò a far capire io il senso delle chiusure a chi non concorda dall'inizio, ma ci provo ugualmente: esiste un problema che provoca morti, e li provoca anche in una situazione di , almeno parziale, efficienza del sistema sanitario. una volta che quel sistema è saturo, il numero di morti si impenna.
    vla domanda è sempre quella: vale la pena di salvare quelle vite? e se si fino a quando? (o al contrario, fino a dove siamo disponibili a lasciare tutto com'era?) non riesco a sentire risposte. non da te, ma da nessuno.
    La dittatura sanitaria e il reset mi richiamano, questi si, le teorie del complotto.

    Teorie che, finora, non mi è stato dato di capire nella loro interezza, visto che spaziano dal rweet da te citato, alla volontà di controllo(perfino di sterminio) per mezzo del vaccino
    alla immissione da parte della cina, no, forse di bill gates, ma magari di qualche potere forte del virus nel mondo per provocare una strage e obbligare al reset di cui sopra (ma se vogliono provocare una strage, la strage allora c'è...o non c'è)...
    e mi fermo qui, ma ce ne sono infinite


    ho sempre grande rispetto per chi dice la sua, protestando contro l'attuale, ma la deve dire fino in fondo: che si vorrebbe fare INVECE?

    e fino a quale costo (vogliamo parlare di numero di morti? vogliamo parlare di numero di morti per classe di età? vogliamo parlare di numero di morti per classe di reddito (dal punto di vista economico ha tutto il senso del mondo)?

    di che vogliamo parlare ?
    quelle vite vanno/andrebbero salvate tanto quanto la gente che muore di fame, la gente che annega su gommoni, la gente che muore di tumori, le gante che ogni anno muore di influenza e via discorrendo. Il Virus c'é, non lo nega nessuno, cosi come nessuno puó negare che il ssn faccia cagare e come nessuno puó negare che al governo ci sia una massa di disgraziati e disonesti. Cosi come nessuno pó negare che con un approccio medico diverso le famose bare di Bergamo ( poi qualcuno dovrá spiegare nel dettaglio il perché di quella moria ) non sarebbero diventate cosi famose e migliaia di vite sarebbe state salvate . Perché Se il Virus era in Italia gia a settembre, qualcuno mi deve spiegare come cazzo Hanno fatto a tirare avanti fino a Marzo senza catastrofi umanitarie .Peró probabilmente un approcio sanitario diverso non avrebbe portato ad un Lockdown. E Secondo me non aspettavano altro. Tanto l'Italia era giá economicamente nella merda, peró non avrebbero potuto dirlo ufficialmente . Parole come Default avrebbero fatto cadere il governo in 4 e 4 Otto. Mentre adesso grazie al Covid si possono nascondere dietro ad aiuti economici che di sicuro non risolveranno le sorti di milioni di famiglie italiane ma almeno salverá il culo a quei 4 disonesti che governano il paese
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  8. #6597
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,968
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    il mio voleva essere un discorso più in generale e non limitato allo sci...che peraltro trovo difficile fare in sicurezza o in economia, a seconda che tu voglia riempire di gente le cabine o voglia farci entrare 1 alla volta in luogo di 6-8

    ma esco dalla logica del mal comune mezzo gaudio, come ti ho già scritto, che comprendo ma non approvo (in quanto , oltretutto, assolutamente irrazionale),
    No ma la mia non è mal comune mezzo gaudio......è logica , punto.....

  9. #6598
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    quelle vite vanno/andrebbero salvate tanto quanto la gente che muore di fame, la gente che annega su gommoni, la gente che muore di tumori, le gante che ogni anno muore di influenza e via discorrendo. Il Virus c'é, non lo nega nessuno, cosi come nessuno puó negare che il ssn faccia cagare e come nessuno puó negare che al governo ci sia una massa di disgraziati e disonesti. Cosi come nessuno pó negare che con un approccio medico diverso le famose bare di Bergamo ( poi qualcuno dovrá spiegare nel dettaglio il perché di quella moria ) non sarebbero diventate cosi famose e migliaia di vite sarebbe state salvate . Perché Se il Virus era in Italia gia a settembre, qualcuno mi deve spiegare come cazzo Hanno fatto a tirare avanti fino a Marzo senza catastrofi umanitarie .Peró probabilmente un approcio sanitario diverso non avrebbe portato ad un Lockdown. E Secondo me non aspettavano altro. Tanto l'Italia era giá economicamente nella merda, peró non avrebbero potuto dirlo ufficialmente . Parole come Default avrebbero fatto cadere il governo in 4 e 4 Otto. Mentre adesso grazie al Covid si possono nascondere dietro ad aiuti economici che di sicuro non risolveranno le sorti di milioni di famiglie italiane ma almeno salverá il culo a quei 4 disonesti che governano il paese
    hai messo parecchie cose insieme

    parti buttandola in cagnara, mettendo assieme cause di morte diversissime.
    dai per scontate affermazioni del tutto personali e generalissime (il SSN fa cagare , piove, governo ladro ecc.)
    con un approccio medico diverso le bare di bergamo non ci sarebbero state...questa mi interessa: me la puoi spiegare, dato che non la ritengo così scontata, per prima cosa, e per seconda mi appare un pochino ingiusta: sulle prime le conoscenze su virus, patologia, effetti di farmaci o di associazioni di questi non erano ovviamente quelle di oggi.
    quella del virus qui a settembre collegata con la assenza di catastrofi umanitarie, perdonami, ma non l'ho capita.
    poi si passa al "secondo me non aspettavano altro", che da per scontata una intelligenza e un cinismo della nostra classe politica/governo che vanno contro quanto da te affermato qualche riga sopra. Parole come default avrebbero fatto cadere il paese, e non il governo...quando penso che bastava dar ascolto a borghi e bagnai (ci metto anche savona, va') mi mordo le mani...
    Tutto questo presuppone una cosa sbagliata: che l'attuale governo, così come quello prima o quello prima ancora, siano responsabili del disastro italiano...che è iniziato lustri fa e per il quale (altra correlazione spuria) l'euro non c'entra nulla, ma qui andremmo molto ma molto lontani...ma qualcosa mi dice che sti concetti, in qualche modo, sostengono i tuoi ragionamenti.
    Gli aiuti economici non risolveranno...temo tu abbia ragione, perchè non siamo in grado di fare piani seri e di decidere cosa vogliamo fare da grandi...in questo senso, essendo molto cinici, una certa pulizia fatta da queste vicende su realtà industriali ormai decotte da anni, magari non sarà male...mi permetto di proporre ragionamenti molto cinici visto che altri, circa l'età e le comorbidità della maggior parte delle vittime, sono stati proposti da altri, e non risolveranno perchè il popolo bue non capisce che sono tutti debiti, sia quelli che chiamiamo proprio così, che quelli dati "a fondo perduto" dall'europa, che dovrà trovare, fino a prova contraria, delle capacità di raccolta fiscale, presto o tardi (presto, io credo)...ma la gente corre dietro alle parole, ed è portata a credere a quello che piace o gratifica...sia i complottisti che la gente comune.
    a proposito dei culi di chi ci governa, io non credo che si salveranno, ma credo anche che, per mettere da parte le loro chiappe, ci sarebbe bisogno di qualcuno molto migliore di loro, e non dei soliti pagliacci che al pari dei pagliacci al governo, fanno a chi la spara più grossa riguardo al futuro radioso con pochi piccoli e indolori provvedimenti, magari di politica finanziaria o fiscale, e a gara a chi nasconde la polvere sotto il tappeto, distraendoci con le politiche gender da una parte, l'immigrazione dall'altra e via così

    parere mio

    Citazione Originariamente Scritto da massi69 Visualizza Messaggio
    No ma la mia non è mal comune mezzo gaudio......è logica , punto.....
    la logica non è mai una ...purtroppo nelle decisioni politiche si fanno scelte, che sono dettate da logiche diverse.

    che di questi tempi manchi una logica chiara, è abbastanza vero, anche se, non mi pare tanto la logica il problema, ma una lettura onesta dello status quo e soprattutto un disegno di cosa vogliamo...

    ma qui è l'italia tutta che non decide cosa vuol fare da grande...basta guardare la divisione abbastanza equa, fra le forze populiste e quelle riformiste in questo paese.

    e basta vedere che si vuole incentivare l'impresa e la innovazione, ma si spendono miliardi per tenere in piedi imprese fuori dal mercato da decenni, tanto per fare un esempio.

    anche in quel caso: qualcuno che si alzi e dica: non me ne frega una mazza, ma ilva chiude, perchè non ce la possiamo permettere e ci conviene pagare lo stipendio per non far nulla, o dare il reddito di cittadinanza e spendere gli stessi soldi per incentivare aziende che vanno bene e renderle ancora più forti....oppure non sappiamo decidere se vogliamo un'industria di stato o se davvero vogliamo i privati...
    Ultima modifica di ABCDEF; 02/12/2020 alle 11:11 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #6599
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    hai messo parecchie cose insieme

    parti buttandola in cagnara, mettendo assieme cause di morte diversissime.
    dai per scontate affermazioni del tutto personali e generalissime (il SSN fa cagare , piove, governo ladro ecc.)
    con un approccio medico diverso le bare di bergamo non ci sarebbero state...questa mi interessa: me la puoi spiegare, dato che non la ritengo così scontata, per prima cosa, e per seconda mi appare un pochino ingiusta: sulle prime le conoscenze su virus, patologia, effetti di farmaci o di associazioni di questi non erano ovviamente quelle di oggi.
    quella del virus qui a settembre collegata con la assenza di catastrofi umanitarie, perdonami, ma non l'ho capita.
    poi si passa al "secondo me non aspettavano altro", che da per scontata una intelligenza e un cinismo della nostra classe politica/governo che vanno contro quanto da te affermato qualche riga sopra. Parole come default avrebbero fatto cadere il paese, e non il governo...quando penso che bastava dar ascolto a borghi e bagnai (ci metto anche savona, va') mi mordo le mani...
    Tutto questo presuppone una cosa sbagliata: che l'attuale governo, così come quello prima o quello prima ancora, siano responsabili del disastro italiano...che è iniziato lustri fa e per il quale (altra correlazione spuria) l'euro non c'entra nulla, ma qui andremmo molto ma molto lontani...ma qualcosa mi dice che sti concetti, in qualche modo, sostengono i tuoi ragionamenti.
    Gli aiuti economici non risolveranno...temo tu abbia ragione, perchè non siamo in grado di fare piani seri e di decidere cosa vogliamo fare da grandi...in questo senso, essendo molto cinici, una certa pulizia fatta da queste vicende su realtà industriali ormai decotte da anni, magari non sarà male...mi permetto di proporre ragionamenti molto cinici visto che altri, circa l'età e le comorbidità della maggior parte delle vittime, sono stati proposti da altri, e non risolveranno perchè il popolo bue non capisce che sono tutti debiti, sia quelli che chiamiamo proprio così, che quelli dati "a fondo perduto" dall'europa, che dovrà trovare, fino a prova contraria, delle capacità di raccolta fiscale, presto o tardi (presto, io credo)...ma la gente corre dietro alle parole, ed è portata a credere a quello che piace o gratifica...sia i complottisti che la gente comune.
    a proposito dei culi di chi ci governa, io non credo che si salveranno, ma credo anche che, per mettere da parte le loro chiappe, ci sarebbe bisogno di qualcuno molto migliore di loro, e non dei soliti pagliacci che al pari dei pagliacci al governo, fanno a chi la spara più grossa riguardo al futuro radioso con pochi piccoli e indolori provvedimenti, magari di politica finanziaria o fiscale, e a gara a chi nasconde la polvere sotto il tappeto, distraendoci con le politiche gender da una parte, l'immigrazione dall'altra e via così

    parere mio



    la logica non è mai una ...purtroppo nelle decisioni politiche si fanno scelte, che sono dettate da logiche diverse.

    che di questi tempi manchi una logica chiara, è abbastanza vero, anche se, non mi pare tanto la logica il problema, ma una lettura onesta dello status quo e soprattutto un disegno di cosa vogliamo...

    ma qui è l'italia tutta che non decide cosa vuol fare da grande...basta guardare la divisione abbastanza equa, fra le forze populiste e quelle riformiste in questo paese.

    e basta vedere che si vuole incentivare l'impresa e la innovazione, ma si spendono miliardi per tenere in piedi imprese fuori dal mercato da decenni, tanto per fare un esempio.

    anche in quel caso: qualcuno che si alzi e dica: non me ne frega una mazza, ma ilva chiude, perchè non ce la possiamo permettere e ci conviene pagare lo stipendio per non far nulla, o dare il reddito di cittadinanza e spendere gli stessi soldi per incentivare aziende che vanno bene e renderle ancora più forti....oppure non sappiamo decidere se vogliamo un'industria di stato o se davvero vogliamo i privati...
    Cosa c'é da capire che se il Virus era giá in circolazione da settembre, perché non ci sono stati morti a cadere come a partire da marzo. Forse perché da Marzo Hanno cominciato a Curare i malati rispettando le nuove normative che imponevano solo determinati Tipi di trattamenti clinici?E vai con le intubazioni a tutto spino, vai con la somministrazione di medicinali assolutamente inadatti ( perfino personale medico di mia conoscenza del careggi si é rifiutato di somministrare tale "merda" ed in effetti nel loro reparto Hanno contato morti sulle dita di una mano ), vai con la terapia del terrore, a tutte le ore del giorno e della notte….Comunque, come ripeto spesso, staremo a vedere Cosa ci riserverá il futuro
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  11. #6600
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,968
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    anche in quel caso: qualcuno che si alzi e dica: non me ne frega una mazza, ma ilva chiude, perchè non ce la possiamo permettere e ci conviene pagare lo stipendio per non far nulla, o dare il reddito di cittadinanza e spendere gli stessi soldi per incentivare aziende che vanno bene e renderle ancora più forti....oppure non sappiamo decidere se vogliamo un'industria di stato o se davvero vogliamo i privati...
    E tt questo chi lo farebbe?
    Le persone comuni?
    Chi è che ha interesse che tt questo continui? Il popolo aoppure una parte di società che si serve della politica e dei governi per farsi avallare cio che vuole tramite i meccanismi messi in atto e che reggono equilibri a loro asserviti?

Pagina 660 di 1768 PrimaPrima ... 16056061065065665765865966066166266366467071076011601660 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •